Cerca

Seguici con

News

MXGP del Trentino preview. Cairoli è pronto!

il 11/05/2016 in News

Sale la temperatura in vista del Gran Premio del Trentino in programma il prossimo 15 maggio a Pietramurata, in Trentino

MXGP del Trentino preview. Cairoli è pronto!
La schiacciante vittoria di Tony Cairoli (Red Bull Ktm Factory Racing) a Teutschenthal nel MXGP di Germania di quest'ultimo week end, e la bella gara conclusa positivamente dal giovane toscano Samuele Bernardini in MX2, oltre all'interesse generale che sta suscitando quest'anno il mondiale di cross, fanno aumentare la temperatura in vista del Gran Premio del Trentino in programma il prossimo 15 maggio a Pietramurata, in Trentino.
La costante richiesta di biglietti lascia immaginare un’altra edizione con tanto pubblico per questa "prima" italiana del MXGP organizzata dal Moto Club Alto Garda Off Road, in collaborazione con Youthstream Group, il promotore italiano BPROM e le federazioni motociclistiche Internazionale e Italiana. Hanno saputo intuire bene gli organizzatori allestendo altre tribune naturali su uno dei crossdromi più amati non solo dai piloti ma anche dal pubblico per il bellissimo colpo d'occhio regalato dalla suggestiva posizione del circuito “Ciclamino”, dove le Alpi e i laghi fanno da splendida cornice.
Il campione siciliano della Ktm, otto volte iridato, in questa stagione in crescendo ha centrato per la prima volta quest’anno entrambe le vittorie di manche aggiudicandosi così il GP di Germania, 7a prova del mondiale MXGP, riaprendo la corsa al titolo con la 75a vittoria iridata in carriera. Il podio tedesco ha visto occupare il gradino intermedio lo sloveno Tim Gajser, del team Gariboldi Honda, mantenendosi ancora leader in campionato dopo sei manche vinte, due secondi e due terzi posti parziali in questa stagione. Terzo ha chiuso il russo Evgeny Bobryshev (Honda - Team HRC) che in campionato è quinto. Il campione del mondo in carica e numero 2 in classifica di campionato, ha finito la sua giornata di gare al quinto posto. L’ex iridato David Philippaerts (DP19 Yamaha) ha sfiorato la zona punti e Marco Maddii (SDM Corse Husqvarna) ha terminato la gara più indietro.
In classe MX2 ha vinto per la settima volta quest'anno Jeffrey Herlings (Red Bull Ktm Factory Racing), scoprendo tuttavia che non è così facile rimanere imbattuto quando gli avversari si fanno sempre più pericolosi, come in Germania dove ha dovuto correre in rimonta prima di conquistare le due vittorie davanti al francese Dylan Ferrandis (Team Monster Energy Kawasaki) e allo svizzero Jeremy Seewer (Team Suzuki World MX2).
Buon 6° posto del toscano Samuele Bernardini (TM Racing Factory Team) in gara-2, mentre in avvio è partito molto bene e, caduto a causa di un contatto con un avversario alla prima curva, è stato costretto al ritiro a seguito delle contusioni riportate. 18° assoluto il calabrese di Polistena Giuseppe Tropepe (New Holland 8Biano Massignani Husqvarna), 21° il vicentino Michele Cervellin (Honda) e 23° il mantovano Simone Zecchina (Yamaha - CDP Cortenuova).
Nei 1.660 metri del crossdromo Ciclamino di Pietramurata, andranno in scena anche altri due interessanti campionati, con i campionati europei 250 e 125. La quarto di litro, dopo tre prove disputate, vede al comando il danese Olsen Kjer (Husqvarna) davanti all’austriaco Lawrence (Kawasaki) e il belga Kevin Wouts (Ktm). La classifica della ottavo di litro è guidata, invece, dal belga Jago Geerts (Ktm) sul transalpino Pichon (Yamaha) e l’olandese Van De Moosdijk (Yamaha). Nei primi quindici anche gli italiani Gianluca Facchetti (Ktm) e Paolo Lugana (TM), rispettivamente 12° e 15°.
Trenitalia, in occasione del MXGP, permette di seguire il mondiale di Motocross con lo sconto del 30% sulle Frecce. L'offerta "Speciale Eventi" consente non solo di usufruire dello sconto sul biglietto di andata e ritorno ma anche di ritirare gratuitamente il Programma Ufficiale del MXGP del Trentino direttamente in pista. Una bella opportunità di risparmio per tutti, che è possibile sfruttare seguendo le indicazioni riportate sul sito: http://voucher.mxgp.com/trenitalia/default.aspx

TIME TABLE
SABATO 14 MAGGIO
07,45-10,00 Free/Timed Practice-Start test session
10,15 MX2 Free Practice
10,45 MXGP Free Practice
12,30 EMX 125 Last chance Qualifyng race
13,20 EMX 250 Last chance Qualifyng race
14,00 MX2 Time Practice
14,35 MXGP Time Practice
15,20 EMX 125 Race-1
16,10 MX2 Qualifyng Race
17,00 MXGP Qualifyng Race
17,40 EMX 250 Race-1

DOMENICA 15 MAGGIO
09,10-10,15 EMX125, EMX 250, MX2, MXGP Warm-Up
10,40 EMX 125 Race-2
11,30 EMX 250 Race-2
13,15 MX2 Race-1
14,15 MXGP Race-1
16,10 MX2 Race-2
17,10 MXGP Race-2

CLASSIFICHE PRIMA DEL MXGP DEL TRENTINO
MXGP Championship Top Ten: 1. Tim Gajser (SLO, HON), 299 points; 2. Romain Febvre (FRA, YAM), 291 p.; 3. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 263 p.; 4. Maximilian Nagl (GER, HUS), 238 p.; 5. Evgeny Bobryshev (RUS, HON), 232 p.; 6. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 215 p.; 7. Kevin Strijbos (BEL, SUZ), 169 p.; 8. Shaun Simpson (GBR, KTM), 168 p.; 9. Valentin Guillod (SUI, YAM), 139 p.; 10. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 136 p.

MX2 Championship Top Ten: 1. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 350 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 270 p.; 3. Pauls Jonass (LAT, KTM), 218 p.; 4. Aleksandr Tonkov (RUS, YAM), 186 p.; 5. Benoit Paturel (FRA, YAM), 186 p.; 6. Petar Petrov (BUL, KAW), 183 p.; 7. Max Anstie (GBR, HUS), 162 p.; 8. Vsevolod Brylyakov (RUS, KAW), 157 p.; 9. Samuele Bernardini (ITA, TM), 149 p.; 10. Brent Van Doninck (BEL, YAM), 129 p.

EMX250 Championship Top Ten: 1. Thomas Kjer Olsen (DEN, HUS), 132 points; 2. Hunter Lawrence (AUS, KAW), 120 p.; 3. Kevin Wouts (BEL, KTM), 98 p.; 4. Darian Sanayei (USA, KAW), 95 p.; 5. Bas Vaessen (NED, SUZ), 89 p.; 6. Nick Kouwenberg (NED, HON), 72 p.; 7. Miro Sihvonen (FIN, KTM), 63 p.; 8. Even Heibye (NOR, KTM), 60 p.; 9. Anton Gole (SWE, HUS), 59 p.; 10. Nicolas Dercourt (FRA, KAW), 52 p.

EMX125 Championship Top Ten: 1. Jago Geerts (BEL, KTM), 50 points; 2. Zachary Pichon (FRA, YAM), 40 p.; 3. Roan Van De Moosdijk (NED, YAM), 38 p.; 4. Andrea Zanotti (SMR, KTM), 29 p.; 5. Pierre Goupillon (FRA, KTM), 26 p.; 6. Szymon Staszkiewicz (POL, KTM), 26 p.; 7. Bastian Boegh Damm (DEN, KTM), 23 p.; 8. Stephen Rubini (FRA, KTM), 22 p.; 9. Kim Savaste (FIN, KAW), 20 p.; 10. Tim Edberg (SWE, YAM), 17 p.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate