Supermoto
Supermoto delle Nazioni 2008. Italia Campione del Mondo
il 13/10/2008 in Supermoto
L'Italia vince un edizione sottotono del Mondiale a squadra Supermoto. Seconda la Francia e terza, a sorpresa la Bulgaria

Si è disputata domenica 12 ottobre sulla pista bulgara di Pleven la terza edizione del Supermoto delle Nazioni. 75 piloti al via in rappresentanza di 25 nazioni, ma con molte, troppe, assenze illustri.
Mancavano al via infatti quasi tutti i migliori piloti della specialità, ad eccezione dei piloti utaliani.
La nazionale italiana ha avuto il merito di essersi presentata al meglio in questa manifestazione, che dovrebbe rappresentare il meglio del supermotard mondiale e che invece, per svariati motivi, non riesce a trovare la propria giusta dimensione.
Imotivi per vincere non mancavano ai piloti azzurri. Bisognava riscattare lo smacco dello scorso anno subito in casa ad opera dei francesi. Si voleva dedicare questa vittoria al Vice Presidente Alberto Morresi, recentemente scomparso.
Ivan Lazzarini, Davide Gozzini e Attilio Pignotti non hanno avuto troppi problemi a regolare gli avversari. L'Italia era nettamente favorita ed era nella delicata situazione di chi aveva tutto da perdere e poco da guadagnare. E poi ci si sono messi anche i guasti tecnici a turbare la vigilia della gara azzurra, con Lazzarini che ha rotto un motore nelle prove e Gozzini che ha avuto problemi al cambio fin dal warm up del mattino. E poi gli avversari, sulla carta non certo all'altezza del 'dream team' italiano, si sono rivelati più ostici del previsto. Ha sorpreso soprattutto squadra di casa, la rappresentativa bulgara, ce l'ha messa tutta rovinare la festa agli azzurri.
Il Nazioni Supermoto, così come succede nella versione dedicata al Motocross, si svolge su tre manche. Gara 1 vede al via i piloti S1 ed S2, Gara 2 i piloti S2 e Open, ed Gara i concorrenti della S1 e della Open.
L'Italia, dopo aver dominato prove e qualifiche inizia subito con la vittoria di Lazzarini in gara 1, davanti al bulgaro Georgiev ed all'inglese Winstanley. Gozzini è settimo con problemi al cambio. L'Italia è prima, la Bulgaria seconda, davanti alla Francia.
Poi tocca a Davide Gozzini vincere Gara 2 davanti all'inglese Hodgson, al francese Goquet e ad Atlio Pignotti. La Francia scavalca la Bulgaria ma non raggiunge l'Italia che è sempre in testa.
In gara Gara 3 arriva il brivido con Lazzarini che parte in testa, ma cade. Per fortuna il pilota dell'Aprilia si rialza e riesce a concludere al terzo posto alle spalle del francese Bidart e di Winstanley e davanti al compagno di squadra Pignotti
L'Italia vince così il Supermoto delle Nazioni davanti a Francia, Bulgaria, Gran Bretagna e Repubblica Ceka e i tre piloti azzurri si aggiudicano anche le rispettive classifiche di categoria
Mancavano al via infatti quasi tutti i migliori piloti della specialità, ad eccezione dei piloti utaliani.
La nazionale italiana ha avuto il merito di essersi presentata al meglio in questa manifestazione, che dovrebbe rappresentare il meglio del supermotard mondiale e che invece, per svariati motivi, non riesce a trovare la propria giusta dimensione.
Imotivi per vincere non mancavano ai piloti azzurri. Bisognava riscattare lo smacco dello scorso anno subito in casa ad opera dei francesi. Si voleva dedicare questa vittoria al Vice Presidente Alberto Morresi, recentemente scomparso.
Ivan Lazzarini, Davide Gozzini e Attilio Pignotti non hanno avuto troppi problemi a regolare gli avversari. L'Italia era nettamente favorita ed era nella delicata situazione di chi aveva tutto da perdere e poco da guadagnare. E poi ci si sono messi anche i guasti tecnici a turbare la vigilia della gara azzurra, con Lazzarini che ha rotto un motore nelle prove e Gozzini che ha avuto problemi al cambio fin dal warm up del mattino. E poi gli avversari, sulla carta non certo all'altezza del 'dream team' italiano, si sono rivelati più ostici del previsto. Ha sorpreso soprattutto squadra di casa, la rappresentativa bulgara, ce l'ha messa tutta rovinare la festa agli azzurri.
Il Nazioni Supermoto, così come succede nella versione dedicata al Motocross, si svolge su tre manche. Gara 1 vede al via i piloti S1 ed S2, Gara 2 i piloti S2 e Open, ed Gara i concorrenti della S1 e della Open.
L'Italia, dopo aver dominato prove e qualifiche inizia subito con la vittoria di Lazzarini in gara 1, davanti al bulgaro Georgiev ed all'inglese Winstanley. Gozzini è settimo con problemi al cambio. L'Italia è prima, la Bulgaria seconda, davanti alla Francia.
Poi tocca a Davide Gozzini vincere Gara 2 davanti all'inglese Hodgson, al francese Goquet e ad Atlio Pignotti. La Francia scavalca la Bulgaria ma non raggiunge l'Italia che è sempre in testa.
In gara Gara 3 arriva il brivido con Lazzarini che parte in testa, ma cade. Per fortuna il pilota dell'Aprilia si rialza e riesce a concludere al terzo posto alle spalle del francese Bidart e di Winstanley e davanti al compagno di squadra Pignotti
L'Italia vince così il Supermoto delle Nazioni davanti a Francia, Bulgaria, Gran Bretagna e Repubblica Ceka e i tre piloti azzurri si aggiudicano anche le rispettive classifiche di categoria
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.