Cerca

Seguici con

News

Dakar 2009 al via. Tutto pronto per la prima edizione sudamericana

il 30/12/2008 in News

Dopo lo stop del 2008, dal 3 al 18 gennaio torna il rally che inaugura la stagione agonistica

Dakar 2009 al via. Tutto pronto per la prima edizione sudamericana
Sono 584 gli equipaggi pronti a giocarsi la vittoria nelle 14 tappe tra Cile e Argentina dell'edizione 2009 della Dakar. E'strano definire "Dakar" una gara che si corre in sudamerica, ma tant'è. Prendiamo atto che la gara africana più famosa si correrà tra Cile e Argentina.
Quasi una beffa, se si pensa che quest'anno ricorre il trentesimo anniversario di questo rally, che prese ufficialmente il via nel 1979 dopo un'edizione "test" tenutasi l'anno precedente.
Il percorso è variato nel corso degli anni, rimanendo comunque indissolubilmente legato alle zone comprese tra il Maghreb e l'africa Subsahariana.
Poi l'annullamento dell'edizione 2008 a causa del pericolo di attentati terroristici e il deciso cambio di scenario per il 2009
Gli organizzatori continuano comunque a precisare che questo non sarà un addio ma solo un arrivederci. L'intenzione è quella di ritornarvi non appena sarà possibile.
Comunque sia, quest'edizione della Dakar sarà tutt'altro che una passeggiata. I paesaggi estremi di Cile e Argentina, con diverse tipologie di deserto, spazi sterminati nella Pampa ed impegnativi valichi in montagna, saranno una splendida cornice per questo evento, certamente "aiutati" dall'estate dell'emisfero australe.
Le 14 tappe porteranno i piloti a percorrere ben 9.574 chilometri di cui 5.652 di prove speciali.
La partenza e l'arrivo si terranno a Buenos Aires e la maggior parte della gara si correrà in territorio argentino. In Cile verranno attraversate le zone desertiche del nord del paese e si arriverà fino a Valparaiso, sede del Parlamento cileno.
I 235 motociclisti al via saranno divisi in due categorie, la Marathon per moto derivate dalla serie e la Super Produzione. Ogni categoria avrà due classi, fino a 450 cc e oltre 451 cc.
Favoriti d'obbligo i tre piloti ufficiali della KTM, Despres, Coma e Casteau, con il possibile inserimento dell'altro neo-ufficiale KTM, Alain Duclos.
Per quanto riguarda gli italiani, non ci saranno piloti di punta. Al via ci saranno Alberto Ronconi (Yamaha), Mirko Miotto (Yamaha), Carlo Alberto Mercandelli (Yamaha), Antonio Cabini (KTM), Federico Ghitti (KTM) e Claudio Zago (Yamaha).
A livello di marche segnaliamo i tre piloti in sella ad una Beta (due francesi e un argentino).

Dal 3 gennaio potrete seguire quotidianamente lo svolgersi della gara sulle pagine di www.xoffroad.it

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate