News
Desert Logic 2012. L'ottava edizione torna in Tunisia
il 16/07/2012 in News
Il percorso di Desert Logic Tunisia 2012, in programma dal 18 al 24 novembre 2012, sarà nuovo e in buona parte inedito

L'Idea
Desert Logic 2012. Abbiamo deciso di tornare in Tunisia, sintesi ottimale dei deserti del Sahara, introducendo alcune varianti importanti a contorno della formula di base, che resta immutata e vincente, e ormai ben collaudata nelle edizioni dal 2005 ad oggi.
Il percorso di Desert Logic Tunisia 2012, in programma dal 18 al 24 novembre 2012, sarà nuovo e in buona parte inedito, per offrire un ugual numero di novità sia a coloro che parteciparanno per la prima volta sia ai i nostri "fans" e fedelissimi. È un percorso che si prefigge di offrire un range completo di "sfruttabilità" del territorio ed allo stesso tempo una maggiore completezza tecnica agli aspiranti "miti" motociclisti del deserto. Inoltre sarà l'occasione per mettere un punto sulla conoscenza di una gamma di affascinanti prerogative territoriali, culturali e di tradizione della Tunisia.
DL12 si svilupperà non più ad anello, bensì in linea, ovvero con partenza da un luogo ed arrivo in un altro, per una esplorazione "totale" della geografia fuoristradistica del Paese con un ventaglio completo di terreni e situazioni ambientali. Sarà una lunga avventura, con partenza da Djerba e arrivo a Tunisi. Tempi morti, quasi zero.
Dal punto di vista regolamentare resta invariata la formula del viagggio-competizione non personale ma riservato ai Team. Crescerà, invece, il tenore delle sfide, con l'introduzione di una prova speciale che, ispirata alle CannonBall, siamo certi non mancherà di entusiasmare gli appassionati della storia dei Rally Africani. È una prova-avventura, nel senso "mitico" del termine, e richiamerà tutte le qualità umane e sportive dei partecipanti.
Il centro "tecnico" dell'evento sarà ancora una volta ambientato nella sabbie e oltre le dune dell'incontornabile deserto tunisino, ma esploreremo altri tipi di terreno e lasceremo scorrere a fianco della nostra moto altri scenari, non meno suggestivi. L'intento è quello di fare dei partecipanti a Desert Logic 2012 degli autentici esperti di Tunisia. E poiché la Tunisia è un meraviglioso mix di tradizione e geografia, ma anche di speciali atmosfere, il risultato sarà un'esperienza che potrete definire nuova e globale, con un'incidenza cruciale sul curriculum di ogni Appassionato di Deserto e di Fuoristrada.
Il Percorso
Djerba-Ksar Ghilane
Dopo il transfer aereo Italia-Tunisia, partiremo dunque da Djerba, luogo ideale per riunirsi provenendo dall'Europa, in perfetto relax prima di scatenare la scorribanda. La prima tappa si concluderà a Ksar Ghilane, ma si svolgerà su un tracciato inedito per DL, e comprenderà il primo Cannonball Test, una lunga Speciale che premierà la regolarità di marcia, la navigazione al road book ed il senso di orientamento. È una tappa nuova, lunga e perfettamente in sintonia con l'ambiente in cui si svolgerà.
Ksar Ghilane-Tozeur
La seconda tappa, tra Ksar e Tozeur, sarà d'impronta caratteristicamente desertica, sulle Pista dei Carretti e sui fuori pista che collegano la famosa Oasi tunisina alla più grande città del Sud. Corta ma… micidiale.
Tozeur-Tozeur
Terza tappa ad anello, attorno al mitico Chot el Djerid. Anche i questo caso Cannonball, occhio ai tempi di percorrenza ed ai waypoint, ed ai controlli orari, perché non sarà la "solita" rotta a… rottadicollo.
Tozeur-Kasserine
Quarta tappa, tra Tozeur e Kasserine. Le piste diventano più dure, ed il road book essenziale per non ritrovarsi in mezzo… al nulla. La prova speciale è essenzialmente di navigazione, ma le piste consentono di impratichirsi sul veloce, senza dover essere per forza dei… missili.
Kasserine-Tunisi
La quinta ed ultima tappa, tra Kasserine e Tunisi, termina in realtà sul mare ad Hammamet. La prima parte è su una rotta Nord verso Kairouan. Controllo orario e di passaggio nella città con il maggiore spessore e fascino culturale dell'interno della Tunisia, quindi rotta ad Est verso il Mediterraneo. Destinazione un punto da scoprire vicino ad Hammamet. Riordino, il tempo di un'escursione a sfondo culturale-turistico, relax finale e partenza da Tunisi per il rientro in Italia.
Desert Logic 2012. Abbiamo deciso di tornare in Tunisia, sintesi ottimale dei deserti del Sahara, introducendo alcune varianti importanti a contorno della formula di base, che resta immutata e vincente, e ormai ben collaudata nelle edizioni dal 2005 ad oggi.
Il percorso di Desert Logic Tunisia 2012, in programma dal 18 al 24 novembre 2012, sarà nuovo e in buona parte inedito, per offrire un ugual numero di novità sia a coloro che parteciparanno per la prima volta sia ai i nostri "fans" e fedelissimi. È un percorso che si prefigge di offrire un range completo di "sfruttabilità" del territorio ed allo stesso tempo una maggiore completezza tecnica agli aspiranti "miti" motociclisti del deserto. Inoltre sarà l'occasione per mettere un punto sulla conoscenza di una gamma di affascinanti prerogative territoriali, culturali e di tradizione della Tunisia.
DL12 si svilupperà non più ad anello, bensì in linea, ovvero con partenza da un luogo ed arrivo in un altro, per una esplorazione "totale" della geografia fuoristradistica del Paese con un ventaglio completo di terreni e situazioni ambientali. Sarà una lunga avventura, con partenza da Djerba e arrivo a Tunisi. Tempi morti, quasi zero.
Dal punto di vista regolamentare resta invariata la formula del viagggio-competizione non personale ma riservato ai Team. Crescerà, invece, il tenore delle sfide, con l'introduzione di una prova speciale che, ispirata alle CannonBall, siamo certi non mancherà di entusiasmare gli appassionati della storia dei Rally Africani. È una prova-avventura, nel senso "mitico" del termine, e richiamerà tutte le qualità umane e sportive dei partecipanti.
Il centro "tecnico" dell'evento sarà ancora una volta ambientato nella sabbie e oltre le dune dell'incontornabile deserto tunisino, ma esploreremo altri tipi di terreno e lasceremo scorrere a fianco della nostra moto altri scenari, non meno suggestivi. L'intento è quello di fare dei partecipanti a Desert Logic 2012 degli autentici esperti di Tunisia. E poiché la Tunisia è un meraviglioso mix di tradizione e geografia, ma anche di speciali atmosfere, il risultato sarà un'esperienza che potrete definire nuova e globale, con un'incidenza cruciale sul curriculum di ogni Appassionato di Deserto e di Fuoristrada.
Il Percorso
Djerba-Ksar Ghilane
Dopo il transfer aereo Italia-Tunisia, partiremo dunque da Djerba, luogo ideale per riunirsi provenendo dall'Europa, in perfetto relax prima di scatenare la scorribanda. La prima tappa si concluderà a Ksar Ghilane, ma si svolgerà su un tracciato inedito per DL, e comprenderà il primo Cannonball Test, una lunga Speciale che premierà la regolarità di marcia, la navigazione al road book ed il senso di orientamento. È una tappa nuova, lunga e perfettamente in sintonia con l'ambiente in cui si svolgerà.
Ksar Ghilane-Tozeur
La seconda tappa, tra Ksar e Tozeur, sarà d'impronta caratteristicamente desertica, sulle Pista dei Carretti e sui fuori pista che collegano la famosa Oasi tunisina alla più grande città del Sud. Corta ma… micidiale.
Tozeur-Tozeur
Terza tappa ad anello, attorno al mitico Chot el Djerid. Anche i questo caso Cannonball, occhio ai tempi di percorrenza ed ai waypoint, ed ai controlli orari, perché non sarà la "solita" rotta a… rottadicollo.
Tozeur-Kasserine
Quarta tappa, tra Tozeur e Kasserine. Le piste diventano più dure, ed il road book essenziale per non ritrovarsi in mezzo… al nulla. La prova speciale è essenzialmente di navigazione, ma le piste consentono di impratichirsi sul veloce, senza dover essere per forza dei… missili.
Kasserine-Tunisi
La quinta ed ultima tappa, tra Kasserine e Tunisi, termina in realtà sul mare ad Hammamet. La prima parte è su una rotta Nord verso Kairouan. Controllo orario e di passaggio nella città con il maggiore spessore e fascino culturale dell'interno della Tunisia, quindi rotta ad Est verso il Mediterraneo. Destinazione un punto da scoprire vicino ad Hammamet. Riordino, il tempo di un'escursione a sfondo culturale-turistico, relax finale e partenza da Tunisi per il rientro in Italia.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.