Cerca

Seguici con

News

Elia Sammartin è il nuovo Direttore Tecnico Supermoto FMI

Redazione
dalla Redazione il 24/11/2025 in News
Elia Sammartin è il nuovo Direttore Tecnico Supermoto FMI
Chiudi

Dal 1 gennaio 2026 il pilota veneto subentrerà a Massimo Beltrami, i cui impegni come Membro del Comitato Motocross sono notevolmente cresciuti in particolare in ambito giovanile

Elia Sammartin e stato nominato Direttore Tecnico Supermoto FMI. A decorrere dal 1° gennaio 2026 subentrerà a Massimo Beltrami, i cui impegni come Membro del Comitato Motocross sono notevolmente cresciuti in particolare in ambito giovanile.

Elia Sammartin è uno dei piloti italiani più veloci a livello nazionale ed internazionale e ha sempre dimostrato di essere un uomo squadra nelle numerose occasioni in cui ha rappresentato il nostro Paese in occasione dei Trofei delle Nazioni Supermoto. Oltre ad avere importanti obiettivi sportivi, Elia ha a cuore la crescita e lo sviluppo di questa specialità e dei suoi piloti.

Con la supervisione del Settore Tecnico FMI, durante la stagione curerà la crescita dei giovani atleti italiani e gestirà il progetto Pata Talenti Azzurri FMI Supermoto. Inoltre sarà il Commissario Tecnico della Maglia Azzurra in occasioni delle gare internazionali a squadre.

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Ringrazio sentitamente Massimo Beltrami per il lavoro svolto. Ha colto risultati tangibili riuscendo a centrare traguardi importanti. Abbiamo visto in Elia Sammartin entusiasmo e passione, ma soprattutto desiderio di condividere con la FMI obiettivi di prim’ordine. Tra questi proseguire nel dare impulso al Supermoto, puntando in particolare sulla crescita del nostro vivaio. Siamo felici di iniziare una collaborazione che, sono convinto, porterà ottimi risultati in campo nazionale e internazionale. Insieme a lui ci concentreremo sui Pata Talenti Azzurri, sulla Maglia Azzurra e in generale su tutto ciò che concerne la crescita del movimento”.

Elia Sammartin“Sono emozionato ed entusiasta. Diventare ufficialmente Direttore Tecnico FMI è un sogno che si realizza. Poter mettere a disposizione di tutti i piloti che amano questo sport la mia esperienza e le mie conoscenze è un onore e una grande responsabilità. Ringrazio la FMI per la fiducia e non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo della mia vita. Tra i miei più vivi desideri vi è quello di portare in alto il tricolore al Supermoto delle Nazioni e, in generale, garantire il futuro di questa stupenda specialità”.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate