News
La Spagna presenta la squadra per il Motocross delle Nazioni 2025 (Prado non c’è…)

Saranno Rubén Fernández, Guillem Farrés e il giovane Francisco García 'Carbonero' a scendere in pista all'Ironman Raceway di Crawfordsville
La Real Federación Motociclista Española ha già presentato la squadra per il Motocross delle Nazioni 2025, che si terrà in Indiana, USA, il 3, 4 e 5 ottobre.
II tre piloti che comporranno la squadra spagnola all'Ironman Raceway di Crawfordsville sono Rubén Fernández (MXGP), Guillem Farrés (MX2) e Francisco García 'Carbonero' (Open)
Rubén Fernández sarà il capitano del Team Spagna, che farà il suo debutto nella categoria MXGP, mentre Guillem Farrés gareggerà nella categoria MX2 , dopo una stagione brillante, con il suo primo podio e una vittoria in gara. Infine, nella categoria Open , farà il suo debutto il giovane Francisco García 'Carbonero', che si unirà al team per sostituire il ritiro dell'ultimo minuto di Jorge Prado , che non potrà partecipare a causa della sua situazione contrattuale con la squadra attuale.
I rumors davano Jorge in sella ad una KTM per l'MXoN, motivato a dimostrare il suo vero livello agli americani, di nuovo su una moto con cui si sentiva a suo agio. Questo però avrebbe creato un serio danno d’immagine a la Kawasaki se avesse ottenuto buoni risultati e non se ne è fatto nulla.
Il commissario tecnico della nazionale Paco Rico:"Fin dalla gara di Lommel, avevamo già deciso la squadra per l'MXON 2025 e finalizzato tutti gli accordi con le squadre per organizzare la logistica negli Stati Uniti. Sebbene i tre piloti selezionati non avessero avuto contrattempi, abbiamo dovuto affrontare problemi di salute e infortuni di altri piloti nella mia lista, oltre al ritiro all'ultimo minuto di Jorge, che ovviamente faceva parte della squadra ma che alla fine non potrà essere in griglia.
Nonostante ciò, sono convinto che abbiamo una grande squadra. Rubén assume la carica di capitano con la sfida di dimostrare il suo valore in MXGP; ho piena fiducia in Guillem, che so che può fare un ottimo lavoro con la 250 in una gara così impegnativa; e Francisco arriva con la sua giovinezza e la sua voglia di fare, il che lo rende un giocatore chiave per noi. Dovrò rassicurarlo piuttosto che spingerlo, perché so che darà il 100% in ogni momento.
Vorrei ringraziare in modo particolare Honda, Triumph e Kawasaki per il loro supporto, nonché la RFME per aver reso possibile a questo team giovane e competitivo di rappresentare la Spagna nel più grande evento di motocross del mondo."
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.