News
Dakar 2015. Lettere dal fronte...
il 10/01/2015 in News
Giornata di riposo per le moto e i fratelli Alberto e Marco Brioschi ci raccontano direttamente dal bivacco le emozioni della prima settimana di gara

ALBERTO BRIOSCHI
Oggi giornata di riposo e sembra di essere proprio in vacanza. torni ad apprezzare le piccole cose giornaliere che ti mancano durante la gara: dormiré un'ora di piu´, (oggi abbiamo dormito in realta´' 12 ore -9-9 , farsi la barba, lavarsi i denti con calma davanti ad un lavandino e non con la bottiglietta d'acqua, scambiare 2 chiacchere con i tanti amici del bivacco e perche' no, farsi fare un massaggio alla schiena-collo-braccia!!! top!!! si sistema la moto, ordinaria routine, si guardano i team ufficiali - uno spettacolo- rifanno tutta la moto, cambiano quasi tutto ad eccezione del motore per non incorrere in penalita', compreso il forcellone. pazzesco! si ammira un po' il paesaggio e l'oceano, siamo proprio in riva al mare ma.... ma si guarda anche la discesa di 3 km di una duna pazzesca alle nostre spalle che faremo il giorno di ritorno dalla Bolivia per tornare ancora qui a Iquique. non potete capire quanto sia alta quella duna, infinita!!!!!! boh, la nostra filosia e', se lo fanno gli altri allora lo faciamo anche noi!. intanto prepariamo il materiale da portare via per la tappa marathón in Bolivia: filtro aria, disco frizione, e abbigliamento pesante perche' staremo per 2 gg a 3.500 di media con punte a 4200. non so ancora dove la metteremo ma ce la porteremo via.. adesso andiamo a mangiare e poi nel pomeriggio vi commentero' cose belle e meno belle di una pur sempre affascinante e fantastica Dakar.
grazie a tutti
B BROTHERS!!!!
MARCO BRIOSCHI
Ciao ragazzi,
eccomi qui alla tappa di riposo. Cosa dire, fino a qui molto bene, anche se pensavo che la gara fosse un po piu´easy. Peccato per le tre ore di penalita' dei giorno precedenti, ma poco importa. Sono distrutto sia fisicamente che mentalmente. Questi sono pazzi!!!!!!!!!! Avrei da raccontarvi tantissime cosine, ma non trovo davvero le parole. Domani si parte alla volta della Bolivia in una tappa maraton che a quanto dicono non dovrebbe essere cosa facile. Sopratutto il ritorno da yiuni a Iquique dove alla fine tappa sono previsti 39 km di dune. ciao a tutti
un abbraccio dai Bbrother
Oggi giornata di riposo e sembra di essere proprio in vacanza. torni ad apprezzare le piccole cose giornaliere che ti mancano durante la gara: dormiré un'ora di piu´, (oggi abbiamo dormito in realta´' 12 ore -9-9 , farsi la barba, lavarsi i denti con calma davanti ad un lavandino e non con la bottiglietta d'acqua, scambiare 2 chiacchere con i tanti amici del bivacco e perche' no, farsi fare un massaggio alla schiena-collo-braccia!!! top!!! si sistema la moto, ordinaria routine, si guardano i team ufficiali - uno spettacolo- rifanno tutta la moto, cambiano quasi tutto ad eccezione del motore per non incorrere in penalita', compreso il forcellone. pazzesco! si ammira un po' il paesaggio e l'oceano, siamo proprio in riva al mare ma.... ma si guarda anche la discesa di 3 km di una duna pazzesca alle nostre spalle che faremo il giorno di ritorno dalla Bolivia per tornare ancora qui a Iquique. non potete capire quanto sia alta quella duna, infinita!!!!!! boh, la nostra filosia e', se lo fanno gli altri allora lo faciamo anche noi!. intanto prepariamo il materiale da portare via per la tappa marathón in Bolivia: filtro aria, disco frizione, e abbigliamento pesante perche' staremo per 2 gg a 3.500 di media con punte a 4200. non so ancora dove la metteremo ma ce la porteremo via.. adesso andiamo a mangiare e poi nel pomeriggio vi commentero' cose belle e meno belle di una pur sempre affascinante e fantastica Dakar.
grazie a tutti
B BROTHERS!!!!
MARCO BRIOSCHI
Ciao ragazzi,
eccomi qui alla tappa di riposo. Cosa dire, fino a qui molto bene, anche se pensavo che la gara fosse un po piu´easy. Peccato per le tre ore di penalita' dei giorno precedenti, ma poco importa. Sono distrutto sia fisicamente che mentalmente. Questi sono pazzi!!!!!!!!!! Avrei da raccontarvi tantissime cosine, ma non trovo davvero le parole. Domani si parte alla volta della Bolivia in una tappa maraton che a quanto dicono non dovrebbe essere cosa facile. Sopratutto il ritorno da yiuni a Iquique dove alla fine tappa sono previsti 39 km di dune. ciao a tutti
un abbraccio dai Bbrother
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.