Cerca

Seguici con

Motorally

Italiano Motorally 2025: tutto pronto per la prima prova a Riotorto (LI)

Redazione
dalla Redazione il 09/04/2025 in Motorally
Italiano Motorally 2025: tutto pronto per la prima prova a Riotorto (LI)
Chiudi

Ultimi giorni di preparativi per il II° Motorally delle Colline Metallifere, che sabato 12 e domenica 13 aprile aprirà il campionato Motorally 2025

Ultimi giorni di preparativi per il II° Motorally delle Colline Metallifere, la manifestazione che aprirà il Campionato Italiano Motorally 2025. Dirigenti e volontari del Moto Club Pomarance e dell’Associazione Sara Lenzi Pilota sono impegnati a sistemare piste e sentieri duramente provati dai violenti nubifragi degli ultimi mesi ed a perfezionare le autorizzazioni necessarie presso enti e privati interessati dall’esteso percorso di gara.  Il percorso si snoderà infatti nell'interno toccando quattro province, Siena, Livorno, Pisa e Grosseto.

"Un ringraziamento particolare va al comune di Piombino, al sindaco Francesco Ferrari, all'assessore Sabrina Nigro e agli assessorati coinvolti, perché credono in questi tipo di eventi, come volano pubblicitario per il territorio, sostenendoci nel nostro sforzo organizzativo. - hanno commentato gli organizzatori - Con questo tipo di eventi, si crea il turismo sportivo, che allunga la stagione turistica, dando continuità alla stessa, anche in bassa stagione".

Dopo le ultime verifiche si sono rese necessarie alcune modifiche del percorso ed un aggiornamento del piano di gara con l’introduzione di un Settore Selettivo fettucciato con lo scopo di coinvolgere maggiormente la popolazione locale che potrà così vedere i piloti in azione.

Confermatissima la logistica degli ultimi due anni con il Paddock ospitato negli ampi parcheggi presenti nella cittadina di Riotorto, frazione di Piombino (LI) ed i locali dell’adiacente hotel Borgo degli Ulivi per tutti i servizi collegati.

Il percorso di gara di questa edizione presenta Settori Selettivi inediti in tre diverse zone dell’entroterra toscano.

La prima giornata, impegnativa per lunghezza e terreno, prevede un unico anello con assistenza itinerante, di circa 270 Km con 4 prove speciali di cui 2 in linea e e 2 su fettucciato, dallo sviluppo ampio e scorrevole, da affrontare in partenza e all’arrivo a Riotorto.

Giornata di domenica con chilometraggio più corto, di 170 Km e 3 prove speciali, di cui 2 in linea e 1 su fettucciato da affrontare subito dopo la partenza del mattino.

Per i piloti del CIR-GPX il piano di gara sarà come al solito alleggerito in base alle condizioni del percorso e al meteo previsto. Sarà definito nel dettaglio e reso noto solo dopo le verifiche della vigilia.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate