News
28° Airoh Mantova Strarcross. Parla David Philippaerts
il 21/01/2011 in News
Il toscano è in Sardegna per preparare il 2011

Manca un mese alla 28° edizione dell'Airoh Mantova Starcross. La data fissata da FIM e Federmoto è il 19 e 20 febbraio. La vedette sarà David
Philippaerts, campione del mondo 2008, anno in cui vinse il suo primo Starcross con la KTM, più che mai voglioso di ripetere quest'anno quell'
incredibile doppietta in sella alla Yamaha ufficiale del team Monster Energy.
Come sempre al via tutte le marche con le nuove moto e i migliori piloti. La squadra Monster Energy Yamaha sarà completata da Gautier Paulin favorito al titolo della MX2, accanto a loro i team satelliti Gariboldi Yamaha con i francesi Boissiere (superbo nel GP Lombardia dell' aprile 2010) e Charlier, la fortissima formazione olandese van Beers Racing Yamaha con il vincitore del GP Italia 2008 de Reuver e il bulgaro Petrov. Con la Suzuki il fuoriclasse sabbiaiolo Kevin Strijbos vincitore dello Starcross 2009 e lo svedese Soderstrom. Per la Honda gli italiani Manuel Monni e Compagnone. Molto attesa la formazione TM, la marca di Pesaro, campione del mondo Supermoto schiererà i cugini Tanel e Aigar Leok e il giovanissimo Kullas.
Si affida ai giovani anche l'Aprilia con l'inglese Alfie Smith. Per la Suzuki dall'Olanda il team Beursfoon con i campioni nazionali Mike Kras e Patrick Roos e gli italiani del team Motoworld Bonini e Pellegrini. Come sempre al via il Silver Action KTM, squadra rinnovata con lo spagnolo Butron e il veneto del Segato. Altre vedette sono lo svizzero Julien Bill e i russi Parshin e Krestinov. Ci sarà battaglia, gas aperto, emozione e la magica atmosfera del Tazio Nuvolari, la pista di Motocross più spettacolare d'Italia dove passare un pomeriggio all'aria aperta in mezzo alle grandi moto.
David Philippaerts in questi giorni è a Riola Sardo, Provincia di Oristano, base della sua preparazione invernale, insieme alla compagna Alice e a due meccanici del team Rinaldi.
Lo abbiamo raggiunto al termine dell'allenamento quotidiano. «Abbiamo scelto questa località al centro della Sardegna, dove l'anno scorso fece base anche Cairoli, perché offre tutti i tipi di pista, un clima mite quanto la Spagna , ma ha il vantaggio di essere in Italia. Oggi ho girato sul duro e sono emersi i tipici doloretti da poco allenamento in moto, in pratica erano due mesi che ero fermo. Ieri, invece, siano andati a girare sulla sabbia in un anello piatto e profondo tipo Lommel, qui davvero c'è tutto quel che serve».
Fino a quando vi fermerete? «Se il tempo regge fino a metà febbraio, alla vigilia dello Starcross, il clima è pressoché perfetto e l'aria fine, adesso sono le 19,30 e siamo con una felpa».
A Mantova molti si aspettano di vederti vincere, per ripetere la magica doppietta del 2008. «È vero , l'ho sempre detto, vincere a Mantova è importantissimo, perché chi vince al Nuvolari si sente subito pronto ad affrontare il Mondiale, è successo a Everts, poi a me e l'anno scorso a Cairoli. Quest'anno voglio rivincere».
Quale moto state utilizzando in Sardegna? «Una moto praticamente standard con qualche pezzo speciale, a Parma il team sta preparando la moto vera che proverò per l'ultimo collaudo prima dello Starcross».
Chi temi di più quest'anno? «Ci saranno i grandi sabbiaioli, Strijbos e de Reuver che devono vincere per far parlare, i fratelli Leok che vanno fortissimo, così come Boissiere, poi salterà fuori senz'altro una sorpresa, vincere su 3 manche è molto difficile, niente è scontato».
Ultima domanda, hai vinto molto nel Cross, ques'anno compirai 28 anni, che ne dici di un grande slam Starcross, titolo mondiale , matrimonio e nascita di un figlio? «È ancora presto, sono giovane», ride...
Come sempre al via tutte le marche con le nuove moto e i migliori piloti. La squadra Monster Energy Yamaha sarà completata da Gautier Paulin favorito al titolo della MX2, accanto a loro i team satelliti Gariboldi Yamaha con i francesi Boissiere (superbo nel GP Lombardia dell' aprile 2010) e Charlier, la fortissima formazione olandese van Beers Racing Yamaha con il vincitore del GP Italia 2008 de Reuver e il bulgaro Petrov. Con la Suzuki il fuoriclasse sabbiaiolo Kevin Strijbos vincitore dello Starcross 2009 e lo svedese Soderstrom. Per la Honda gli italiani Manuel Monni e Compagnone. Molto attesa la formazione TM, la marca di Pesaro, campione del mondo Supermoto schiererà i cugini Tanel e Aigar Leok e il giovanissimo Kullas.
Si affida ai giovani anche l'Aprilia con l'inglese Alfie Smith. Per la Suzuki dall'Olanda il team Beursfoon con i campioni nazionali Mike Kras e Patrick Roos e gli italiani del team Motoworld Bonini e Pellegrini. Come sempre al via il Silver Action KTM, squadra rinnovata con lo spagnolo Butron e il veneto del Segato. Altre vedette sono lo svizzero Julien Bill e i russi Parshin e Krestinov. Ci sarà battaglia, gas aperto, emozione e la magica atmosfera del Tazio Nuvolari, la pista di Motocross più spettacolare d'Italia dove passare un pomeriggio all'aria aperta in mezzo alle grandi moto.
David Philippaerts in questi giorni è a Riola Sardo, Provincia di Oristano, base della sua preparazione invernale, insieme alla compagna Alice e a due meccanici del team Rinaldi.
Lo abbiamo raggiunto al termine dell'allenamento quotidiano. «Abbiamo scelto questa località al centro della Sardegna, dove l'anno scorso fece base anche Cairoli, perché offre tutti i tipi di pista, un clima mite quanto la Spagna , ma ha il vantaggio di essere in Italia. Oggi ho girato sul duro e sono emersi i tipici doloretti da poco allenamento in moto, in pratica erano due mesi che ero fermo. Ieri, invece, siano andati a girare sulla sabbia in un anello piatto e profondo tipo Lommel, qui davvero c'è tutto quel che serve».
Fino a quando vi fermerete? «Se il tempo regge fino a metà febbraio, alla vigilia dello Starcross, il clima è pressoché perfetto e l'aria fine, adesso sono le 19,30 e siamo con una felpa».
A Mantova molti si aspettano di vederti vincere, per ripetere la magica doppietta del 2008. «È vero , l'ho sempre detto, vincere a Mantova è importantissimo, perché chi vince al Nuvolari si sente subito pronto ad affrontare il Mondiale, è successo a Everts, poi a me e l'anno scorso a Cairoli. Quest'anno voglio rivincere».
Quale moto state utilizzando in Sardegna? «Una moto praticamente standard con qualche pezzo speciale, a Parma il team sta preparando la moto vera che proverò per l'ultimo collaudo prima dello Starcross».
Chi temi di più quest'anno? «Ci saranno i grandi sabbiaioli, Strijbos e de Reuver che devono vincere per far parlare, i fratelli Leok che vanno fortissimo, così come Boissiere, poi salterà fuori senz'altro una sorpresa, vincere su 3 manche è molto difficile, niente è scontato».
Ultima domanda, hai vinto molto nel Cross, ques'anno compirai 28 anni, che ne dici di un grande slam Starcross, titolo mondiale , matrimonio e nascita di un figlio? «È ancora presto, sono giovane», ride...
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.