News
28° Airoh Mantova Starcross. Record di partenti 74 moto da 18 Paesi
il 18/02/2011 in News
Il sole asciuga la pista, domani alle ore 10 si accendono i motori

Ancora una volta sarà l'Airoh Mantova Starcross a rompere il lungo digiuno delle moto. Domani alle ore 10 con le prime prove libere prenderà il via la 28esima edizione dell'evento a 2 ruote più bello dell'inverno.
L'evento si annuncia combattuto come non mai, mai gli iscritti avevano raggiunto le 74 moto, un numero che renderà bellissime le gare di qualifica di domani, in programma alle ore 15 per la MX2 e alle ore 15,30 per la MX1 dove saranno in palio i 40 posti disponibili al cancello per le tre manche di domenica, mentre la pole position sarà decisa in Superpole sul giro singolo.
Al via ci saranno come sempre tutte le Case. La Yamaha ha già occupato il paddock e ha ruolo di favorita con il toscano David Philippaerts re di Mantova e del Mondiale nel 2008, Gautier Paulin, scattante come un gatto, Anthony Boissiere rivelazione del GP Lombardia 2010 e i campioni europei Charlier e Lenoir, il toro sovietico Kullas. Protagonista come sempre al Nuvolari la Suzuki, con il vincitore del 2009 Kevin Strijbos, il giovane svedese Soderstrom e i campioni nazionali olandesi Kras e Roos. Honda punta sul 5 volte campione italiano Manuel Monni, Kawasaki sull'Ucraino Gert Krestinov, molto in palla anche le marche italiane, la TM di Pesaro, campione mondiale Supermoto sarà in pista con le nuove moto a iniezione elettronica affidate ai cugini estoni Tanel e Aigar Leok, favoriti per il podio e al giovane Smitka. Da non perdere l'Aprilia bicilindrica 2011 guidata dal 17enne inglese Alfie Smith, il più giovane pilota del Mondiale MX1.
Altra novità mondiale, il rientro della Husaberg, che fu iridata ai tempi di Smets, con l'esperto Michael Kadlecek. Infine, la KTM con la squadra satellite italiana Silver Action con i gioielli Butron e del Segato. Importantissimi gli sponsor ufficiali e i media partner: Airoh Helmets, leader in Europa nel Cross; Pirelli, il pneumatico più venduto nell'Off road; RedBull, la bevanda energetica preferita dai belli; Sportitalia e Radio Number One. 103 i giornalisti italiani accreditati e 20 stranieri.
Completamente ridisegnata la pista, con una zona ritorno caratterizzata dalle wave e da alte sponde che la fanno assomigliare al un biliardo. «Sarà il San Remo della moto, spiega il presidente del Nuvolari Giovanni Pavesi, abbiamo pensato di realizzare una pista all'avanguardia per l'Italia, lo sviluppo sarà di 1.650 metri, con 16 curve a sinistra e 18 a destra, 2 sezioni di whoops , mentre la parte finale prima del salto del traguardo avrà le wave e le sponde all'americana, dove i piloti potranno tentare sorpassi all'arma bianca. Ci aspettiamo una bella gara e un grande pubblico, è apparso il sole, il vento sta asciugando il circuito e domani alle ore 10 tutto sarà perfetto».-
28° Airoh Mantova Starcross- programma
sabato: ore 10 verifiche; ore 11 prove libere; ore 15 gara qualifica MX2; ore 15,30 gara qualifica MX2; ore 16 Superpole.
domenica: ore 10 warm-up; ore 11 Airoh Cup 1 contro 1; ore 12 public meeting, poster e autografi nel paddock; ore 14 Gara1; ore 15,15 Gara2; ore 16,15 Gara3; ore 16,50 podio
L'evento si annuncia combattuto come non mai, mai gli iscritti avevano raggiunto le 74 moto, un numero che renderà bellissime le gare di qualifica di domani, in programma alle ore 15 per la MX2 e alle ore 15,30 per la MX1 dove saranno in palio i 40 posti disponibili al cancello per le tre manche di domenica, mentre la pole position sarà decisa in Superpole sul giro singolo.
Al via ci saranno come sempre tutte le Case. La Yamaha ha già occupato il paddock e ha ruolo di favorita con il toscano David Philippaerts re di Mantova e del Mondiale nel 2008, Gautier Paulin, scattante come un gatto, Anthony Boissiere rivelazione del GP Lombardia 2010 e i campioni europei Charlier e Lenoir, il toro sovietico Kullas. Protagonista come sempre al Nuvolari la Suzuki, con il vincitore del 2009 Kevin Strijbos, il giovane svedese Soderstrom e i campioni nazionali olandesi Kras e Roos. Honda punta sul 5 volte campione italiano Manuel Monni, Kawasaki sull'Ucraino Gert Krestinov, molto in palla anche le marche italiane, la TM di Pesaro, campione mondiale Supermoto sarà in pista con le nuove moto a iniezione elettronica affidate ai cugini estoni Tanel e Aigar Leok, favoriti per il podio e al giovane Smitka. Da non perdere l'Aprilia bicilindrica 2011 guidata dal 17enne inglese Alfie Smith, il più giovane pilota del Mondiale MX1.
Altra novità mondiale, il rientro della Husaberg, che fu iridata ai tempi di Smets, con l'esperto Michael Kadlecek. Infine, la KTM con la squadra satellite italiana Silver Action con i gioielli Butron e del Segato. Importantissimi gli sponsor ufficiali e i media partner: Airoh Helmets, leader in Europa nel Cross; Pirelli, il pneumatico più venduto nell'Off road; RedBull, la bevanda energetica preferita dai belli; Sportitalia e Radio Number One. 103 i giornalisti italiani accreditati e 20 stranieri.
Completamente ridisegnata la pista, con una zona ritorno caratterizzata dalle wave e da alte sponde che la fanno assomigliare al un biliardo. «Sarà il San Remo della moto, spiega il presidente del Nuvolari Giovanni Pavesi, abbiamo pensato di realizzare una pista all'avanguardia per l'Italia, lo sviluppo sarà di 1.650 metri, con 16 curve a sinistra e 18 a destra, 2 sezioni di whoops , mentre la parte finale prima del salto del traguardo avrà le wave e le sponde all'americana, dove i piloti potranno tentare sorpassi all'arma bianca. Ci aspettiamo una bella gara e un grande pubblico, è apparso il sole, il vento sta asciugando il circuito e domani alle ore 10 tutto sarà perfetto».-
28° Airoh Mantova Starcross- programma
sabato: ore 10 verifiche; ore 11 prove libere; ore 15 gara qualifica MX2; ore 15,30 gara qualifica MX2; ore 16 Superpole.
domenica: ore 10 warm-up; ore 11 Airoh Cup 1 contro 1; ore 12 public meeting, poster e autografi nel paddock; ore 14 Gara1; ore 15,15 Gara2; ore 16,15 Gara3; ore 16,50 podio
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.