Cerca

Seguici con

News

Evgeny "Bobby" Bobryshev interview. Obbiettivo 2015: cominciare a vincere i Gran Premi!

il 20/02/2015 in News

Lo scorso anno una brutta frattura alla gamba sinistra lo aveva messo fuori dai giochi a metà stagione. Ora "Bobby" si è trasferito in Italia e ha riconquistato il pieno stato forma

Evgeny "Bobby" Bobryshev interview. Obbiettivo 2015: cominciare a vincere i Gran Premi!
Al cancelletto di partenza del 32°Airoh Starcross in programma domenica a Mantoca c'è molta attesa per il pilota russo Evgeny "Bobby" Bobryshev , 27 anni di Kondrovo, che dopo aver vinto due titoli nel motocross nazionale è approdato nel circus iridato nel 2008. Milita nella MXGP dal 2010, sempre su Honda, ma finora non è riuscito ad esprimere a pieno il suo potenziale a causa soprattutto di frequenti infortuni. Lo scorso anno una brutta frattura alla gamba sinistra lo aveva messo fuori dai giochi a metà stagione. Ora "Bobby" ha riconquistato il pieno stato forma, è a posto dopo la scontro con Nagl a Ottobiano domenica scorsa e vuole dimostrarlo a partire proprio dall'Airoh Starcross. Il pilota russo, che è anche felice papà di una bimba di due anni, vive in Italia e ama molto il circuito mantovano. Lo ha intervistato Fiammetta La Guidara.

«Anche il 2013 non era stato facile, ha spiegato Bobby- ma almeno avevo vinto il Campionato olandese. La scorsa stagione invece è stata veramente sfortunata per me fin dall'inizio perché stavo giusto recuperando dalla frattura al perone destro quando sono caduto ad Arco di Trento e mi sono fatto parecchio male alla schiena. E poi, ancora, quando mi stavo rimettendo in forma a Maggiora ho avuto un altro infortunio e mi sono distrutto la gamba sinistra. Quando ti fai male nel corso della stagione perdi fiducia e le tue condizioni calano, ma vuoi tornare subito davanti. A volte do il massimo anche quando non sono al 100% della forma fisica: ora sto imparando ad ascoltare di più i messaggi del mio corpo».

Quando sei tornato in sella?
«Il recupero ha richiesto molto tempo. Sono risalito in moto a fine ottobre, ma ho cominciato ad allenarmi seriamente dal 15 novembre. Poi però non ho mai smesso: in Italia, con la squadra, a dicembre e gennaio mi sono impegnato molto dal punto di fisico e siamo anche andati in Sardegna per trovare condizioni meteo migliori e provare la moto 2015».

Ora hai recuperato totalmente?
«Mi sento a posto. Mi sono allenato molto sia in palestra che in moto, partecipando anche alle tre gare degli Internazionali d'Italia. Nel complesso mi sento in forma».

Com'è la nuova moto?
«Ho cominciato a provarla a gennaio e mi sono trovato subito bene. E' sostanzialmente la stessa dello scorso anno: abbiamo fatto soltanto qualche piccola modifica ma il feeling non è cambiato».

Dallo scorso novembre vivi a Padova presso il team Martin. Ti piace l'Italia?
«Sì, molto, specialmente in estate. Mi piace anche la lingua e sto cercando di impararla. Sono un buongustaio e apprezzo anche il cibo italiano, soprattutto la pasta... spaghetti!»

Perché hai deciso di correre all'Airoh Starcross?
«Mi alleno piuttosto spesso sul circuito di Mantova e conosco bene la pista. Anche lo Starcross mi piace molto come organizzazione. Inoltre è un'ottima cosa confrontarsi con tanti altri piloti che faranno il mondiale insieme a me e che ritroverò alla prima gara iridata in Qatar, appena pochi giorni dopo. E' importante non soltanto a livello di allenamento in moto, ma anche per riabituarsi alle gare, alle partenze, ai confronti gomito a gomito... La sfida in pista è la miglior preparazione per il mondiale»

Il circuito ti piace?
«Lo trovo ideale per il mio stile di guida e mi piace molto il fondo: è il mio preferito. Amo molto anche il tracciato in sé, con bei salti e curve veloci».

All'Airoh Starcross punterai alla vittoria?
«Sì, assolutamente. Darò il massimo, sia perché fa parte del mio temperamento, sia perché la vittoria mi manca e mi piacerebbe iniziare bene la stagione a cominciare proprio dallo Starcross».

Chi è Evgeny Bobryshev fuori dalle piste?
«Un ragazzo molto aperto e socievole, che ama stare con gli amici e la famiglia».

Cosa fai nel tempo libero?
«Mi piace dedicarmi ad altri sport: dal jet-sky allo snow-bike. Amo molto anche le moto da strada e ho una Honda CBR 1000 ma ci giro soltanto in pista perché trovo che in città sia troppo pericoloso».

Quali sono i tuoi obiettivi per la stagione iridata? «Vincere il titolo MXGP! Ma soprattutto cominciare a vincere i Gran Premi. Le prime due piste della stagione mondiale, in Qatar e Thailandia, mi piacciono molto, ma non saprei dire se la prima vittoria arriverà già lì: dipende da tanti fattori, ma noi ce la metteremo tutta in ogni gara».

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate