Supercross
Malcolm Stewart è il Re di Parigi 2025
Il pilota Husqvarna precede Cooper Webb e Jett Lawrence, che recupera dopo il disastro della prima serata. Bourdon è il vincitore della SX2
Malcolm Stewart si è aggiudicato la 42esima edizione del Supercross di Parigi nella classe SX, precedendo Cooper Webb e il favorito Jett Lawrence. In SX2 Anthony Bourdon ha infiammato il pubblico francese vincendo il titolo, grazie anche alla caduta dell’australiano Luke Clout nella penultima manche.
La serata del sabato era stata contraddistinta da una sorprendente tripletta di Malcolm Stewart che ha saputo approfittare della serata decisamente storta dei due fratelli Lawrence. Nella prima finale, Hunter è caduto al via mentre Tom Vialle, sbagliando l’ultimo salto della sezione ritmica ha travolto Jett. Gara 2 ha visto Hunter secondo davanti a Jett, mentre in gara 3 è arrivata una nuova doppia caduta che ha costretto entrambi i fratelli Lawrence ai box prima della fine della gara.
Nel pomeriggio di domenica Stewart ha messo il sigillo alla gara con due secondi posti e un’ulteriore vittoria nella manche finale, andando a bissare un titolo che era già stato del fratello James nel 2008.
Bella rimonta di Jett Lawrence, che dopo il disastro di sabato sera si è imposto nelle due gare sprint comandando il gruppo dall’inizio alla fine, mentre solo una partenza nelle retrovie gli ha impedito di andare oltre il terzo posto finale in gara 3. Risultato che gli ha comunque permesso di salire più basso del podio alle spalle di Cooper Webb.
Il pilota della Yamaha ha avuto due serate costanti, ma non è sembrato mai in grado di impensierire Stewart per la vittoria finale. Webb ha comunque chiuso la domenica con due terzi posti nelle sprint e un secondo posto nella finale.
Fuori dalla top 3 hanno chiuso Hunter Lawrence Cédric Soubeyras e Tom Vialle.
In SX2 sembrava tutto facile per l’australiano Luke Clout, leader della classifica dopo due successi parziali di sabato, ma l via di gara-2, Clout si è toccato con un altro pilota cadendo e ritrovandosi in fondo al gruppo dal quale non è riuscito a risalire oltre il 13° posto , chiudendo la serata con il secondo posto.
Il tutto per la gioia dei tifosi di casa che hanno potuto applaudire Anthony Bourdon, nuovo Principe di Parigi 2025, grazie a due secondi posti e alla vittoria in gara 2.
Terzo posto finale per l’altro transalpino, Calvin Fonvieille.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.