News
4 Ore Endurance Supermoto. Ritorna la mitica gara a Castelletto di Branduzzo
il 17/11/2010 in News
Dopo alcuni anni di pausa e di evoluzioni, il Motodromo presenta la nuova formula di un endurance leggendaria

4 ORE è una manifestazione non agonistica, un allenamento per TUTTI, Motard, Enduristi ed Hyper (News !). Si svolgeranno cinque prove invernali con inizio il 28 Novembre pv., per concludersi nel mese di Marzo 2011 (vedi calendario sito Motodromo).
Immutato lo spirito originale della manifestazione con sicurezza, sport e divertimento in primo piano.
La manifestazione è rivolta a tutti gli appassionati esperti e non, che desiderano mettere alla prova la propria resistenza ed abilità. Non c'è l'obbligo di licenza, anche se la consigliamo, sempre.
La manifestazione sarà articolata su due Manche giornaliere ben distinte: la 1° manche del mattino (due ore) si svolgerà solo nel circuito stradale, mentre la 2° manche (due ore) includerà la parte dei "ASFALT-JUMP".
E' possibile partecipare alle manifestazioni, in squadre composte da un minimo di tre piloti (senza limite max), per un numero CHIUSO di 40 squadre, oppure iscriversi alla categoria "Piloti Marathon" che dovranno partecipare obbligatoriamente alle due manche. Quale PRIMA ASSOLUTA, saranno ammessi differenti tipi di moto, dalla supermoto classica, all'enduro od alla hypermotard stradale !!!
Costo d'iscrizione per singolo pilota in squadra : € 50,00 Costo d'iscrizione per Maratoneta : € 50,00
CAUZIONE X TRANSPONDER € 100 + UN DOCUMENTO VALIDO
PROGRAMMA
08.30 – 09.30 : ISCRIZIONI – CONSEGNA TRANSPONDER
09.30 – 10.00 : PROVE LIBERE - BRIEFING
10.30 – 12.30 : 1° MANCHE con Solo asfalto
12.30 – 14.00 : PAUSA
14.00 – 16.00 : 2° MANCHE con ASFALT - JUMP
PARTENZE : STILE "LE-MANS" , un compagno tiene la moto ACCESA, con i piloti del primo turno, pronti a scattare appena verrà dato il semaforo e l'approccio alla moto avverrà da tergo.
CAMBI : I cambi sono liberi senza limitazioni (giri/pilota), mentre si DEVE ASSOLUTAMENTE TRASFERIRE IL TRANSPONDER da una moto all'altra !
ROTTURE : In caso di guasto o caduta non cruenta, il pilota o i suoi partner, dovranno con l'aiuto dei commissari, raggiungere i box per il trasferimento del transponder, mentre il mezzo rimarrà in posizione di sicurezza per il suo recupero a fine manche.
SAFETY-QUAD : In caso di necessità, entrerà in pista il SAFETY-QUAD per permettere l'ingresso d'eventuali soccorsi. Tutti i piloti si terranno rigorosamente in fila indiana senza superarsi, finché la pista non tornerà sicura. L'uscita del SAFETY-QUAD farà riprendere la manifestazione.
Immutato lo spirito originale della manifestazione con sicurezza, sport e divertimento in primo piano.
La manifestazione è rivolta a tutti gli appassionati esperti e non, che desiderano mettere alla prova la propria resistenza ed abilità. Non c'è l'obbligo di licenza, anche se la consigliamo, sempre.
La manifestazione sarà articolata su due Manche giornaliere ben distinte: la 1° manche del mattino (due ore) si svolgerà solo nel circuito stradale, mentre la 2° manche (due ore) includerà la parte dei "ASFALT-JUMP".
E' possibile partecipare alle manifestazioni, in squadre composte da un minimo di tre piloti (senza limite max), per un numero CHIUSO di 40 squadre, oppure iscriversi alla categoria "Piloti Marathon" che dovranno partecipare obbligatoriamente alle due manche. Quale PRIMA ASSOLUTA, saranno ammessi differenti tipi di moto, dalla supermoto classica, all'enduro od alla hypermotard stradale !!!
Costo d'iscrizione per singolo pilota in squadra : € 50,00 Costo d'iscrizione per Maratoneta : € 50,00
CAUZIONE X TRANSPONDER € 100 + UN DOCUMENTO VALIDO
PROGRAMMA
08.30 – 09.30 : ISCRIZIONI – CONSEGNA TRANSPONDER
09.30 – 10.00 : PROVE LIBERE - BRIEFING
10.30 – 12.30 : 1° MANCHE con Solo asfalto
12.30 – 14.00 : PAUSA
14.00 – 16.00 : 2° MANCHE con ASFALT - JUMP
PARTENZE : STILE "LE-MANS" , un compagno tiene la moto ACCESA, con i piloti del primo turno, pronti a scattare appena verrà dato il semaforo e l'approccio alla moto avverrà da tergo.
CAMBI : I cambi sono liberi senza limitazioni (giri/pilota), mentre si DEVE ASSOLUTAMENTE TRASFERIRE IL TRANSPONDER da una moto all'altra !
ROTTURE : In caso di guasto o caduta non cruenta, il pilota o i suoi partner, dovranno con l'aiuto dei commissari, raggiungere i box per il trasferimento del transponder, mentre il mezzo rimarrà in posizione di sicurezza per il suo recupero a fine manche.
SAFETY-QUAD : In caso di necessità, entrerà in pista il SAFETY-QUAD per permettere l'ingresso d'eventuali soccorsi. Tutti i piloti si terranno rigorosamente in fila indiana senza superarsi, finché la pista non tornerà sicura. L'uscita del SAFETY-QUAD farà riprendere la manifestazione.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.