Cerca

Seguici con

News

Il Team Hero Motorsport pronto per la sua ottava Dakar

Redazione
dalla Redazione il 21/12/2023 in News
Il Team Hero Motorsport pronto per la sua ottava Dakar
Chiudi

La squadra del più grande produttore di moto e scooter al mondo, Hero MotoCorp, punta decisamente in alto con l'arrivo di Joan Barreda che affianca Ross Branch, Joaquim Rodrigues e Sebastian Bühler

Hero MotoSports Team Rally, la squadra di motorsport del più grande produttore di moto e scooter al mondo, Hero MotoCorp, ha presentato la sua squadra per il Rally Dakar 2024. Questa sarà l'ottava apparizione consecutiva per il giovane team alla Dakar. 

Una squadra completa di quattro piloti della classe Rally GP - Joan Barreda Bort, Joaquim Rodrigues, Ross Branch e Sebastian Buhler - rappresenterà l'unico team indiano alla Dakar 2024. Tornando in Arabia Saudita per il quinto anno consecutivo, il prossimo Rally Dakar è in programma dal 4 al 19 gennaio 2024.

Alla Dakar 2024, l'Hero MotoSports Team Rally avrà a bordo due nuovi partner - Monster Energy e AlpineStars - noti per essere in prima linea nel sostenere i migliori atleti e team in diversi sport. Il team si presenterà alla Dakar 2024 con una livrea aggiornata che presenta i nuovi partner.

La Dakar 2024 sarà anche la gara di apertura della terza edizione del Campionato del Mondo Rally Raid (W2RC). Hero MotoSports parteciperà al W2RC 2024 in qualità di partecipante alla classe Rally GP e parteciperà ai suoi cinque appuntamenti, a partire dalla Dakar, seguita dall'Abu Dhabi Desert Challenge (febbraio), dal BP Ultimate Rally Raid in Portogallo (aprile), dal Desafio Ruta 40 in Argentina (giugno) e dalla chiusura della stagione con il Rallye du Maroc (ottobre).

Hero MotoSports ha guadagnato la quarta posizione assoluta nel Campionato del Mondo Rally Raid (W2RC) 2023, con il pilota Ross Branch che ha conquistato la quarta posizione assoluta. 

Il Team Hero Motorsport pronto per la sua ottava Dakar

Arun Jaura, Chief Technology Officer di Hero MotoCorp e Team Principal di Hero MotoSports, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di partecipare al nostro 8° Rally Dakar consecutivo. L'Hero MotoSports Team Rally è emerso come una delle migliori squadre internazionali in un breve lasso di tempo e questo la dice lunga sul nostro impegno nello sport e nell'innovazione dei prodotti. Nel 2023, abbiamo ottenuto una serie di podi e vittorie di tappa in tutto il mondo e, con i nostri quattro piloti in buona forma, confidiamo in una forte performance alla Dakar 2024. La Hero 450 Rally, completamente progettata presso l'Hero Tech Center Germany (TCG), è altamente competitiva e mette i nostri piloti in lizza per i primi posti. Ringraziamo tutti i nostri fan e partner per il loro continuo sostegno alla squadra".

L'anno 2023 è stato significativo per l'Hero MotoSports Team Rally. Oltre alle vittorie e alle nuove partnership, a novembre ha firmato anche Joan Barreda Bort. Contendente per il primo posto, la leggenda della Dakar, con 30 vittorie di tappa e due piazzamenti nella top 5 nella sua impressionante carriera alla Dakar, motiverà la squadra con la sua ricca esperienza e il suo stile di gara risoluto. Il team ha anche trascorso diverse settimane durante l'anno a testare e ottimizzare rigorosamente la sua macchina di fiducia, la Hero 450 Rally, completamente progettata presso il modernissimo Hero Tech Centre Germany (TCG) vicino a Monaco

Per il pilota del team del Botswana, Ross Branch, questa sarà la seconda Dakar con i colori Hero. Alla Dakar 2023 ha ottenuto due vittorie di tappa e ha continuato a migliorare le sue prestazioni nel corso dell'anno. 

Joaquim Rodrigues, il pilota più longevo della squadra, torna a gareggiare attivamente dopo un anno intero di recupero, in seguito a un incidente alla Dakar 2023 che gli ha rotto il femore e a un successivo incidente che lo ha danneggiato alla spalla. Alla Dakar 2024, il pilota portoghese, che nel 2021 ha portato agli Hero MotoSports la prima vittoria di una tappa della Dakar, spererà di riguadagnare il terreno perduto e di tornare nelle prime posizioni.

Per Sebastian Buhler, giovane tedesco che vive in Portogallo, l'anno è stato un anno di costante apprendimento e di crescita. Alla Dakar 2023 ha sfiorato la vittoria di tappa, concludendo la seconda tappa al secondo posto. Insieme ai suoi compagni di squadra, non vede l'ora di affrontare un forte 2024.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate