News
Mondiale Motocross: in Lettonia Cairoli limita i danni. Mondiale MXGP - Lettonia
il 14/07/2015 in News
Altra giornata difficile per un Cairoli ancora sofferente, mentre Febvre dà l'ennesima dimostrazione di forza con una spettacolare rimonta in Gara 1 e una vittoria in Gara 2. In MX2 doppietta di Max Anstie, mentre Gajser supera Guillod al secondo posto e il vantaggio di Herlings sugli inseguitori si riduce ancora

La sorpresa di Kegums ha il sorriso un po' incredulo di Glenn Coldenhoff. L'alfiere olandese della Suzuki, in crescita nelle ultime gare, ha mostrato di gradire particolarmente il sabbioso tracciato lettone portando a casa la vittoria di giornata con un primo e un secondo posto. Solo Romain Febvre ha mostrato - anche questa volta - di averne più di lui: messo a terra da un contatto in partenza al via della prima manche, ha perso mezzo minuto per poi lanciarsi in una furibonda rimonta fino alll'ottavo posto, durante la quale ha fatto segnare anche il miglior crono; nella seconda manche, in assenza di contrattempi, ha poi dominato, chiudendo terzo ma soprattutto raggranellando così a fine giornata due punti in più del suo diretto inseguitore in campionato, il nostro Tony Cairoli.
Il recupero di Tony è quindi ancora rimandato. Il siciliano, ancora sofferente per l'infortunio al braccio sinistro (in particolare al gomito) e di fatto completamente fermo da una settimana, ha corso di conserva riuscendo a issarsi fino al quarto posto in entrambe le manches, chiudendo quinto di giornata a poca distanza da Febvre. Due volte terzo Paulin, sempre a suo agio sulla pista lettone e ora terzo anche in campionato, mentre bene ha fatto l'altra Suzuki di Strijbos che ha chiuso quarto di giornata dietro a Febvre grazie a un secondo e a un sesto posto. Chiudono nelle retrovie Philippaerts (15°) e i rientranti Searle (16°) e Guarneri (18°).
In MX2 Max Anstie ha piazzato il suo acuto stagionale, con una doppietta che non ammette repliche anche se l'inglese ha ammesso che con Herlings al cancelletto, le cose sarebbero state più difficili. Sulla pista di casa ha brillato anche la giovane promessa Pauls Jonass, due volte secondo e secondo di giornata, mentre dietro di lui si sono piazzati a sorpresa il compatriota di JH84, Davy Pootjes, e un altro pilota baltico, il finlandese Harri Kullas. Bene anche lo svizzero Jeremy Seewer, per un mondiale che pare spostare progressivamente il suo baricentro verso est, rispetto al dominio franco-belga e anche italiano degli ultimi anni.
Prossima tappa il 26 luglio a Loket, Repubblica Ceca, dove Cairoli e Herlings dovranno dare la carica se vogliono confermare i pronostici della vigilia...
MXGP Race 1 Top Ten: 1. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), 34:26.145; 2. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:05.257; 3. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0:45.698; 4. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +1:00.847; 5. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +1:08.496; 6. Steven Frossard (FRA, Kawasaki), +1:12.170; 7. Jose Butron (ESP, KTM), +1:18.466; 8. Romain Febvre (FRA, Yamaha), +1:19.095; 9. Filip Bengtsson (SWE, Honda), +1:24.412; 10. Dean Ferris (AUS, Husqvarna), +1:27.896
MXGP Race 2 Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, Yamaha), 35:49.255; 2. Glenn Coldenhoff (NED, Suzuki), +0:02.389; 3. Gautier Paulin (FRA, Honda), +0:03.218; 4. Antonio Cairoli (ITA, KTM), +0:24.352; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, Honda), +0:31.334; 6. Kevin Strijbos (BEL, Suzuki), +0:42.152; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), +0:44.601; 8. Steven Frossard (FRA, Kawasaki), +0:46.418; 9. Jeremy Van Horebeek (BEL, Yamaha), +0:48.018; 10. Todd Waters (AUS, Husqvarna), +0:49.190
MXGP Overall Top Ten: 1. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 47 points; 2. Gautier Paulin (FRA, HON), 40 p.; 3. Romain Febvre (FRA, YAM), 38 p.; 4. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 37 p.; 5. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 36 p.; 6. Steven Frossard (FRA, KAW), 28 p.; 7. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 28 p.; 8. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 26 p.; 9. Filip Bengtsson (SWE, HON), 22 p.; 10. Dean Ferris (AUS, HUS), 20 p.
MXGP Championship Top Ten: 1. Romain Febvre (FRA, YAM), 457 points; 2. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 416 p.; 3. Gautier Paulin (FRA, HON), 391 p.; 4. Maximilian Nagl (GER, HUS), 360 p.; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 345 p.; 6. Clement Desalle (BEL, SUZ), 291 p.; 7. Shaun Simpson (GBR, KTM), 276 p.; 8. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 260 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, SUZ), 243 p.; 10. Todd Waters (AUS, HUS), 242 p.
MX2 Race 1 Top Ten: 1. Max Anstie (GBR, Kawasaki), 35:51.424; 2. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:07.869; 3. Davy Pootjes (NED, KTM), +0:13.274; 4. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:14.611; 5. Harri Kullas (FIN, Husqvarna), +0:23.594; 6. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:29.166; 7. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:55.725; 8. Ben Watson (GBR, KTM), +0:57.750; 9. Roberts Justs (LAT, KTM), +0:58.728; 10. Brian Bogers (NED, KTM), +0:59.584
MX2 Race 2 Top Ten: 1. Max Anstie (GBR, Kawasaki), 34:44.364; 2. Pauls Jonass (LAT, KTM), +0:13.123; 3. Harri Kullas (FIN, Husqvarna), +0:21.819; 4. Tim Gajser (SLO, Honda), +0:24.819; 5. Jeremy Seewer (SUI, Suzuki), +0:28.107; 6. Brian Bogers (NED, KTM), +0:30.405; 7. Jens Getteman (BEL, Honda), +0:33.825; 8. Jordi Tixier (FRA, Kawasaki), +0:36.567; 9. Thomas Covington (USA, Kawasaki), +0:44.559; 10. Julien Lieber (BEL, Yamaha), +0:47.071
MX2 Overall Top Ten: 1. Max Anstie (GBR, KAW), 50 points; 2. Pauls Jonass (LAT, KTM), 44 p.; 3. Harri Kullas (FIN, HUS), 36 p.; 4. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 34 p.; 5. Tim Gajser (SLO, HON), 32 p.; 6. Davy Pootjes (NED, KTM), 30 p.; 7. Jordi Tixier (FRA, KAW), 28 p.; 8. Brian Bogers (NED, KTM), 26 p.; 9. Ben Watson (GBR, KTM), 20 p.; 10. Thomas Covington (USA, KAW), 19 p.
MX2 Championship Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 423 points; 2. Tim Gajser (SLO, HON), 377 p.; 3. Valentin Guillod (SUI, YAM), 352 p.; 4. Pauls Jonass (LAT, KTM), 351 p.; 5. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 345 p.; 6. Jordi Tixier (FRA, KAW), 334 p.; 7. Max Anstie (GBR, KAW), 312 p.; 8. Julien Lieber (BEL, YAM), 278 p.; 9. Aleksandr Tonkov (RUS, HUS), 256 p.; 10. Dylan Ferrandis (FRA, KAW), 205 p.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.