Cerca

Seguici con

News

Mondiale Supermoto 2011. Busca scalda i motori

il 31/03/2011 in News

Tutto pronto nel kartodromo della cittadina piemontese per l'esordio stagionale del 2 e 3 aprile prossimi

Mondiale Supermoto 2011. Busca scalda i motori
Ormai ci siamo: il Mondiale Supermoto 2011 è pronto ai blocchi di partenza per la prova inaugurale, che si svolgerà sabato e domenica prossima a Busca, in provincia di Cuneo. Domenica scorsa abbiamo assistito all'"antipasto" della prima prova degli Internazionali d'Italia, che hanno già delineato quali saranno i protagonisti di quest'anno. A iniziare dal francese campione in carica Thomas Chareyre, che sempre motivatissimo e velocissimo in sella alla collaudata TM factory e dal fratello Adrien, subito veloce in sella all'Aprilia.
Dietro di loro sgomitano gli italiani, con i due più blasonati, Davide Gozzini e Ivan Lazzarini in difficoltà a Ottobiano. Il neo pilota del team KTM 747 Motorsport è caduto in allenamento proprio a Busca la scorsa settimana e e il campione italiano ha sofferto più del previsto le partenze dal cancelletto, stile Motocross, introdotte a Ottobiano. Molto meglio hanno fatto Massimo Beltrami (Honda TDS Faor) e Christian Ravaglia in sella alla Suzuki del Team Lux, che si presentano quindi belli carichi all'appuntamento di Busca. Dietro a loro ci sono comunque un buon numero di piloti in cerca di un posto al sole, come il giovane Elia Sammartin (Suzuki Pergetti), gli esperti Massimiliano Verderosa (HM Honda) e Fabio Balducci (Ktm) e i vari Fabrizio Bartolini (Yamaha V2 Racing), Edgardo Borella (Suzuki Lux), Andrea Occhini (Suzuki Rigo), Teo Monticelli (Honda Freccia), Paolo Gaspardone (Honda Gazza IFG) e Giovanni Bussei (Honda SBD Union Bike). Attesa, invece, per i due piloti assenti a Ottobiano: Mauno Hermunen, all'esordio con la nuova Husqvarna 449 e Thierry van Den Bosch, (PMR-H2O Aprilia). Mancherà l'ex iridato tedesco Bernd Hiemer, passato quest'anno alla velocità in Spagna, nella categoria Moto2.

Il kartodromo Kart Planet non è nuovo a eventi di questa caratura, ma per la prima volta ha l'onore di inaugurare la stagione mondiale, la più attesa, in programma sabato 2 e domenica 3 aprile nel visibilissimo percorso, che comprende una contenuta e spettacolare sky section di 220 metri, questa è la caratteristica tecniche principale del kartodromo cuneese, dove si sfideranno i migliori motarder al mondo.
La tappa di Busca non segna solo l'apertura del torneo iridato, ma anche l'inizio del Campionato europeo, che darà il via a molte sfide avvincenti, come nella passata edizione, con alcuni italiani come Monticelli, Guardalà e Tognaccini che si candidano per la lotta la titolo.

IL CIRCUITO KART PLANET DI BUSCA
Il circuito buschese Kart Planet realizzato nel 1999, ha uno sviluppo complessivo di 1.420 metri ed è dotato di tutte le più moderne e funzionali strutture.
Si presenta con requisiti di ampia rilevanza come un paddock di 10.500 mq, due tribune per il pubblico e poi la pista che ha una larghezza media tra 8-12 metri con i migliori requisiti nazionali e internazionali in fatto di sicurezza, oltre a un servizio di ristorazione e bar, per citare solo alcuni dei servizi e strutture presenti.

COME RAGGIUNGERE IL CIRCUITO DI BUSCA
Attraverso la A6 Torino - Savona:
- Uscita Fossano, quindi seguire per Centallo - Busca.
- Uscita Mondovì, quindi seguire per Cuneo, giunti a Cuneo seguire direzione Saluzzo, quindi Busca.
- Uscita Marene, quindi seguire per Villafaletto poi Busca.

PREZZO BIGLIETTI
Sabato 10 euro
Domenica 20 euro
Sabato e domenica 25 euro
Under 12 omaggio
Sconti FMI

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate