Cerca

Seguici con

Supermoto

Nestor Day. Grande successo al Sagittario di Latina

il 13/11/2010 in Supermoto

Raccolti 2.300 euro a favore dello sfortunato pilota spagnolo

Nestor Day. Grande successo al Sagittario di Latina
Chiudi
Veramente un gran bell'evento quello che si è svolto il 7 Novembre a Latina sul circuito "Il Sagittario" in occasione della giornata a scopo benefico il cui ricavato è stato devoluto allo sfortunato pilota Spagnolo Jorge Nestor. Dalle parole dei genitori: "Da quanto è in Germania Nestor è molto più vigile e in grado di capire le cose che gli vengono dette. Ora stà lentamente recuperando la sua salute. Il problema è che la clinica Tedesca è molto costosa, quindi abbiamo ancora bisogno del sostegno e aiuto di tutti". Questa manifestazione fa onore a tutti, per questo si ringraziano tutti i piloti, gli organizzatori: Simone Girolami, Sergio Colaci, Angelo Santi, i promotori Mototecnia e Giuliano Moto, Pino Montani con tutto lo staff del circuito "il Sagittario", il fotografo Carlo Collinvitti, e naturalmente lo speaker che ha allietato tutti gli spettatori con frasi simpatiche e talvolta deliranti!

Sono molti i piloti giunti a Latina per partecipare a questa manifestazione e non poteva mancare il pilota Bresciano Davide Gozzini che per questo evento ha voluto partecipare a diverse esibizioni a cominciare con l'IRON BIKE. Una partenza stile "Le Mans", 10 minuti di pista (senza sterrato), 4 giri di bicicletta e 2 giri di corsa a piedi tutto di fila. Nello schieramento di partenza i piloti si preparano a correre verso le moto e Davide - naturalmente - parte prima di tutti realizzando la holeshot, a seguire tutti gli altri.
Finiti i 10 minuti i piloti rientrano al parco chiuso per togliersi le tute e per partire alla volta dei 4 giri in bicicletta, stavolta con il tratto offroad. In questa fase della competizione emergono le difficolta dei partecipanti nel salire e scendere i tratti sterrati, ma la determinazione del Gozzo è più forte e riesce a tenere la testa della corsa seguito da Morelli, Colaci e Tognaccini, nel frattempo cominciano i primi doppiati.
L'ultima fase della gara di corsa a piedi vede in testa il Gozzo, Morelli e Tognaccini seguiti da un piccolo gruppo. Purtroppo Davide è costretto ad abbandonare la competizione a causa di un piccolo dolore addominale e viene sorpassato da Morelli che si mette alla testa della competizione e taglia così per primo il traguardo seguito da Colaci e Tognaccini in terza posizione.

Classifica IRON-BIKE
1- MORELLI LUCA
2- COLACI SERGIO
3- TOGNACCINI ALESSANDRO
4- SANTI ANGELO
5- GIROLAMI ALESSIO
6- VARI MICHELE
7- DE CESARE MARCO
8- ZUFFERLI ANDREA
9- DEL GIUSTO CRISTIAN
10- GOZZINI DAVIDE

Moltissimi i partecipanti alla Sperimental Bike che prevedeva 3 turni da 20 minuti l'uno, senza sterrato. Morelli Walter parte bene seguito da Bastianini che malgrado abbia avuto problemi allo scarico della moto non si lascia cogliere impreparato. Nelle retrovie Gizzi e Scaccia danno luogo a grande battaglia per il terzo e quarto posto, ne frattempo Morelli ha acquisito un discreto vantaggio e taglia il traguardo per primo davanti a Bastianini.

Classifica Sperimental-Bike
1-MORELLI WALTER
2- BASTIANINI PIERLUIGI
3- GIZZI MIRKO
4- SCACCIA EMANUELE
5- ATTARDO PAOLO
6- RUGHETTI MATTEO
7- DE LUCA MASSIMO
8- TRULLI DIEGO
9- VAGNONI LUCIANO
10- LA MOTTA MARCO

Probabilmente l'esibizione più divertente è stata la Kart-Bike che prevedeva 20 minuti di Kart e 20 minuti di Supermoto. Naturalmente anche in questo evento non poteva mancare la presenza del pilota Gozzini. Si parte con i Kart, i piloti Gozzini, Gabrielli, Girolami e Fraccaro partono in prima fila.
Subito spicca la velocità del pilota Andrea Fraccaro che conquista posizioni e si mette all'inseguimento di Gozzini fino al punto di superarlo, intanto nelle retrovie Girolami lotta per la terza posizione. Proprio all'ultima curva Fraccaro finisce fuori viene sorpassato dal Gozzo che taglia il traguardo seguito da Gabrielli e Girolami in quarta posizione.
I piloti rientrano al parco chiuso, moto accese per Gozzini e Gabrielli che sono i primi due a partire seguiti da Girolami in terza posizione, non si fà attendere molto il sorpasso di Girolami ai danni di Gabrielli, intanto Gozzini guadagna terreno e taglia il traguardo con diversi secondi di anticipo su Girolami.

Classifica Kart-Bike
1- GOZZINI DAVIDE
2- GIROLAMI SIMONE
3- GABRIELLI GIOVANNI
4- FRACCARO ANDREA
5- PANETTA FRANCESCO
6- CATALLO ALESSANDRO
7- FRACCARO FRANCO
8-FESTUCCIA MATTEO
9- FESTUCCIA FABIO
10- TOMEI ALESSANDRO

Nella fase finale i primi 7 piloti di ogni categoria si sono affrontati nell'ultima esibizione, una Superfinale da 3 giri, dove gli ultimi 4 piloti escono e i rimanenti effettuano un nuovo schieramento. La classifica finale è la seguente:

Classifica American-Bike
1- GOZZINI DAVIDE
2- TOGNACCINI ALESSANDRO
3- GIROLAMI SIMONE
4- GABRIELLI GIOVANNI
5- COLACI SERGIO
6- SANTI ANGELO

Una giornata a scopo benefico che ha ottenuto un grande numero di adesioni, e un considerevole contributo per la riabilitazione di un pilota sfortunato. Su un totale iscritti di 46 piloti per un totale di € 4600 tolti € 2300 di spese (ambulanze, dottore, commissari di percorso, direttore gara, spese vive per i kart e per l'impianto), sono rimasti € 2300 che sono stati trasferiti per mezzo bonifico alla famiglia di Jorge Nestor.
Forza Nestor!!

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate