News
Thomas Oldrati out. Costretto a saltare il GP di Francia
il 10/09/2014 in News
Il pilota dell'Husqvarna si è infortunato a fine asgosto durante l'Oldrati Day

Thomas Oldrati saluta il mondiale enduro della classe E1 con l'onore delle armi al termine di un campionato davvero sfortunato. Dopo aver perso il contatto con i vertici della classifica iridata a causa della sublussazione della spalla destra, che lo ha costretto al ritiro nel GP del Portogallo, il pilota del Team Bel-Ray Husqvarna Factory Racing, era riuscito a recuperare in classifica, fino all'attuale settima posizione, salendo anche sul terzo gradino del podio nella seconda giornata del GP d'Italia a Lumezzane.
Una stagione 2014 tutta in ascesa, dunque, ma con buone prospettive di chiudere in bellezza il GP di Francia a Brioude di sabato e domenica 13 e 14 settembre in una classe combattutissima come la E1.
Invece, una nuova tegola si è abbattuta sugli obiettivi e le speranze di Oldrati.
Le conseguenze di una caduta nella gara benefica dell'Oldrati Day di fine agosto, infatti, costringeranno Oldrati a rimanere a Bergamo e a disertare il GP di Francia.
Davvero un brutto colpo per il pilota bergamasco del Team Bel-Ray Husqvarna Factory Racing che ha riportato un brutto ematoma con versamento alla coscia sinistra.
Quella che inizialmente sembrava una semplice botta conseguente a una banale caduta, si è invece purtroppo trasformata in un autentico calvario.
Giorno dopo giorno, la coscia della gamba sinistra di Oldrati è andata sempre gonfiandosi, subendo anche un importante versamento di sangue, curato dal Dottor Stefano Gragnani dell'Ospedale di Bergamo.
Oldrati sta seguendo tutte le cure del caso con una specifica terapia, ma le sue condizioni non hanno lasciato però nessuna speranza di poterlo vedere al via del GP di Francia.
THOMAS OLDRATI
"In questi giorni ho sperato fino all'ultimo di poter essere al via in Francia per l'ultima prova del Mondiale 2014 dove ce l'avrei messa tutta per chiudere nel migliore dei modi la mia stagione iridata con la squadra. Purtroppo le condizioni della mia coscia sinistra non me lo consentono, malgrado le cure a cui mi sono sottoposto grazie anche al Dottor Stefano Gragnani che ringrazio. Mi spiace davvero per tutto il team Bel-Ray Husqvarna Factory Racing, a cui va la mia più sincera riconoscenza per il supporto tecnico-agonistico. Ringrazio anche tutti i miei sponsor e il mio tecnico personale Matteo Boffelli. A tutti do l'arrivederci in gara per l'ultima prova degli Assoluti d'Italia di fine settembre a Edolo, dove il mio obiettivo sarà quello di vincere nella E1 il mio settimo titolo tricolore consecutivo".
Una stagione 2014 tutta in ascesa, dunque, ma con buone prospettive di chiudere in bellezza il GP di Francia a Brioude di sabato e domenica 13 e 14 settembre in una classe combattutissima come la E1.
Invece, una nuova tegola si è abbattuta sugli obiettivi e le speranze di Oldrati.
Le conseguenze di una caduta nella gara benefica dell'Oldrati Day di fine agosto, infatti, costringeranno Oldrati a rimanere a Bergamo e a disertare il GP di Francia.
Davvero un brutto colpo per il pilota bergamasco del Team Bel-Ray Husqvarna Factory Racing che ha riportato un brutto ematoma con versamento alla coscia sinistra.
Quella che inizialmente sembrava una semplice botta conseguente a una banale caduta, si è invece purtroppo trasformata in un autentico calvario.
Giorno dopo giorno, la coscia della gamba sinistra di Oldrati è andata sempre gonfiandosi, subendo anche un importante versamento di sangue, curato dal Dottor Stefano Gragnani dell'Ospedale di Bergamo.
Oldrati sta seguendo tutte le cure del caso con una specifica terapia, ma le sue condizioni non hanno lasciato però nessuna speranza di poterlo vedere al via del GP di Francia.
THOMAS OLDRATI
"In questi giorni ho sperato fino all'ultimo di poter essere al via in Francia per l'ultima prova del Mondiale 2014 dove ce l'avrei messa tutta per chiudere nel migliore dei modi la mia stagione iridata con la squadra. Purtroppo le condizioni della mia coscia sinistra non me lo consentono, malgrado le cure a cui mi sono sottoposto grazie anche al Dottor Stefano Gragnani che ringrazio. Mi spiace davvero per tutto il team Bel-Ray Husqvarna Factory Racing, a cui va la mia più sincera riconoscenza per il supporto tecnico-agonistico. Ringrazio anche tutti i miei sponsor e il mio tecnico personale Matteo Boffelli. A tutti do l'arrivederci in gara per l'ultima prova degli Assoluti d'Italia di fine settembre a Edolo, dove il mio obiettivo sarà quello di vincere nella E1 il mio settimo titolo tricolore consecutivo".
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.