Cerca

Seguici con

News

Italiano MX Prestige ad Arco: Gifting col n.1. esordio di Lata in 450

Redazione
dalla Redazione il 24/09/2025 in News
Italiano MX Prestige ad Arco: Gifting col n.1. esordio di Lata in 450
Chiudi

Verso l’ultima prova del campionato italiano motocross, sabato e domenica sulla pista di Pietramurata. In gara anche Femminile e Rookies Cup

Il campionato italiano motocross Prestige 2025 vola verso l’ultima prova. Sabato 27 e domenica 28 settembre la pista di Pietramurata, nel comune trentino di Dro, sarà lo scenario della gara finale della stagione, per l’organizzazione del moto club Arco.

Il circuito di Pietramurata è famosissimo sulla scena internazionale, visto che da oltre dieci anni ospita almeno un gran premio di campionato del mondo. I piloti conoscono bene le sue caratteristiche e vengono sempre volentieri a correrci, per via dell’ottima preparazione che viene effettuata sul terreno.

Isak Gifting - ph. Matteo BuccariniIsak Gifting

MX1

Il campionato arriva in Trentino con i titoli già assegnati: Isak Gifting (Yamaha) e Valerio Lata (Honda – Fiamme Oro) sono riusciti ad assicurarsi matematicamente la palma di campioni, rispettivamente della Mx1 e della Mx2, già nella scorsa gara di Castiglione del Lago. Ma non per questo mancheranno i motivi d’interesse. Lata, infatti, ha annunciato che correrà a Pietramurata in Mx1. Per il 20enne romano è la prima gara della carriera nella classe regina e il pubblico già pregusta la sfida con Gifting, che si presenterà al via con il numero 1 sulla sua moto, e Jan Pancar (KTM), l’altro grande protagonista della stagione 2025.

Pancar è stato particolarmente sfortunato a Castiglione del Lago, dove si è dovuto ritirare in entrambe le manche per problemi meccanici, e così Ivo Monticelli (Kawasaki – Fagioli) è riuscito a scavalcarlo in classifica. Il marchigiano ha un vantaggio molto esiguo sullo sloveno, ma farà di tutto per difendere il titolo di vicecampione. Nicholas Lapucci (Kawasaki – Castel San Pietro Terme) e Cedric Soubeyras (Kawasaki), rispettivamente quarto e quinto in classifica, sono altri due piloti che correranno con ambizioni di podio.

Jan Pancar & Ivo Monticelli - ph. Silvano CesarioJan Pancar & Ivo Monticelli

Per quanto riguarda la categoria Fast della Mx1, è ancora tutto da decidere, con Yuri Pasqualini (Honda – Bisso Galeto) davanti a Tommaso Sarasso (Yamaha – Orbassano racing) e Manuel Ciarlo (Honda – Sassello).

MX2

La Mx2, orfana di Lata, lascia completamente aperti i pronostici per il successo di giornata. Alessandro Lupino (Ducati – Fiamme Oro) ha l’occasione di diventare il primo pilota a vincere una gara di motocross con una Ducati nella classe Mx2, dopo averlo già fatto l’anno scorso in Mx1. Ma Julius Mikula (TM) non è dello stesso avviso: l’ultima vittoria di una TM nel campionato italiano risale al 2016 e il pilota ceco cercherà di chiudere in bellezza la sua stagione, interrompendo questo digiuno.

Valerio Lata - ph. Filippo ColomboValerio Lata

Andrea Zanotti (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda), Alessandro Manucci (GasGas – Trivella), Niccolò Mannini (Honda – MCV Motorsport Alix racing), il tedesco Brian Hsu (Honda – MCV Motorsport Alix racing), lo spagnolo Elias Escandell (KTM), il francese Alexis Fueri (KTM) e il lituano Jekabs Kubulins (Yamaha) sono gli altri piloti maggiormente accreditati per un piazzamento nelle posizioni di vertice.

Nella categoria Fast, il leader della classifica è Manuel Iacopi (Yamaha – La Rocca), seguito da Tommaso Isdraele Romano (Honda – Sparks Reggello) e Alessandro Valeri (Honda – Scintilla).

Alessandro Lupino - ph. Matteo BuccariniAlessandro Lupino

FEMMINILE & ROOKIES CUP

Pietramurata ospiterà anche l’atto finale del campionato italiano Prestige Femminile e della Rookies Cup 125.

Per quanto riguarda le ragazze, Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) ha festeggiato il suo nono titolo italiano assoluto nella scorsa gara di Castellarano, ma le rimane ancora l’obiettivo di chiudere la stagione vincendo tutte le manche. Visto il grande stato di forma mostrato negli ultimi mesi, con il secondo posto al campionato del mondo, le avversarie di Kiara dovranno mettere in pista prestazioni straordinarie per impensierirla.

Kiara Fontanesi - ph. Stella CurinoKiara Fontanesi

Ci proverà sicuramente Danee Gelissen (Yamaha), l’olandese attualmente seconda in classifica, e anche Giorgia Montini (Honda – Gaerne), reduce dall’ottima performance nel Trofeo delle regioni. Per il quarto posto in campionato la ceca Aneta Cepelakova (Yamaha) e le giovani Priska Busatto (KTM – Pardi) e Clarissa Tognaccini (KTM – Megan racing) sono racchiuse in pochi punti.

Nella Rookies cup 125 è ancora tutto da decidere, con Riccardo Pini (TM – Mcv motorsport) che guida la classifica con 16 punti di vantaggio su Andrea Roberti (Yamaha – Pasini racing) e 20 su Andrea Uccellini (Husqvarna – Au 353 motorsport). La situazione è sicuramente favorevole per il pilota lombardo, ma nel motocross la parola fine esiste solo dopo la bandiera a scacchi.

Riccardo Pini - ph. Filippo ColomboRiccardo Pini

DIRETTE TV

Per l’ultima prova stagionale del campionato italiano motocross Prestige 2025, FXAction ha deciso di mettere in campo uno sforzo ulteriore e trasmetterà in diretta streaming gratuita le seconde manche della Rookies Cup e della Femminile e tutte e quattro le manche della MX1-MX2.

 

Gli orari della messa in onda saranno resi noti nei prossimi giorni.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate