Cerca

Seguici con

News

Il World Supercross 2025 al via con la formazione di piloti più grande di sempre

Redazione
dalla Redazione il 27/08/2025 in News
Il World Supercross 2025 al via con la formazione di piloti più grande di sempre
Chiudi

Jason Anderson e Justin Hill sono gli ultimi due nomi che si aggiungono alla lunga lista di piloti al via del WSX 2025 che inizierà sotto i riflettori di Kuala Lumpur il prossimo 18 ottobre

Cresce la qualità dei piloti che parteciperanno al prossimo World Supercross 2025. Il roster di quest'anno vede l'ingresso di Jason Anderson per scenderà in pista per il titolo di Campione del Mondo in SX1, insieme all'aggiunta di Justin Hill che torna nella serie unendosi alla Venom Bud Racing Kawasaki. Mentre in SX2 si prevede una dura battaglia con Max Anstie che cercherà di riconquistare il titolo mondiale del 2023 affrontando il campione dello scorso anno Shane McElrath , alla caccia del secondo titolo mondiale consecutivo.

La stagione 2025 vede anche il ritorno dell'ex campione del mondo Ken Roczen , così come le wildcard di Eli Tomac, Cooper Webb, Justin Cooper e Tom Vialle, che aggiungeranno ancora più potenza di fuoco agli eventi chiave, garantendo incontri di livello mondiale in tutti e cinque i round.

La stagione inizia sotto i riflettori di Kuala Lumpur con il Round 01, quando il GP della Malesia dà il tono al resto della stagione, con i favoriti del campionato, i detentori del titolo in carica e i nuovi sfidanti che si presentano al cancelletto di partenza per la stagione 2025.

Il secondo round, il GP di Buenos Aires, segnerà un momento cruciale, con la formazione di piloti di supercross più forte mai radunata al di fuori degli Stati Uniti negli ultimi due decenni: una pietra miliare per gli appassionati di sport motoristici argentini. Le stelle del campionato, tra cui Jason Anderson e Justin Hill, gareggeranno contro grandi nomi come Justin Cooper e Tom Vialle, con altri piloti che saranno annunciati prossimamente. Nella SX2, il campione del mondo in carica Shane McElrath tornerà per difendere il titolo contro il debuttante Max Anstie e un nome che sicuramente attirerà i fan sudamericani in città, la stella brasiliana Enzo Lopes . L'evento riunisce ancora una volta icone globali in un mercato già ricco di storia del motocross d'élite.

Altri momenti salienti del calendario mondiale includono il Round 03 a Vancouver, dove Eli Tomac e Ken Roczen affronteranno Justin Cooper in un feroce scontro, prima che il GP d'Australia del Round 04 veda un altro trio formato da Ken Roczen, Eli Tomac e questa volta Cooper Webb darsi battaglia sulla Gold Coast. La stagione si concluderà poi con il Round 05 a Città del Capo per il GP del Sudafrica, dove si decideranno i titoli di Campione del Mondo e si scriverà la storia in una sfida ad alto rischio.

La formazione dei piloti del campionato mondiale FIM Supercross 2025 ad oggi:

PIPES MOTORSPORTS GROUP

• SX1 TBC

• SX1 TBC

• SX2 Kyle Chisholm (USA)

• SX2 Robbie Wageman (USA)

QUAD LOCK HONDA

• SX1 Joey Savatgy (USA)

• SX1 TBC

• SX2 Shane McElrath (USA)

• SX2 Brodie Connolly (NZL)

MOTOCONCEPTS RACING

• SX1 Austin Politelli (USA)

• SX1 Ryan Breece (USA)

• SX2 Noah Viney (CAN)

• SX2 Cullin Park (USA)

VENUM BUD RACING KAWASAKI

• SX1 Justin Hill (USA)

• SX1 Quentin Prugnieres (FRA)

• SX2 Cole Thompson (CAN)

• SX2 Kyle Peters (USA)

RICK WARE RACING

• SX1 Henry Miller (USA)

• SX1 Devin Simonson (USA)

• SX2 Enzo Lopes (BRA)

• SX2 Coty Schock (USA)

TEAM GSM

• SX1 Greg Aranda (FRA)

• SX1 Jordi Tixier (FRA)

• SX2 Max Anstie (GBR) Star Racing Yamaha

• SX2 Maxime Desprey (FRA)

STARK FUTURE

• SX1 TBC

• SX1 TBC

• SX2 TBC

• SX2 TBC

WILDCARDS

• SX1 Cooper Webb (USA) GP d'Australia

• SX1 Eli Tomac (USA) GP d'Australia e GP del Canada

• SX1 Justin Cooper (USA) GP di Buenos Aires e GP del Canada

• SX1 Tom Vialle (FRA) GP di Buenos Aires e GP d'Australia

• SX1 Reid Taylor (AUS) GP d'Australia

 

Calendario del campionato mondiale FIM Supercross 2025

Round 01: GP della Malesia, Kuala Lumpur – Stadio Merdeka, 18 ottobre > Acquista i biglietti

Round 02: GP della città di Buenos Aires, Argentina – Autodromo Oscar & Juan Gálvez, 8 novembre > Iscriviti

Round 03: GP del Canada, Vancouver – BC Place, 15 novembre >Acquista i biglietti

Round 04: GP d'Australia, Gold Coast – Cbus Super Stadium, 29 novembre > Acquista i biglietti

Round 05: GP del Sud Africa, Città del Capo – DHL Stadium, 13 dicembre > Acquista i biglietti

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate