News
Mondiale Motocross e Supermoto. Modifiche ai regolamento 2013
il 23/11/2012 in News
Vial il limite di età nella MX2, ... ma solo al Nazioni!

FIM e Youthstream hanno diramato le nuove modifiche ai regolamenti del Mondiale Motocross e Supermotard 2013 che andranno in vigore dal prossimo
1 gennaio.
MOTOCROSS
- Il percorso deve limitare la velocità media ad un massimo di 65 km all'ora (attualmente è di 55 km/h)
- La zona di riparazione e di segnalazione deve avere un corridoio in corsia box per consentire un passaggio continuo per tutta la sua lunghezza. Questo corridoio dovrebbe essere caratterizzato da linee bianche che dovranno essere presenti per tutta la durata dell' evento e devono essere liberi senza moto parcheggiate, attrezzature e persone che intralcino il passaggio. Inoltre, la velocità in corsia box non deve essere eccessiva e non saranno ammessi sorpassi. I piloti devono guidare in modo disciplinato all'interno di questa area.
- L'esterno della pista può essere caratterizzato da marcatori del percorso, balle di paglia, blocchi di gommapiuma, barriere terra, banner pubblicitari ed una barriera flessibile verde.
- Il limite di età massima di 23 anni per la classe MX2 non è più valido per il Motocross delle Nazioni
- E' vietato da parte di piloti e/o personale del team irrigare il blocco di partenza
- Bandiera gialla agitata: pericolo immediato, rallentare, divieto di sorpasso, non e' permesso saltare.
- Bandiera con croce rossa: Il personale medico e' in pista, procedere con estrema cautela. I piloti devono saltare individualmente con divieto di sorpasso fino ad oltrepassare la zona di interesse
SUPERMOTO
- Scompare il fornitore unico ufficiale di pneumatici. I piloti possono utilizzare pneumatici a loro scelta. Non vi è inoltre alcun limite sul numero di pneumatici che possono essere utilizzati nel corso della gara.
- Cancellata la SuperPole.
- Ogni Gran Premio Mondiale si svolgerà su due manche.
- L'ordine di partenza delle due manche sarà determinato dai risultati nelle qualifiche.
MOTOCROSS
- Il percorso deve limitare la velocità media ad un massimo di 65 km all'ora (attualmente è di 55 km/h)
- La zona di riparazione e di segnalazione deve avere un corridoio in corsia box per consentire un passaggio continuo per tutta la sua lunghezza. Questo corridoio dovrebbe essere caratterizzato da linee bianche che dovranno essere presenti per tutta la durata dell' evento e devono essere liberi senza moto parcheggiate, attrezzature e persone che intralcino il passaggio. Inoltre, la velocità in corsia box non deve essere eccessiva e non saranno ammessi sorpassi. I piloti devono guidare in modo disciplinato all'interno di questa area.
- L'esterno della pista può essere caratterizzato da marcatori del percorso, balle di paglia, blocchi di gommapiuma, barriere terra, banner pubblicitari ed una barriera flessibile verde.
- Il limite di età massima di 23 anni per la classe MX2 non è più valido per il Motocross delle Nazioni
- E' vietato da parte di piloti e/o personale del team irrigare il blocco di partenza
- Bandiera gialla agitata: pericolo immediato, rallentare, divieto di sorpasso, non e' permesso saltare.
- Bandiera con croce rossa: Il personale medico e' in pista, procedere con estrema cautela. I piloti devono saltare individualmente con divieto di sorpasso fino ad oltrepassare la zona di interesse
SUPERMOTO
- Scompare il fornitore unico ufficiale di pneumatici. I piloti possono utilizzare pneumatici a loro scelta. Non vi è inoltre alcun limite sul numero di pneumatici che possono essere utilizzati nel corso della gara.
- Cancellata la SuperPole.
- Ogni Gran Premio Mondiale si svolgerà su due manche.
- L'ordine di partenza delle due manche sarà determinato dai risultati nelle qualifiche.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.