Cerca

Seguici con

News

Mondiale SuperMoto: si comincia con il GP della Comunitat Valenciana

Redazione
dalla Redazione il 27/03/2025 in News
Mondiale SuperMoto: si comincia con il GP della Comunitat Valenciana
Chiudi

La stagione 2025 del Campionato Mondiale ed Europeo SuperMoto prenderà il via nel prossimo weekend sulla pista spagnola di Albaida

 La stagione 2025 del Campionato Mondiale ed Europeo SuperMoto prenderà il via tra pochi giorni. Il Campionato sarà caratterizzato da diverse novità e prenderà il via ad Albaida, con il Gran Premio della Comunitat Valenciana.

Il campione del mondo in carica Marc-Reiner Schmidt è entrato a far parte del Team Undici, un giovane team privato equipaggiato con moto TM. Dopo i primi test con la sua nuova squadra, Marc è fiducioso ed è sicuro di essere il corridore eccezionale, il suo compagno di squadra sarà il ceco Jan Ulman.

TM fornirà le proprie moto ufficiali al Team TSV gestito da Vladimiro Leone, con i suoi tre piloti: il giovane Steve Bonnal, allievo di Thomas Chareyre, che sarà presente come allenatore, Tom Bessieres, altro membro della Thomas' Academy, e Romain Kaivers.

Un altro corridore, il cui ritorno è molto gradito, è l'austriaco Lukas Hollbacher. Dopo aver trascorso il 2024 a recuperare completamente la sua forma fisica, il pilota si schiererà al via con il suo team Schruf Racing supportato da KTM. Jules Avila Cortes, rivelazione del campionato passato, tornerà a far parte del team MTR e cercherà di migliorare il suo quinto posto in classifica. Un altro corridore che ha cambiato squadra, ma non moto, è Elia Sammartin. Dopo la strepitosa stagione passata il pilota è entrato a far parte del Team BRT che torna al Campionato del Mondo dopo alcuni anni di assenza, sempre supportato da Honda RedMoto.

Confermato Jonas Nedved con il team ceco TMS Tuning Motorsport, lo svizzero Mitja Krasniqi che in questa stagione farà parte dello Smot Racing Team, il francese Axel Puech quest'anno sarà il pilota PMA e l'italiano Michael Vertemati con Nicot Vertemati.

Wild card dell'evento con alcuni altri corridori sarà lo spagnolo Ferran Cardus, SGR Team che farà del suo meglio sul suolo del suo paese.

Il format di gara rimane pressoché lo stesso, con tre gare, di cui una in programma sabato. La gara di qualifica sarà però rivoluzionata: si inizierà con la Q2 con tutti i piloti in pista e dopo una prima selezione, i piloti rimasti correranno la Q1 dove i tre migliori sfidanti si daranno battaglia per la superpole.

La novità assoluta della stagione 2025 è il Campionato Europeo S2 riservato ai piloti su 250 4 tempi e 125 2 tempi. La nuova classe è stata creata per creare un ponte con l'SM Junior e l'S1GP. Sembra che i piloti si siano divertiti molto con questo esperimento e si siano uniti al campionato con l'ansia di raggiungere il loro obiettivo finale. Nathan Terraneo, che ha trionfato nella SM Junior nel 2024, cercherà di essere protagonista anche in questa nuova categoria che farà parte della tappa spagnola così come del GP d'Ungheria e del GP del Piemonte a Busca.

Nella SM Junior, il pilota ucraino Yevsevii Kovalov cercherà di portare a casa il titolo. La SM Junior farà parte di tutte le gare del Campionato.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.