Cerca

Seguici con

News

Mondiale Supermoto: a Carole si assegna il titolo 2022

Redazione
dalla Redazione il 14/10/2022 in News
Mondiale Supermoto: a Carole si assegna il titolo 2022
Chiudi

Il sesto e ultimo Gran Premio del Campionato Mondiale SuperMoto 2022 si svolgerà a Carole, in Francia, nel fine settimana del 15 e 16 ottobre

Dopo il Gran Premio di Lombardia (Italia) del 25 settembre, penultimo Gran Premio della stagione, questo fine settimana la battaglia per il titolo mondiale Supermoto si svolgerà sul bellissimo Circuito Internazionale di Carole, alla periferia di Parigi. Il tracciato è una combinazione di lunghi rettilinei e tre sezioni off-road che lo rendono molto particolare e selettivo, oltre che spettacolare.

L'attenzione si concentrerà sul duello per il titolo della classe S1GP, dove il leader Marc-Reiner Schmidt (L30 Racing / TM Factory) cercherà di mantenere la sua leadership fino all'ultima bandiera a scacchi e di diventare campione del mondo per la seconda volta consecutiva. Non è una situazione facile, soprattutto dopo che l'austriaco Lukas Hollbacher (Ktm MTR Team) ha vinto il precedente GP in Italia. Hollbacher, con una prestazione molto convincente, ha ridotto il distacco dal leader tedesco a soli dieci punti. I risultati di Carole saranno cruciali per incoronare il nuovo re del Campionato Mondiale Supermoto.

Dopo Hollbacher troviamo il pluricampione del mondo del Team SMX ASD, Thomas Chareyre, con un distacco di 13 punti da Schmidt e solo tre dalla seconda posizione di Hollbacher. Chareyre avrà tutti i suoi tifosi di casa a fare il tifo per lui e a spingerlo verso una possibile vittoria.

La quarta posizione è per il pilota italiano Elia Sammartin (L30 Racing/TM Factory) che farà del suo meglio per raggiungere il podio finale.

Altri piloti che cercheranno di migliorare la loro posizione finale in quest'ultima gara della stagione sono il ceco Milan Sitniansky (Tuning Motorsport - Honda), attualmente in quinta posizione davanti al debuttante francese Axel Marie Luce (TC4R1 Racing Team - TM).

Come nella S1GP, anche nella Rookies Cup i primi tre piloti sono separati da soli 6 punti. Il leader Marie Luce ha solo un punto di vantaggio sull'altra francese Catherine (Gazza Racing Red Moto) e 6 sul belga Romain Kaivers (SMX ASD - TM).

A Carole si terrà anche la prova finale della SM Junior European Cup. Il leader è lo spagnolo Ramon Godino (Yamaha) seguito dal pilota ceco Matej Kokes (Husqvarna). I due piloti sono separati da soli 2 punti e la terza posizione è dell'estone Mathias Vetkin (TM). La lotta per il podio include l'estone Rasmus Ebelmann (Husqvarna).

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate