News
Stark Future nel Campionato Mondiale Supercross 2025

La Stark Varg si schiererà al via del primo round della stagione 2025 del Mondiale Supercross al GP della Malesia, a Kuala Lumpur. Il team sarà guidato dall'ex pilota Sébastien Tortelli
Il Campionato Mondiale Supercross FIM ha annunciato una vera rivoluzione nella storia del supercross con la firma dell'Accordo di Ginevra e l'ingresso di Stark Future nel Campionato Mondiale Supercross 2025.
L'Accordo di Ginevra è un'iniziativa che mette al primo posto i tifosi: un impegno triennale tra il campionato e tutti e sette i team, che garantisce la partecipazione di piloti di alto livello e un investimento costante da parte dei team in talenti di livello mondiale. In questo modo, si gettano le basi per una formazione dinamica e competitiva in ogni tappa del campionato.
La firma dell'accordo ha permesso a Stark Future di diventare il settimo e primo team completamente elettrico in assoluto a schierarsi ai nastri di partenza e a competere testa a testa con moto con motore a combustione in un campionato di supercross sancito dalla FIM.
L'accordo di Ginevra stabilisce le modalità con cui il campionato sosterrà finanziariamente i team fino alla fine della stagione 2027: il World Supercross pagherà una quota di partecipazione a tutti i team, oltre a ulteriori premi finanziari concessi a coloro che reclutano costantemente i migliori piloti e investono nella crescita di questo sport.
Nell'ambito dell'accordo, il World Supercross ha ribadito il suo sostanziale investimento in questo sport, inclusa l'introduzione di un montepremi a sette cifre potenziato, a cui potranno partecipare i team del campionato. Questo impegno sottolinea la visione del World Supercross di elevare lo sport a nuovi livelli, rendendolo più redditizio, competitivo e avvincente per gli appassionati.

Stark Future gareggerà al fianco e contro alcuni dei team più noti ed esperti del supercross: Pipes Motorsports Group, Quad Lock Honda, MotoConcepts Racing, Venum Bud Racing Kawasaki, Rick Ware Racing e GSM Yamaha. L'attesissimo debutto nel supercross creerà un'occasione memorabile per questo sport quando la moto Stark Varg si schiererà al via del primo round della stagione 2025 del Mondiale Supercross al GP della Malesia, a Kuala Lumpur.
Il team con sede a Barcellona sarà guidato dall'ex stella del motocross Sébastien Tortelli in qualità di Team Principal e schiererà una formazione di piloti esperti, tutti provenienti da un background motociclistico con motori a combustione tradizionale, rendendo il loro passaggio all'elettrico una prova fondamentale nella storia di questo sport.
Negli ultimi due anni, Stark Future ha collaborato a stretto contatto con la FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme) per garantire un bilanciamento delle prestazioni rispetto ai motori a combustione interna e il rispetto delle norme di sicurezza per la Stark VARG, la sua rivoluzionaria moto elettrica. Con 36 sensori integrati che forniscono dati in tempo reale e la massima trasparenza ai funzionari, il team si è impegnato a garantire parità e una competizione leale.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.