News
Motocross azzurro. Ufficializzate a Ottobiano le squadre FMI
il 16/02/2015 in News
Il Presidente della FMI, Paolo Sesti ha presentato il KTM De Carli Racing Junior Team e il TM MX FMI Racing Team

Si è tenuta a Ottobiano (PV), in occasione dell’ultimo round degli Internazionali d’Italia di Motocross 2015 Sidi Series, la conferenza stampa di
ufficializzazione delle squadre supportate dalla Federazione Motociclistica Italiana nel Motocross: il KTM De Carli Racing Junior Team e il TM MX FMI
Racing Team. L’appuntamento ha avuto luogo subito dopo gara 1 della 125, in cui Facchetti (KTM De Carli Racing Junior Team) e Lesiardo (TM MX FMI
Racing Team) hanno ottenuto rispettivamente il 2° e 3° posto alla spalle di Filippo Zonta.
Il Presidente della FMI, Paolo Sesti, e i Team Manager Claudio De Carli (KTM De Carli Racing Junior Team) e Marco Ricciardi (TM MX FMI Racing Team) hanno sottolineato l’importanza di queste collaborazioni, volte a far crescere i giovani piloti italiani sia dal punto di vista tecnico che professionale. Durante l’intero 2015 saranno cinque i piloti supportati dalla FMI: Gianluca Facchetti e Joakin Furbetta correranno con il KTM De Carli Racing Junior Team; Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Alessandro Manucci con il TM MX FMI Racing Team. I giovani saranno impegnati in diverse manifestazioni nazionali e internazionali. Bernardini gareggerà nel Mondiale MX2, Furbetta nell’Europeo della stessa categoria. Facchetti, Lesiardo e Manucci si confronteranno con i pari età dei Campionati Europeo ed Italiano 125.
Paolo Sesti: “Il supporto ai due team darà la possibilità a giovani italiani di crescere durante il corso dell’anno. I primi risultati sono del tutto positivi e per i prossimi mesi ci aspettiamo un ulteriore miglioramento. Approfitto di questa occasione, in cui i giovani sono al centro dell’attenzione, per ricordare come da quest’anno sia stata cambiata l’impostazione dell’attività del Minicross. Nel Campionato Italiano sono state introdotte le selettive e abbiamo impostato un nuovo rapporto con l’ambiente, instaurando maggiore dialogo con tutte le realtà coinvolte”. Nell’occasione era presente anche il Gruppo di Lavoro - istituito proprio per seguire l’attività Minicross - composto dal coordinatore Marzio Leoncini, dal Race Director Roberto Rustichelli e dai Tecnici FMI da Stefano Barbieri, Cristian Beggi, Massimo Beltrami, Giordano Manzoni e Christian Ravaglia.
Claudio De Carli: “Ringrazio FMI e KTM per avermi dato l’opportunità di creare uno Junior Team così come avrei voluto fare già qualche anno fa. Per il 2015 si è presentata l’occasione giusta e in squadra abbiamo due giovani interessanti. Furbetta corre con noi già dall’anno scorso. In questo inizio di stagione purtroppo ha avuto qualche problema fisico e non è riuscito a provare la moto tanto quanto avrebbe voluto. Di Facchetti conosciamo bene le potenzialità ed entro fine anno vedremo ulteriori miglioramenti”.
Marco Ricciardi: “Sono onorato di far pare di questo progetto, lavorare con i giovani è molto stimolante. La stagione è iniziata con buoni risultati da parte di Lesiardo, che però nelle gare degli Internazionali è stato anche sfortunato. Nelle prossime settimane vedremo in pista anche Bernardini – convalescente da un intervento di pulizia del mensco e che parteciperà al Mondiale dopo aver vinto l’Europeo MX300 - e Manucci, il quale ha subito un infortunio al braccio”.
Il Presidente della FMI, Paolo Sesti, e i Team Manager Claudio De Carli (KTM De Carli Racing Junior Team) e Marco Ricciardi (TM MX FMI Racing Team) hanno sottolineato l’importanza di queste collaborazioni, volte a far crescere i giovani piloti italiani sia dal punto di vista tecnico che professionale. Durante l’intero 2015 saranno cinque i piloti supportati dalla FMI: Gianluca Facchetti e Joakin Furbetta correranno con il KTM De Carli Racing Junior Team; Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Alessandro Manucci con il TM MX FMI Racing Team. I giovani saranno impegnati in diverse manifestazioni nazionali e internazionali. Bernardini gareggerà nel Mondiale MX2, Furbetta nell’Europeo della stessa categoria. Facchetti, Lesiardo e Manucci si confronteranno con i pari età dei Campionati Europeo ed Italiano 125.
Paolo Sesti: “Il supporto ai due team darà la possibilità a giovani italiani di crescere durante il corso dell’anno. I primi risultati sono del tutto positivi e per i prossimi mesi ci aspettiamo un ulteriore miglioramento. Approfitto di questa occasione, in cui i giovani sono al centro dell’attenzione, per ricordare come da quest’anno sia stata cambiata l’impostazione dell’attività del Minicross. Nel Campionato Italiano sono state introdotte le selettive e abbiamo impostato un nuovo rapporto con l’ambiente, instaurando maggiore dialogo con tutte le realtà coinvolte”. Nell’occasione era presente anche il Gruppo di Lavoro - istituito proprio per seguire l’attività Minicross - composto dal coordinatore Marzio Leoncini, dal Race Director Roberto Rustichelli e dai Tecnici FMI da Stefano Barbieri, Cristian Beggi, Massimo Beltrami, Giordano Manzoni e Christian Ravaglia.
Claudio De Carli: “Ringrazio FMI e KTM per avermi dato l’opportunità di creare uno Junior Team così come avrei voluto fare già qualche anno fa. Per il 2015 si è presentata l’occasione giusta e in squadra abbiamo due giovani interessanti. Furbetta corre con noi già dall’anno scorso. In questo inizio di stagione purtroppo ha avuto qualche problema fisico e non è riuscito a provare la moto tanto quanto avrebbe voluto. Di Facchetti conosciamo bene le potenzialità ed entro fine anno vedremo ulteriori miglioramenti”.
Marco Ricciardi: “Sono onorato di far pare di questo progetto, lavorare con i giovani è molto stimolante. La stagione è iniziata con buoni risultati da parte di Lesiardo, che però nelle gare degli Internazionali è stato anche sfortunato. Nelle prossime settimane vedremo in pista anche Bernardini – convalescente da un intervento di pulizia del mensco e che parteciperà al Mondiale dopo aver vinto l’Europeo MX300 - e Manucci, il quale ha subito un infortunio al braccio”.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.