Cerca

Seguici con

Supermoto

Mondiale Supermoto: Marc-Reiner Schmidt domina il GP di Romania

Redazione
dalla Redazione il 09/09/2024 in Supermoto
Mondiale Supermoto: Marc-Reiner Schmidt domina il GP di Romania
Chiudi

Il pilota tedesco della TM ha vinto le tre gare e ora ha un vantaggio di 48 punti in classifica generale. Terzo posto per Elia Sammartin

Weekend perfetto per il campione tedesco Marc Reiner Schmidt (L30 Racing TM Moto), che ha dominato il GP di Romania fin dalle prove libere sul tracciato del Transylvania Ring, circuito molto veloce con un tratto off-road altamente tecnico, che ha visto il trionfo del pilota diretto da Ivan Lazzarini che ha chiuso davanti a Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) ed Elia Sammartin (Gazza Racing) con un solido margine su entrambi.

Gara Uno 

Al via di Gara Uno Thomas Chareyre (SGR Grau Racing) ha preso il comando delle operazioni grazie ad una partenza vincente davanti al poleman Marc Reiner Schmidt (L30 Racing TM Moto). Il vantaggio del francese è durato solo un giro, infatti il pilota tedesco ha superato il rivale alla fine del rettilineo principale e ha aperto un solido gap. Thomas Chareyre non è riuscito a tenere il ritmo del leader della gara e grazie alla sua esperienza ha deciso di gestire bene la seconda posizione fino alla bandiera a scacchi. Combattutissima la battaglia per il terzo posto tra Elia Sammartin (Gazza Racing) e Steve Bonnal (Team 11). Sembrava che il giovane francese avrebbe potuto attaccare l'italiano ma non ha trovato l'apertura giusta.

Top Ten di Gara 1 S1GP:

SCHMIDT Marc Reiner (GER, TM) 15 giri in 19:39.197; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) +13.718; 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +17.268; 4. BONNAL Steve (FRA, TM) +17.976; 5. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +39.158; 6. KAIVERS Romain (BEL, TM) +41.562; 7. SZALAI Tim (FRA, TM) +53.226; 8. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +57.818; 9. PERNAT Gabin (FRA, TM) +1:00.125; 10. REIMER Nicky (Stati Uniti, TM) +1:02.208

Mondiale Supermoto: Marc-Reiner Schmidt domina il GP di Romania

FastRace

Nella seconda gara del GP di Romania Marc-Reiner Schmidt non ha commesso errori in partenza e si è portato subito al primo posto alla prima curva. Grazie a un ritmo di gara insostenibile per gli altri, il pilota tedesco ha aperto il divario sugli inseguitori per assicurarsi la vittoria. Thomas Chareyre ha provato a raggiungerlo ma senza farcela e non è mai riuscito ad avvicinarsi abbastanza al suo rivale. Il pilota francese si è concentrato su una gara impeccabile e si è dovuto accontentare del secondo posto. C'è stata ancora una battaglia combattuta per il terzo posto fino alla bandiera a scacchi tra Elia Sammartin (Gazza Racing) e Steve Bonnal (Team 11). Il pilota italiano ha resistito per i 12 giri di gara e ha portato a casa il terzo posto per appena un decimo di secondo. Bonnal sembrava avere un passo gara più veloce ma non ha mai sferrato l'attacco decisivo.

Top ten S1GP FastRace:

SCHMIDT Marc-Reiner (GER, TM) 12 giri in 15:43.619; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) +07.145; 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +11.608; 4. BONNAL Steve (FRA, TM) +11.768; 5. KAIVERS Romain (BEL, TM) +24.751; 6. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +31.745; 7. PERNAT Gabin (FRA, TM) +34.551; 8. ULMAN Jan (CZE, TM) +44.179; 9. SZALAI Tim (FRA, TM) +48.927; 10. REIMER Nicky (Stati Uniti, TM) +49.084

SuperFinal 

Elia Sammartin è stato autore di una partenza fenomenale quando i semafori rossi si sono spenti grazie a una manovra perfetta che gli ha permesso di prendere il comando alla prima curva. Marc-Reiner Schmidt ha dovuto difendersi anche da Thomas Chareyre che ha cercato di superarlo, ma il tedesco ha aperto il gas e ha conquistato il secondo posto.

Elia Sammartin ha condotto la gara per un solo giro prima di essere superato dal forte Schmidt. In seguito anche l'italiano dovette arrendersi a Thomas Chareyre che gli tolse la posizione. Marc-Reiner Schmidt aveva un ritmo imbattibile e nessuno poteva disturbarlo. Un po' di imperfezione nella parte finale della gara poteva costargli caro ma non ha influito sulla sua prestazione, quindi il Campione del Mondo ha vinto con un margine solido.

Thomas Chareyre si è classificato al secondo posto, Elia Sammartin al terzo.

Marc-Reiner Schmidt ha confermato la tabella rossa e ora ha un vantaggio di 48 punti in classifica e una gara ancora da disputare.

Top Ten della SuperFinal S1GP:

SCHMIDT Marc-Reiner (GER, TM) 15 giri in 19:38.485; 2. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) +09.811; 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +16.841; 4. BONNAL Steve (FRA, TM) +18.772; 5. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) +32.484; 6. KAIVERS Romain (BEL, TM) +33.165; 7. PERNAT Gabin (FRA, TM) +38.210; 8. REIMER Nicky (Stati Uniti, TM) +44.032; 9. SZALAI Tim (FRA, TM) +45.512; 10. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +57.404

Classifica S1GP Top Ten:

SCHMIDT Marc-Reiner (GER, TM) punti 81.000 (1+25+25+30); 2. CHAREYRE Thomas (FRA, Honda) punti 69.000 (0+22+22+25); 3. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) punti 61.000 (0+20+20+21); 4. BONNAL Steve (FRA, TM) Punti 54.000 (0+18+18+18); 5. AVILA CORTES Julen (ESP, KTM) Punti 47.000 (-1+16+15+16); 6. KAIVERS Romain (BEL, TM) Punti 46.000 (0+15+16+15); 7. PERNAT Gabin (FRA, TM) punti 40.000 (-1+12+14+14); 8. SZALAI Tim (FRA, TM) punti 38.000 (-1+14+12+12); 9. REIMER Nicky (USA, TM) punti 35.000 (-1+11+11+13); 10. NEDVED Jonas (CZE, Honda) Punti 34.000 (0+13+10+11)

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate