EICMA rilancia la presenza nel mondo racing e prosegue il suo viaggio al centro della passione per le due ruote in vista dell’edizione numero 81 dell’evento espositivo, che si terrà quest’anno dal 6 al 9 novembre. Dopo la presentazione della campagna di comunicazione 2025 al Mugello Circuit, in occasione del Gran Premio d’Italia di MotoGP, l’Esposizione internazionale delle due ruote ha infatti annunciato oggi un importante accordo di partnership con il Motoclub Bergamo, l’associazione incaricata da FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme) e FMI (Federazione Motociclistica Italiana) per l’organizzazione della Sei Giorni Internazionale di Enduro (International 6Days Enduro - ISDE).
L’evento di motociclismo, che si svolge ogni anno e che assegna il titolo di Campione del Mondo Enduro a squadre Nazionali, torna in Italia nel territorio bergamasco - dopo le storiche edizioni del 1968 e 1986 di Sanpellegrino - ed è pronto ad accogliere circa 700 piloti da più di 30 differenti Paesi.
Ed è proprio la caratura internazionale della competizione uno dei fattori che hanno spinto EICMA a sostenere la 6Days 2025, come confermato delegato Paolo Magri: “La Sei Giorni è una vera e propria Olimpiade della moto, un evento sportivo dove l’industria esprime tutto il suo valore attraverso i prodotti e dove si respira passione: per noi rappresenta sicuramente un’opportunità importante per promuovere la nostra manifestazione a stretto contatto con gli appassionati. È anche un’occasione per sostenere gli organizzatori, che grazie al loro impegno offriranno ai partecipanti che arrivano da sei continenti un’esperienza di gara indimenticabile sviluppata con criteri improntati alla sostenibilità, alla promozione dei territori coinvolti e della cultura motociclistica”.
|
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.