Cerca

Seguici con

News

Mondiale Enduro 2013. Si parte con il GP del Cile

il 15/03/2013 in News

Saranno 150 i piloti al via della prima prova stagionale, in programma nel prossimo weekend a Talca, Cile

Mondiale Enduro 2013. Si parte con il GP del Cile
Finalmente, anche il Mondiale Enduro 2013 è pronto al via. E come per il Mondiale Motocross, il via sarà dato lontano dall'Europa e più precisamente in Sudamerica, che sembra diventata ormai la nuova frontiera del fuoristrada. La prima gara della stagione sarà il GP del Cile che si disputerà sabato 13 e domenica 14 marzo a Talca, cittadina a 250 chilometri da Santiago del Cile. Il percorso sarà di 60 km, da ripetere tre volte per ognuno dei giorni di gara.
Nella classe E1 avremo quest'anno un concentrato di piloti di talento come non si era mai visto. A cominaire dal Campione del Mondo uscente Antoine Meo (KTM), grande favorito anche del 2013. Il francese della KTM dovrà vedersela comunque con gente del calibro di Juha Salminen (Husqvarna), alla ricerca del nono (!) titolo. Ma occhio anche agli arrembanti Cristobal Guerrero (KTM), Matti Seistola (Husqvarna), Jérémy Joly (Honda), Nicolas Deparrois (Yamaha) e all'ex crossista Anthony Boissiere (Sherco). Per i colori azzurri occhi puntati su Thomas Oldrati (Husaberg) e Simone Albergoni (HM Honda), entrambi con le carte in regola per disputare un campionato da protagonisti e per la squadra TM capitanata dal finlandese Eero Remes.
Nella classe E2 il pilota di riferimento sarà il Campione 2012, Pierre-Alexandre Renet. Ma anche nel suo caso, la difesa del titolo sarà tutt'altro che facile contro piloti come David Knight, (Honda), Ivan Cervantes (KTM) e Johnny Aubert (KTM). Tra i possibili outsider ci sono i nostri Oscar Balletti (KTM) e Alex Salvini (HM Honda), gli spagnoli Oriol Mena (Husaberg) e Lorenzo Santolino (HVA) e il francese Antoine Basset (Yamaha).
Nella classe E3 la lotta per il titolo dovrebbe essere aperta al Campione uscente Christophe Nambotin (KTM) e ai suoi rivali Joakim Ljunggren (Husaberg), Aigar Leok (TM) e Rodrig Thain (Gas Gas). In Cile non sarà purtroppo al via Mathias Bellino (Husaberg), infortunato ad un dito pochi giorni primsa della partenza e gli outsider potrebbero essere Fabien Planet (Sherco), Marko Tarkkala (Honda), il nostro Manuel Monni (KTM) e Luis Correia (Beta).
Infine nella categoria Junior, il quartetto di favoriti è rappresentato da Mario Roman (Husaberg), Giacomo Redondi (KTM), Danny Mc Canney (Gas Gas) e Robert Kvarnstrom (Beta) a cui si è aggiunto all'ultimo minuti anche il nostro Jonathan Manzi (KTM). Ma sono tanti i giovani pronti a mettersi in luce, tra loro Edoardo D'Ambrosio (Yamaha), Loic Larrieu (Husaberg) e Johan Edlund (Husaberg). Nella FIM Youth Cup 125cc, il duello annunciato è tra l'azzurro Matteo Bresolin (KTM) e Jamie McCanney (Husaberg) con il possibile inserimento del pilota locale Benjamin Herrera (TM).

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate