Supercross
Tomac e McElrath incoronati campioni WSX 2024

Dopo quattro gare finali ad alto tasso di adrenalina nella prova finale di stagione, ad Abu Dhabi sono stati incoronati i campioni 2024 sia della WSX che della SX2
Eli Tomac ha conquistato il suo primo titolo WSX in modo spettacolare ad Abu Dhabi, dopo aver conquistato una vittoria schiacciante nella SuperFinal all'Etihad Arena.
Il pilota del team CDR Yamaha Supported by Star Racing è stato pressoché imbattibile nella sua prima stagione completa nel World Supercross e lo ha dimostrato ampiamente fin dal primo evento al WSX Canadian GP di Vancouver.
Sebbene sia stato il campione uscente Ken Roczen ad aggiudicarsi la prima vittoria individuale dell'anno, Tomac lo ha incalzato fino al traguardo e ha concluso al secondo posto nella sua prima apparizione al WSX in due anni.
Dalla seconda gara al BC Place, Tomac ha iniziato una serie di vittorie che lo hanno visto imbattuto per le successive otto gare di fila, tra cui una straordinaria vittoria per 1-1-1-1 nel secondo round, conclusasi con un podio nel secondo giorno della doppia gara di Perth.
Poi è arrivata la finale di stagione del WSX Abu Dhabi GP 2024 e, anche con un comodo vantaggio in punti su cui ripiegare, Tomac non ha mollato. Ha vinto la SuperPole all'inizio della serata, prima di andare 3-2-2 nei GP e ottenere una sensazionale vittoria nella SuperFinal, che è stata sufficiente per assicurarsi il titolo all'Etihad Arena.
Tomac ha vinto gare con oltre 20 secondi di vantaggio in questa stagione e ha tagliato per primo il traguardo in 11 delle 16 partenze individuali di gare WSX. Quando gareggi con gente come Ken Roczen e Joey Savatgy, è davvero significativo. Se ci fossero ancora dei dubbiosi su Tomac, sono stati sicuramente messi a tacere dalla sua campagna 2024 da manuale, quasi impeccabile.
Conclusa la sua straordinaria corsa, Tomac è stato incoronato campione WSX 2024 ad Abu Dhabi, davanti al campione uscente Roczen e a Savatgy, che, piuttosto opportunamente, sono stati due dei tre uomini che hanno negato a Tomac le vittorie quest'anno.
Ad Abu Dhabi Friese in gara 1 ha ottenuto la sua prima vittoria in assoluto in una gara WSX davanti a Roczen e Tomac. In Gara 2 la vittoria è andata a Roczen davanti a Tomac e Friese, mentre in Gara 3 Roczen ha preceduto nuovamente Tomac e Savatgy.
La Superfinale è andata a Tomac che ha preceduto Roczen e Savatgy che si è aggiudicato un meritato terzo posto.

Nella classe 250cc, è stato il campione SX2 del 2022 Shane McElrath a riprendersi la corona. Come Tomac, McElrath è stato in ottima forma per tutta la stagione, con prestazioni che hanno evidenziato esattamente perché è stato incoronato campione la prima volta.
Come nel caso della 450cc, McElrath ha avuto un inizio traballante, finendo settimo nella prima gara di Vancouver. Quella sarebbe stata l'ultima volta che si sarebbe piazzato fuori dai primi tre nel 2024, però.
Dopo aver dominato le tre gare rimanenti e la classifica generale in Canada, McElrath ha sbaragliato tutti nella doppia gara di Perth, ottenendo 2-1-1 nei GP di sabato, 1-1-2 nei GP di domenica e vincendo entrambe le SuperFinali.
Nella finale di stagione di Abu Dhabi, ha fatto ancora meglio, conquistando una serie netta di vittorie in GP e arrivando primo nella classe SX2 nella SuperFinal.
Il pilota della Fire Power Honda potrebbe aver ottenuto 13 delle 16 vittorie SX2 nel 2024, ma il compagno di squadra Cole Thompson e il duo Rick Ware Racing composto da Enzo Lopes e Coty Schock gli hanno dato la caccia a ogni passo del percorso. Schock ha strappato due vittorie a McElrath in Australia, mentre Lopes e Thompson sono stati implacabilmente costanti per tutto l'anno.
Dopo quattro round, 16 gare e tre continenti, McElrath è stato nominato campione SX2 2024, con Schock e Thompson che hanno conquistato il secondo e il terzo posto in classifica, separati da un solo punto.
Ad Abu Dhabi in Gara 1 McElrath ha preceduto Cullin Park, mentre Coty Schock è arrivato terzo. In Gara 2 nuovo successo di McElrath, con il francese Desprey al secondo posto e Thompson al terzo. In Gara 3 McElrath ha conquistato la sua terza vittoria della serata davanti al sorprendente Desprey e a Thompson.
Nella Superfinale, McElrath, quarto assoluto, ha mantenuto la testa della classifica in SX2, mentre Schock è arrivato secondo e Thompson è arrivato terzo.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.