Cerca

Seguici con

News

Il Campionato Italiano Motorally arriva a Foligno

Redazione
dalla Redazione il 27/06/2024 in News
Il Campionato Italiano Motorally arriva a Foligno
Chiudi

Tutto pronto per la 3a e 4a prova di CIMR che sancisce il ritorno della specialità nella cittadina umbra dopo qualche anno di assenza

Foligno (PG) è pronta ad ospitare la 3^ e 4^ prova del campionato Italiano Motorally che prevede ben 317 piloti provenienti da tutta Italia per l'appuntamento off road creato ad hoc dall'omonimo Moto club. Al doppio appuntamento umbro parteciperanno tutti i big players della disciplina, tutti i team ufficiali e un vasto numero di piloti privati che si sono lasciati stregare dalla disciplina, conferma di questo è stata l'importante affluenza alla scuola federale motoraly con ben 60 nuove leve e i 350 piloti che non hanno perso l'appuntamento con le prime di 2 prove di Campionato Tricolore disputate a Riotorto (LI).

La competizione agonistica di sabato 29 e domenica 30 giugno verrà preceduta dal classico appuntamento con le verifiche amministrative e tecniche di venerdì a partire dalle 14.30 mentre con l'imbrunire, del medesimo giorno, si celebreranno le premiazioni dedicati alle prime 2 prove del CIMR e alla 1^ prova Raid TT.

Per quanto concerne i percorsi realizzati dal moto club ospitante i piloti si confronteranno nella giornata di sabato con un tracciato totale di 206 chilometri contenente 2 prove in linea rispettivamente di 25 e 24 chilometri mentre l'assistenza sarà presso gli impianti sportivi comunali sede del  paddock a Foligno. Nella giornata di domenica la partenza dei piloti è prevista per le 7.30 in punto con un percorso totale di 199 chilometri inframezzato da 2 settori selettivi di 28 e 23 chilometri.

Il Campionato Italiano Motorally arriva a Foligno

Per quanto riguarda l'attuale cronaca sportiva a troneggiare dopo le prime 2 gare di campionato italiano motorally c'è Thomas Marini, portacolori Bimota,  con 35 punti in tasca, che tenterà anche in questa occasione di dare il massimo nei percorsi tracciati da Agostino Bordoni e Daniele Pelletti che si svilupperanno per la maggior parte in quota. In 2^ posizione del campionato CIMR troviamo Leonardo Tonelli in sella a GASGAS 450 con 27 punti a parimerito con Tommaso Montanari, alfiere Fantic, e  Paolo Degiacomi Africa Dream Racing in sella a Sherco 300. Con 26 punti  nel carniere rimbalza il nome del neo acquisto Beta Dirt Racing Andrea Gava in sella a Beta 480. Il resto della top ten attuale, e che potrebbe facilmente ribaltare la situazione sportiva odierna, si forma con: Pietro Degiacomi,  Maurizio Gerini Team Solarys, Alex Salvini in sella a Fantic 310 2T, Jacopo Cerutti per Guareschi Corse in sella a Tuareg 660 e Filippo Grimani fresco vincitore del 3° atto dell'enduro Master Beta in sella a Beta 430.

Subito dopo questi primi 10 piloti vi sono indubbiamente altri nomi che posso staccare tempi e chiudere settori selettivi da attori protagonisti come: Andrea Rocchi,  Matteo Drusiani CF Racing in sella a Yamaha Ténéré 700, Marco Menichini,  Alessandro Botturi CF Racing, Matteo Manenti bimota Matteo Luison alfiere NSM, Roberto Rossini con Bimota 450, il campione del mondo Enduro Antoine Meo con Ducati 900Carlo Cabini RS Moto con Honda 250, Francesco Muratori NSM e Filippo Pietri in sella a Kove 450 per il team Solarys.

La categoria in rosa vede Jasmin Riccius troneggiare con 45 punti a parimerito con Raffaella Cabini RS MOTO in sella a Honda 250 mentre a seguire si stagliano Simona Brenz Verca, Alessia Pozzo, Patricia Gonzalez, Elisa Gallorini, Giulia Varisco, Gina A Giro, Benedicte Tavernier ed Elisa Carnovali.

La classe 50 per ora da ragione a Federico Salucci inseguito da Fabio Pozzoni mentre nella classe ottavo di litro a difendere il suo primato scenderà nell'arena off road: Andrea Sassoli alfiere Beta Dirt Racing il quale sarà attaccato da Fabio Mauri e Gilberto Cantori, per ora i suoi più diretti avversari.

Bagarre garantita anche nella classe 250 con Pietro Degiacomi forte dei suoi 50 punti che verrà attaccato da Carlo Cabini e Nicolò Ferraris mentre a dominare nella 300 troviamo Paolo Degiacomi, pilota fiore all'occhiello del team Africa Dream Racing, che dovrà sfuggire agli attacchi di Alessandro De Vecchi e Matteo Berti. La classe Regina D-450 torna ad apprezzare il duello tra Thomas MariniTommaso Montanari e Leonardo Tonelli e una lunga fila di aspiranti attori protagonisti.

Andrea Gava ha autografato entrambe le vittorie nelle prime 2 prove di Campionato Tricolore Motorally archiviando 50 punti nella classe E 600. A mettere in discussione il primato del pilota portacolori Beta Dirt Racing interverranno a Foligno: Matteo Luison NSM, Andrea Rocchi in sella ad Husqvarna 510, Luigi Martelozzo con Sherco 500, Edoardo Cavicchi, Maurizio Martinelli. Per la classe Marathon a difendere la propria leadership vi sarà Federico De Angelis, mentre nella classe FX RALLY Filippo Pietri cercherà di difendere il suo primato dagli attacchi di Giovanni Gritti e Mirko Pavan e altrettanto farà Jacopo Cerutti leader della classe G 1000 dalle intenzioni bellicose di Matteo Drusiani e Alessandro Botturi. A fare la voce grossa nella medesima categoria vi saranno anche Francesco Montanari in sella ad Aprilia 660, Gioele Meoni, Iarno D'Orsogna e Antoine Meo. Per la classe Sport a mantenere il primato ad oggi è Nicola Coltri.

Passando al campionato GPX Riccardo Taddei in sella a KTM 890 cercherà di tenersi saldo al comando costantemente con la guardia  alta dagli attacchi di Antonio Polidoro con Ducati 937  e Paolo Pettinari con Aprilia 660.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.