News
Trofeo Moto Scrambler&Special. Aperte le iscrizioni alla prima edizione
il 26/03/2018 in News
Per partecipare è sufficiente avere la Licenza Fuoristrada Amatoriale FMI. La procedura di iscrizione è disponibile sul sito sigma.federmoto.it

Sono aperte le iscrizioni al Trofeo Moto Scrambler&Special, la manifestazione a carattere amatoriale rivolta ai possessori di questa tipologia di
moto. Una nuova offerta, nel panorama motociclistico nazionale, destinata a tutti coloro che vogliono apprezzare, in sella ai loro mezzi, gli
aspetti turistici di alcune delle zone più belle d'Italia aggiungendo un elemento di competizione: il Trofeo – promosso dalla FMI e organizzato
da Mirco Urbinati - prevede infatti Prove Speciali e di abilità a basso contenuto tecnico.
Per poter partecipare al Trofeo Moto Scrambler&Special è sufficiente avere la Licenza Fuoristrada Amatoriale FMI. La procedura di iscrizione è disponibile sul sito sigma.federmoto.it, accessibile anche dall’apposita sezione della pagina web www.trofeomotoscramblerespecial.it.
Il calendario del Trofeo si sviluppa su quattro round:
Gara 1: 23-24 giugno, Motoclub Chieve - Trofeo Farnini (PC)
Gara 2: 14-15 luglio, Motoclub Scandiano - Trofeo Scandiano (RE)
Gara 3: 1-2 settembre, Motoclub Grigna - Trofeo Pasturo - Lecco (LC)
Gara 4: 3-4 novembre, Da assegnare
Tre le categorie previste:
Scrambler - I motocicli devono essere definiti Scrambler dalle case costruttrici e sono divisi nelle seguenti classi:
•Light: cilindrata fino 500 cc - dimensione dei cerchi come da libretto - sospensioni di serie
•Eavy: cilindrata oltre 500 cc - dimensione dei cerchi come da libretto - sospensioni di serie
Special - Moto derivate da modelli di serie, caratterizzati da sostanziali innovazioni al propulsore e soprattutto alla ciclistica, comunque omologate all’utilizzo su strada
•Special: tutte le cilindrate - dimensioni dei cerchi come da libretto
Old Style - motocicli immatricolati nel 1992 e precedenti di tutte le cilindrate
•Old Style: doppio ammortizzatore o mono ammortizzatore laterale ( tipo BMW R 80 - R 100 GS)
•Dimensioni cerchi e pneumatici come da libretto
•Escluse moto specialistiche Regolarità ed Enduro
Partner del Trofeo sono: Airoh Helmets, Forma Boots, Tucano Urbano, Benelli Moto, i periodici Motocross e Fuoristrada d'Epoca. Anche grazie al loro supporto è nata una competizione che permetterà ai partecipanti di coniugare divertimento e scoperta del territorio.
Per poter partecipare al Trofeo Moto Scrambler&Special è sufficiente avere la Licenza Fuoristrada Amatoriale FMI. La procedura di iscrizione è disponibile sul sito sigma.federmoto.it, accessibile anche dall’apposita sezione della pagina web www.trofeomotoscramblerespecial.it.
Il calendario del Trofeo si sviluppa su quattro round:
Gara 1: 23-24 giugno, Motoclub Chieve - Trofeo Farnini (PC)
Gara 2: 14-15 luglio, Motoclub Scandiano - Trofeo Scandiano (RE)
Gara 3: 1-2 settembre, Motoclub Grigna - Trofeo Pasturo - Lecco (LC)
Gara 4: 3-4 novembre, Da assegnare
Tre le categorie previste:
Scrambler - I motocicli devono essere definiti Scrambler dalle case costruttrici e sono divisi nelle seguenti classi:
•Light: cilindrata fino 500 cc - dimensione dei cerchi come da libretto - sospensioni di serie
•Eavy: cilindrata oltre 500 cc - dimensione dei cerchi come da libretto - sospensioni di serie
Special - Moto derivate da modelli di serie, caratterizzati da sostanziali innovazioni al propulsore e soprattutto alla ciclistica, comunque omologate all’utilizzo su strada
•Special: tutte le cilindrate - dimensioni dei cerchi come da libretto
Old Style - motocicli immatricolati nel 1992 e precedenti di tutte le cilindrate
•Old Style: doppio ammortizzatore o mono ammortizzatore laterale ( tipo BMW R 80 - R 100 GS)
•Dimensioni cerchi e pneumatici come da libretto
•Escluse moto specialistiche Regolarità ed Enduro
Partner del Trofeo sono: Airoh Helmets, Forma Boots, Tucano Urbano, Benelli Moto, i periodici Motocross e Fuoristrada d'Epoca. Anche grazie al loro supporto è nata una competizione che permetterà ai partecipanti di coniugare divertimento e scoperta del territorio.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.