Cerca

Seguici con

News

Dakar 2026: una sfida lunga 8000 chilometri

Redazione
dalla Redazione il 14/11/2025 in News
Dakar 2026: una sfida lunga 8000 chilometri
Chiudi

Presentato a Jeddah il percorso della gara: 8.000 chilometri, due tappe marathon e una tappa da quasi mille chilometri, queste le caratteristiche della 48a edizione del rally che si svolgerà dal 3 al 17 gennaio

Presentato ufficialmente a Jeddah il percorso della Rally Dakar 2026, che si conferma rally più duro del mondo con i suoi 8.000 chilometri di gara.

La 48a edizione del rally si svolgerà dal 3 al 17 gennaio, con partenza e arrivo sulla costa del Mar Rosso a Yanbu, addentrandosi nel cuore dell'Arabia Saudita prima di tornare indietro passando per Riyadh, ma quest'anno senza la visita all’iconico deserto del Quarto Vuoto. Il percorso 2026 prevede quasi 5.000 chilometri di prove speciali cronometrate e due tappe marathon.

La prima tappa marathon si svolgerà nella quarta giornata di gara e la seconda nella nona, entrambe senza assistenza esterna e con condizioni di bivacco spartane. Per la prima volta, il rally includerà anche alcuni punti di assistenza a metà tappa per aiutare i concorrenti a sopravvivere sui terreni più difficili e a proteggere pneumatici e mousse nei lunghi tratti rocciosi.

La sesta tappa sarà la più lunga della gara, con i suoi 925 chilometri totali, di cui 336 chilometri cronometrati, prima del giorno di riposo a Riyadh il 10 gennaio. La tappa di ritorno si dirige a sud-ovest attraverso Wadi Ad-Dawasir e Bisha prima di un penultimo giorno impegnativo dal punto di vista della navigazione e della corsa finale di ritorno a Yanbu.

Alla Dakar 2026 parteciperanno 118 moto e sette veicoli elettrici nella categoria Mission 1000, che si sfideranno su un percorso più breve, progettato per prototipi ad energia alternativa.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate