Cerca

Seguici con

News

X-Star: vince la passione. Ivo Lasagna e Alessandro Lentini i nuovi tester di XOffRoad

il 22/09/2010 in News

Il fango di Faenza non ha tolto brio alla seconda edizione di X-Star. Il Monte Coralli ha decretato il nome dei due vincitori: Ivo Lasagna e Alessandro Lentini. X-Star, e sei protagonista

X-Star: vince la passione. Ivo Lasagna e Alessandro Lentini i nuovi tester di XOffRoad
Chiudi
Il cielo coperto di Faenza non fa presagire niente di buono, porta tempesta. Bene, e chi se ne frega. Il paddock del Monte Coralli il sabato mattina è carico, proprio come le nuvole in cielo. In barba al tempo gli aspiranti tester arrivano numerosi, da tutta Italia. Che mica si può stare a guradare le previsoni quando c'è il rischio di finire sul giornale.

Il sabato mattina, alla fine, è meglio del previsto. Una pista tirata come un biliardo dagli uomini della pista, capitanati da Franco Ercoletti, un terreno nè molle, nè duro... roba da strisciare le orecchie per terra. In cielo c'è anche un pallido sole che quasi quasi il pericolo pioggia sembra essere scampato. In queste condizioni meteo il "Best Lap" è arancio come la KTM quattroemmezzo e l'abbigliamento di Ivo Lasagna. Sul Monte Coralli, tra i grandi, il migliore è lui: 1:38.060 il suo crono. Ma è un manipolo di quattro uomini a giocarsi il titolo di record man sul giro. Tra questi c'è Andrea Tedesco (Honda 450), trionfatore della prima edizione di X-Star insieme a Michele Tavelli, staccato di neanche due decimi. Il pilota veneto si trattiene, è appena uscito da un brutto infortunio (lussazione dell'anca) e non vuole correre rischi. Ci sono poi Davide Bertugli, in sella a una stupenda Yamaha YZ 450F my 2010 e lo stilossissimo Stefano Terraneo su Honda 250, che contro i quattroemmezzo sul salitone di Faenza patisce come un cane per la minore cavalleria del suo motore. Gli altri sono un po' più indietro, ma infondo cosa importa se il crono non esce, l'importante è darci il gas.

Tra i piccoli c'è una coppia esplosiva. Uno si chiama Paolo Ricciutelli, ed è il più veloce la mattina, l'altro è Alessandro Lentini. Paolo ha i capelli corti e scuri, Alessandro, invece, lunghi e chiari. Una cosa in comune però ce l'hanno, oltre alla manetta e alla simpatia contagiosa, ed è il KTM 85 SX.

Mattinata calma, dunque, almeno dal punto climatico. Ma è durante la pausa pranzo che si scatena l'inferno. Il cielo riversa sulla pista tutto quello che si era tenuto dentro e lo fa con rabbia. Fa paura. Sembra quasi di essere alla prima del mondiale dello scorso anno, quando su Faenza si riversò tanta di quell'acqua da mettere in ammollo anche i campionissimi del mondiale. Salta tutto, o meglio, saltano i programmi che avevamo preparato: Best lap, gara all'Americana e impennata più lunga. Il tempo non ce l'ha permesso, ma qualcuno dietro al cancelletto si è schierato lo stesso per giocarsi la possibilità di diventare tester in cinque giri più due. Al secondo passaggio un nuovo diluvio si è abbattuto sul Monte Coralli e al terzo giro stop, bandiera a scacchi. Inutile continuare, inutile rischiare di farsi male per niente. Ed è proprio dalla classifica finale che sono emersi i nomi dei tester, le due nuove X-Star: Ivo Lasagna, sempre davanti, e Alessandro Lentini, che a vederlo guidare in quel mare di fango con l'ottantacinque a fuoco mette quasi paura.

A fine giornata sono solo due i vincitori, ma i premi, invece, vengono tutti, proprio per sugellare lo spirito di questa giornata passata insieme, anche se un po' bagnata. Una vagonata di regali marchiati AXO Sport che hanno fatto la felicità di grandi e piccini, pilotoni e pilotini. Perché non importa essere primi o ultimi, l'importante è correre, esserci. Perché per noi al centro ci siete solo voi. X-Star, e sei propagonista.


TUTTE LE FOTO SCARICABILI Tutte le foto dell'evento saranno a breve scaricabili registrandosi sul sito www.xoffroad.it

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate