Supermoto
Italiano Flat Track. Tonelli vince a Lonigo

Il Campionato Italiano di Flat Track ha alzato il sipario della stagione 2025 a Lonigo, dove domenica 27 aprile si è disputata la prima gara
Il Campionato Italiano di Flat Track ha alzato il sipario della stagione dei traversi dall’ovale vicentino di Lonigo, dove si è disputata la prima gara del 2025 nella giornata di domenica 27 aprile. Gara 1, in programma sabato 26 aprile, è stata cancellata in seguito alla decisione del Coni, recepita dalla Federazione Motociclistica Italiana, di sospendere le attività sportive nella giornata delle esequie del Santo Padre Francesco, con un minuto di silenzio osservato nella gara di domenica per onorare la memoria del Pontefice.
La vittoria è andata al toscano Daniele Tonelli, che ha preceduto Vittorio Emanuele Marzotto e Leandro Mercado, pilota argentino che corre nella velocità ma con licenza agonistica italiana. Solo sesto il detentore del titolo, Kevin Corradetti, imbattuto nella manche di qualifica nelle quali aveva collezionato quattro successi in altrettante manche disputate. Il talento marchigiano, che da quest’anno corre per il Team di Traverso di Marco Belli, ha pagato nella finalissima una partenza poco brillante e una bagarre con diversi avversari nella prima curva, con un contatto che lo ha rallentato e relegato nelle posizioni di rincalzo. Tonelli, lo spagnolo Bailo, campione del mondo 2022, e Mercado, duellano nelle prime curve della manche finale per guadagnare la prima posizione, Tonelli riesce a sopravanzare i due rivali e mantiene il comando fino alla bandiera a scacchi. Dalle retrovie, l’esperto pilota vicentino Marzotto avvicina il duo Bailo-Mercado e alla fine riesce a conquistare la seconda posizione superando sulla linea del traguardo Mercado, a conclusione di un avvincente duello con il pilota argentino, dopo che nei giri precedenti aveva avuto la meglio nei confronti dello spagnolo Bailo, quarto di giornata. Quinto posto per il bergamasco Giacomo Bossetti, del team VFR, vincitore della batteria di Last Chance che gli ha garantito un posto nella batteria finale a otto assieme al compagno di team Daniele Tuzi, secondo nella manche di ripescaggio. Buon esordio nel campionato italiano per Alex Dalla Valle, figlio di Alessandro, attuale commissario tecnico della nazionale speedway ed ex pilota della specialità. Dalla Valle ha vinto la sua prima batteria in carriera nella competizione nazionale mettendosi alle spalle niente meno che il vincitore di giornata, Tonelli, e lo spagnolo Bailo. Ha poi mancato l’accesso alla finale classificandosi quarto nella batteria di Last Chance.
Grande soddisfazione a fine gara per Tonelli e il suo staff, il secondo successo in carriera nel Campionato Italiano Flat Track fa ben sperare per il prosieguo della stagione, che lo vedrà impegnato anche nel mondiale di specialità come uno dei tre rappresentanti della Maglia Azzurra: “Nelle prime due batterie abbiamo faticato a trovare il setup ideale per la pista, che era parecchio bagnata e presentava diverse buche. Successivamente abbiamo indovinato il giusto setup e da lì ho vinto le due manche di qualifica e la finale, dominando. Nella finale ho cercato una traiettoria esterna, rispetto ai miei avversari, avendo configurato un rapporto più lungo ai box. La scelta si è rivelata vincente, la mia seconda vittoria, sempre qui a Lonigo, con il Moto Club in cui milito, è una bella soddisfazione. Ringrazio Tonelli Garage per il supporto tecnico, al Moto Club Lonigo e la mia famiglia, che è sempre con me in tutte le gare”.
Si è disputata, con batterie alternate al campionato italiano, anche la prima prova del trofeo Dust & Fun. Nella categoria Modern, successo per Davide Maran davanti a Gioele Compri e Alessandro Giuzio. Alessandro Mantia ha vinto nella categoria rookie, con Alessandro Zappi secondo e Simone Zanchetta terzo. Infine, nella categoria Thunderbike, vince Sami Panseri davanti a Carlo Pettinato e Simone Zani.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.