Cerca

Seguici con

News

International Six Days Enduro 2023, tutto pronto a San Juan

Redazione
dalla Redazione il 04/11/2023 in News
International Six Days Enduro 2023, tutto pronto a San Juan
Chiudi

Lunedì scatterà in Argentina la 97° edizione della gara fuoristrada più longeva del calendario. Piloti, squadre e personale stanno già visionando le speciali nei dintorni della cittadina argentina

Tra soli due giorni inizierà l’International Six Days Enduro (ISDE) a San Juan, in Argentina. Attualmente, piloti, squadre e personale stanno visionando le speciali nei dintorni di San Juan, che dal 6 all'11 novembre diventerà l'epicentro dell’enduro internazionale.

I preparativi nel paddock sono in pieno svolgimento, mentre inizia il conto alla rovescia per quella che sarà la novantasettesima edizione della gara di moto fuoristrada più longeva del calendario.

Per la 6DAYS di quest'anno, l'elenco degli iscritti comprende molti dei migliori piloti di enduro del mondo. In totale, oltre trecentoquaranta concorrenti prenderanno il via alla gara di quest'anno. Naturalmente, le classi World Trophy, Junior World Trophy e Women's World Trophy attireranno la maggiore attenzione dei media. Tuttavia, quasi duecentoquaranta piloti amatoriali gareggeranno nel Club Team Award, sottolineando ancora una volta l'importanza di questo evento storico. In totale gareggeranno a San Juan settantanove squadre di club.

La categoria World Trophy presenta tutte le nazioni più importanti. La Gran Bretagna, campione in carica, guiderà il campo con una formazione che rimane relativamente invariata rispetto al 2022. Jamie McCanney (Husqvarna), Nathan Watson (Honda) e il neocampione del mondo Junior Enduro Jed Etchells (Fantic) sono affiancati dall'esperto veterano della Six Days, Alex Snow (GASGAS). L’Italia con Samuele Bernardini (Honda Red Moto), Kevin Cristino (Fantic Factory), Morgan Lesiardo (Sherco Factory) e Andrea Verona (GASGAS) è pronta a giocarsi come sempre un ruolo da protagonista e le tre vittorie e un secondo posto, tra Trofeo e Trofeo Junior, nelle ultime due edizioni sono lì a dimostrarlo.

Gli Stati Uniti ottengono sempre buoni risultati all’ISDE. L’ormai veterano dell'evento, Taylor Robert (KTM) ha tutte le carte in regola per lottare per il podio individuale. Per quanto riguarda il Sud America, il cileno Herrera Benjamin (GASGAS) cercherà di ottenere un risultato importante a San Juan. Anche il suo compagno di squadra Ruy Barbosa (Honda) sarà veloce sul terreno asciutto.

Guardando alla classifica individuale, si preannuncia un'altra battaglia senza esclusione di colpi per la supremazia. Lo spagnolo Josep Garcia (KTM) ha vinto questa categoria nelle due precedenti edizioni della 6DAYS e, in quanto neocampione del mondo FIM Enduro1, arriverà a San Juan in piena forma. Lo spagnolo non sarà da meno sul terreno argentino e cercherà di lasciare il segno sulla novantasettesima edizione della gara fin dalla prima prova. A spingerlo fino in fondo in Francia, lo scorso anno, è stato Andrea Verona (GASGAS). L'italiano ama la natura lunga e fisica della 6DAYS e, dopo aver fatto da secondo incomodo a Garcia già due volte, spera che questa volta sia la terza volta fortunata.

L'Argentina attende con ansia la gara di casa, rappresentata nel World Trophy, nel Junior World Trophy e nel Women's World Trophy, la nazione ospitante è certa di fornire alcune prestazioni di spicco durante la settimana di gara.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate