News
Mercato piloti: Prado in rosso, Febvre in verde, Cairoli in bilico

Agosto, mese caldo per il mercato piloti. Nei due weekend della MotoGP a Spielberg c’è stato molto traffico nelle hospitality del gruppo Pierer Mobility AG, KTM, Husqvarna e GASGAS
Durante i due recenti weekend della MotoGP al Red Bull Ring di Spielberg, oltre che di motomondiale si è parlato tanto anche di Mondiale MXGP. Tutto il mercato piloti per la prossima stagione 2022 gira infatti intorno alle mosse del gruppo KTM-Husqvarna-GASGAS in quanto tutte le strutture che fanno capo a Pierer Mobility AG si stanno riorganizzando per il Mondiale 2022.
Andiamo con ordine. Ormai è il segreto di Pulcinella: il prossimo anno il Team De Carli si trasferirà sotto le insegne GASGAS e i piloti saranno Jorge Prado e Mattia Guadagnini, mentre Tony Cairoli sarà libero di decidere il suo futuro. Il nove volte Campionde del Mondo, a 36 anni, potrebbe continuare un altro anno oppure optare per la partecipazione solo ad alcuni, selezionati, eventi. Dipenderà anche da come finirà il Mondiale 2020. Nelle ultime settimane si è parlato molto del fatto che Jorge Prado avrebbe potuto abbandonare il Red Bull KTM Factory Team, ma a Spielberg i tre boss di KTM, Stefan Pierer, Pit Beirer e Heinz Kinigadner sono stati chiari: Prado ha un contratto con KTM fino al 2025 e Il Campione del mondo MX2 2018 e 2019 cambierà solo colore assieme al team De Carli in quello che sarà il GASGAS MXGP Factory Team. Al suo fianco confermato Mattia Guadagnini che disputerà lì il Campionato del Mondo MX2.
In tutto questo non è ancora chiaro quale sarà il futuro di Pauls Jonass, che sta disputando la stagione 2021 con il Team Standing Construct, squadra ufficiale GASGAS nella MXGP.
Nel team Red Bull KTM MXGP, continueranno con Jeffrey Herlings, Tom Vialle e Rene Hofer con l’opzione per Vialle, se diventasse campione del mondo (cosa piuttosto improbabile dopo il suo infortunio) di promuoverlo in MXGP, in quanto non potrebbe difendere il titolo una seconda volta.
Novità anche per l’'Husqvarna Factory Team che il prossimo anno sarà affidato al team Nestaan di Kai Henneken, già squadra ufficiale Husqvarna nella MX2. Tutta da decifrare la situazione dei piloti, con l’ancora convalescente Arminas Jasikonis, e Thomas Kjer Olsen in ballo con Pauls Jonass e Jad Beaton. Nel Mondiale MX2, la squadra confermerà sicuramente il sedicenne Kay De Wolf, mentre per il secondo posto Henneken avrebbe nel mirino il giovane olandese Roan Van De Moosdijk.
Scontato ormai il passaggio del Team IceOne di Kimi Raikkönen da Husqvarna a Kawasaki. La squadra avrebbe già fatto un offerta molto invitante a Romain Febvre per tenerlo in verde anche nel 2022.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.