News
Supercross World Championship, sarà vera gloria?

Gli organizzatori promettono un espansione globale della specialità, offrendo un sostegno finanziario senza precedenti a squadre e piloti. Nel 2022 previste cinque gare
SX Global, la società australiana che ha recentemente ottenuto i diritti esclusivi per gestire e promuovere il Supercross World Championship, ha svelato i piani con i quali, secondo le dichiarazioni, punta ad elevare ed espandere il fascino del Supercross in tutto il mondo.
Il nuovo Mondiale SX sarà una serie caratterizzata da una struttura organizzativa altamente esclusiva, con solo 10 licenze disponibili per i team indipendenti, e un livello “ineguagliabile” di sostegno finanziario per le squadre, comprendende i finanziamenti per l’avviamento di ogni squadra che entra nella serie, i diritti di partecipazione ad ogni evento e il supporto logistico e di trasporto per tutta la serie. In totale, saranno più di 50 milioni di dollari destinati specificamente al supporto di squadre e piloti per cinque anni.
La serie sarà caratterizzata anche dal montepremi più ricco nella storia di questo sport, con un totale di 250.000 dollari in palio ad ogni evento. Il Supercross World Championship adotterà il classico format a due classi, con ogni squadra che schiererà quattro piloti , due nella classe WSX (450cc) e due nella classe SX2 (250cc). Inoltre, per ogni evento saranno garantite due wildcard in ogni classe, fornendo l’opportunità di partecipazione per i piloti locali, per completare la griglia di partenza di 22 piloti.

I piani per il campionato mondiale sono stati presentati contemporaneamente alla notizia del coinvolgimento di Mubadala Capital in SX Global, portando un sostegno finanziario senza precedenti. Mubadala Capital è il braccio di gestione patrimoniale di Mubadala Investment Company, un investitore con 243 miliardi di dollari di attività e, porta una grande esperienza nel finanziamento dello sviluppo di imprese globali e imprese sportive.
"C'è una massiccia base di tifosi e una domanda non sfruttata per il supercross al di fuori degli Stati Uniti e con il sostegno finanziario e le risorse di Mubadala Capital, abbiamo intenzione di alimentarla, portando lo sport in nuove regioni attraverso il Supercross World Championship ", ha detto Tony Cochrane, presidente di SX Global. "Abbiamo creato un modello completamente nuovo per il supercross: un modello che enfatizza il supporto finanziario e le opportunità per i piloti e le squadre, le opportunità di sponsorizzazione e un'esperienza elevata per i fan".
Il FIM Supercross World Championship si svolgerà ogni anno, nella seconda metà dell'anno. Per il 2022, che sarà considerata una stagione 'pilota', sono previsti cinque eventi, da settembre a novembre. Il 2023, e gli anni successivi, vedranno la serie espandersi annualmente tra giugno e novembre.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.