News
Fasola Enduro Race Camp. A Luglio al Passo del Brallo
il 10/05/2016 in News
Dal 1 al 3 luglio, 3 giorni di full immersion nell’enduro dedicati a tutti i livelli di esperienza

Chi è stato al Passo del Brallo e lì ha incontrato l’Enduro è fortunato. Ha avuto il battesimo del Fuoristrada in una delle San Pietro dell’Enduro. Per questo chi c’è stato ci torna, più volte se possibile, per respirare l’aria di quell’atmosfera così speciale, e per ricordarsi da dove è venuto. E ogni volta che torna, porta qualcuno con sé. Uno che ha sentito dire del Brallo, ma più spesso uno che ha capito. E così “quelli che hanno capito” diventano sempre più numerosi, più veri, e man mano che il Luogo è frequentato cresce la popolazione di quella Terra nascosta alla vista della città, là dove si fa una cosa soltanto, ma tremendamente sul serio.
Il Passo del Brallo cambia, diventa un luogo più accogliente. L’antica “Baita” dei Cacciatori di Enduro è diventata un luogo quasi lussuoso, a suo modo chic. Ma l’ospitalità è sempre la stessa, famigliare, complice, fraterna. Come si addice a un luogo di frontiera, dove sostano contrabbandieri e cacciatori, passanti e pellegrini. Ma qui, lo abbiamo già detto, si viene per una cosa soltanto, e quella cosa, i percorsi, la montagna, le mulattiere, sono rimaste le stesse. Eco perché al Brallo viene meglio, e perché passare all’ esame della storia” lascia un segno indelebile. Si viene per il piacere di andare in Moto, e di vedere che la propria tecnica migliora scandita dai passaggi su quei percorsi che non hanno niente di esotico, ma sono puri, sinceri e talvolta davvero difficili, “mitici” anche per quelli che vivono a due dozzine di chilometri di distanza in piena… civiltà.
Ci son altri posti non meno importanti nella Storia dell’Andare In Moto in Fuoristrada, lo sa bene Fasola che li ha scelti e uniti in una costellazione di stelle di prima grandezza, il Brallo è uno di questi. Anzi, detto tra noi, è il primo, è il luogo dove tutto ha avuto inizio.
Il “remake” dell’Enduro Camp Passo del Brallo è per chi vuole passare attraverso la Storia, e farne parte.
Dal 1 al 3 luglio la FFasola School sarà in questa location, occasione imperdibile per ricevere gli insegnamenti dal Maestro Fabio Fasola, 3 giorni di full immersion nell’ enduro dedicati all’apprendimento delle tecniche di guida. Il corso è aperto a tutti i livelli di esperienza. Disponibilità di moto a noleggio previa richiesta.
Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione, contattare la FFasola School all’indirizzo e-mail info@fasola.com , sul sito internet www.fasola.com o al numero 342 1015294.
Il Passo del Brallo cambia, diventa un luogo più accogliente. L’antica “Baita” dei Cacciatori di Enduro è diventata un luogo quasi lussuoso, a suo modo chic. Ma l’ospitalità è sempre la stessa, famigliare, complice, fraterna. Come si addice a un luogo di frontiera, dove sostano contrabbandieri e cacciatori, passanti e pellegrini. Ma qui, lo abbiamo già detto, si viene per una cosa soltanto, e quella cosa, i percorsi, la montagna, le mulattiere, sono rimaste le stesse. Eco perché al Brallo viene meglio, e perché passare all’ esame della storia” lascia un segno indelebile. Si viene per il piacere di andare in Moto, e di vedere che la propria tecnica migliora scandita dai passaggi su quei percorsi che non hanno niente di esotico, ma sono puri, sinceri e talvolta davvero difficili, “mitici” anche per quelli che vivono a due dozzine di chilometri di distanza in piena… civiltà.
Ci son altri posti non meno importanti nella Storia dell’Andare In Moto in Fuoristrada, lo sa bene Fasola che li ha scelti e uniti in una costellazione di stelle di prima grandezza, il Brallo è uno di questi. Anzi, detto tra noi, è il primo, è il luogo dove tutto ha avuto inizio.
Il “remake” dell’Enduro Camp Passo del Brallo è per chi vuole passare attraverso la Storia, e farne parte.
Dal 1 al 3 luglio la FFasola School sarà in questa location, occasione imperdibile per ricevere gli insegnamenti dal Maestro Fabio Fasola, 3 giorni di full immersion nell’ enduro dedicati all’apprendimento delle tecniche di guida. Il corso è aperto a tutti i livelli di esperienza. Disponibilità di moto a noleggio previa richiesta.
Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione, contattare la FFasola School all’indirizzo e-mail info@fasola.com , sul sito internet www.fasola.com o al numero 342 1015294.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.