Cerca

Seguici con

News

Motocross delle Nazioni 2010. E' iniziato il conto alla rovescia

il 24/09/2010 in News

USA favoriti, poi Francia e Beglio. Italia tra i possibile outsider....

Motocross delle Nazioni 2010. E' iniziato il conto alla rovescia
E' tutto pronto al Thunder Valley Motocross Park di Lakewood, in Colorado, dove domenica 26 settembre si disputerà l'edizione 2010 del Red Bull FIM Motocross of Nation. Dopo le schermaglie dialettiche degli ultimi giorni, c'è grande attesa per la sfida in MX1 tra Tony Cairoli e Ryan Dungey. Ma ci sono anche Musquin, Roczen e Canard a sfidarsi in MX2.
Ma non dimentichiamoci che si tratta soprattutto di una sfida per Nazioni e ci saranno ben 32 squadre in pista. La squadra USA parte con tutti i favori del pronostico, facilitata in questa anche dai tanti infortuni che hanno falcidiato le nazioni concorrenti più agguerrite. Per difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Franciacorta, il team manager Roger De Coster ha chiamato il Campione Supercross e National 2010, Ryan Dungey ed ha aggiunto il campione della 250 National, Trey Canard (MX2) e l'idolo di casa (è originario del Colorado), Andrew Short (Open).
La squadra più quotata per sfidare gli Stati Uniti sembra essere la Francia, seconda classificata l'anno scorso, nonostante l'assenza di Christophe Pourcel, infortunato nell'ultimo round del campionato National. Il Team Manager Olivier Robert, potrà contare comunque su Gautier Paulin in MX1, Marvin Musquin in MX2 e Xavier Boog nella classe Open. Dopo aver corso il suo primo MXoN l' anno scorso vincendo contro tutti i pronostici una manche con la 450, Paulin è determinato a recuperare una stagione compromessa dall'infortunio alla gamba che gli ha impedito di lottare per il titolo della MX2. Titolo rivinto dal connazionale Musquin, già vincitore in MX2 nello scorso MXoN. La squadra sarà completata dal Xavier Boog, vera rivelazione del Mondiale MX1, con la Kawasaki ufficiale.
Buone chance di ben figurare anche per il Belgio, che schiererà la coppia della Suzuki composta da Steve Ramon (MX1) e Clement Desalle (Open), vicecampione del Mondo della MX1 e già protagonista in una gara del National 2010. Il terzo uomo del Belgio sarà Van Horebeek, in sella alla Kawasaki nella classe MX2.
Ottima formazione anche per la Germania che avrà in pista Nagl, Schiffer e Roczen con quest'ultima che farà di tutto per mettersi in evidenza davanti al pubblico americano.
E poi ci siamo noi, con un ruolo di possibili outsider. La scelta della squadra azzurra ha avuto un iter molto complicato, con Cairoli e Philippaerts che hanno ricevuto il via libera per la partecipazione alla manifestazione solo due settimane fa. Purtroppo Philippaerts si è infortunato al ginocchio nell'ultima prova del Mondiale a Fermo e sarà sostituito da Manuel Monni (Open). Al fianco di Monni e del campione del Mondo MX1 Cairoli, che sarà anche il CT della nazionale, ci sarà Lupino, schierato nella MX2.
Altre squadre da tenere d'occhio saranno l'Australia, con Metcalfe (MX1), Ferris (MX2) e Marmont (Open), la Nuova Zelanda con Coppins (MX1), Groombridge (MX2) e Townley (Open) e il Canada che avrà al via Medaglia (MX1), Benoit (MX2) e Keast (Open).

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate