Supermoto
L’Austria vince il Supermoto delle Nazioni 2025

Guidati da un grande Lukas Hollabacher, gli austriaci hanno preceduto Germania e Repubblica Ceca, mentre l’Italia ha chiuso al quinto posto
Il Trofeo delle Nazioni 2025 è stato dominato dall'Austria, con il capitano Lukas Hollbacher affiancato dai compagni di squadra Andreas Buschberger e Bernhard Hitzenberger. La Francia ha vinto il trofeo nella categoria Junior.
GARA 1 S1oN - Al via della prima gara della giornata, il pilota più veloce a portarsi in testa dopo la prima curva è stato l'austriaco Bernhard Hitzenberger, seguito da vicino da Fabrizio Bartolini. Dietro il duo, Marc Reiner Schmidt ha recuperato terreno e si è portato in testa, inseguito da Milan Sitniansky e Steve Bonnal. I tre piloti di testa hanno mantenuto un ritmo di gara fenomenale e hanno allungato, ma il pilota tedesco, che è anche il campione del mondo in carica, non è riuscito a staccare di molto i suoi rivali e si è concentrato sul mantenere un ritmo di gara solido ed evitare errori. Schmidt, Sitniansky e Bonnal hanno tagliato il traguardo uno dopo l'altro, seguiti da Andreas Buschberger, al quarto posto, e Jan Deitenbach che ha conquistato la quinta posizione dopo aver respinto gli attacchi ricevuti da Fabrizio Bartolini.
Dopo la prima gara la Germania ha preso il comando della classifica, seguita dalla squadra di casa, la Repubblica Ceca, mentre la Francia è arrivata terza.
Classifica GARA 1 S1oN: SCHMIDT Marc-Reiner (GER, TM) 15 giri in 19:29.652; 2. SITNIANSKY Milano (CZE, Honda) +00.434; 3. BONNAL Steve (FRA, TM) +01.053; 4. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) +25.322; 5. DEITENBACH Jan (GER, KTM) +28.962; 6. BARTOLINI Fabrizio (ITA, Honda) +29.314; 7. CUGINO Nicolas (FRA, Honda) +42.353; 8. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +44.695; 9. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +45.435; 10. D'ADDATO Luca (ITA, Fantic) +46.051

GARA 2 S1oN - Andreas Buschberger è stato autore di una partenza emozionante e ha preso la testa del gruppo, inseguito da vicino da Erik Provaznik e dal francese Sylvain Bidart. I due corridori di testa si sono allontanati dagli inseguitori, ma due corridori si sono fatti strada e hanno provato a raggiungere la testa della corsa, Elia Sammartin e Lukas Hollabacher. Il corridore austriaco e l'italiano hanno dovuto fare del loro meglio per risalire la classifica e, dopo aver superato Bidart, hanno iniziato a inseguire i due di testa.
All'undicesimo giro Sammartin ha superato Provaznik ed è stato seguito da Hollbacher. Grazie a un ritmo di gara solido, i piloti hanno iniziato a ridurre il distacco e quando l'italiano sembrava pronto ad attaccare Buschberger nella sessione off-road, è caduto e ha dato il via libera a Hollbacher. Quest'ultimo ha raggiunto il compagno di squadra e ha vinto la gara. Sylvain Bidart si è qualificato terzo, l'italiano Luca D'Addato quarto ed Elia Sammartin si è dovuto accontentare del decimo posto dopo la caduta. Al termine di Gara2, l'Austria è salita in testa alla classifica, seguita dalla Repubblica Ceca mentre la Germania era terza.
Classifica GARA 2: HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 15 giri in 19:45.879; 2. BUSCHBERGER Andreas (AUT, Husqvarna) +00.676; 3. BIDART Sylvain (FRA, Honda) +03.438; 4. D'ADDATO Luca (ITA, Fantic) +04.309; 5. PROVAZNIK Erik (CZE, TM) +05.604; 6. DEITENBACH Jan (GER, KTM) +11.613; 7. NEDVED Jonas (CZE, Honda) +15.392; 8. ASTEDT Eemeli (CEUR, KTM) +22.798; 9. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +29.973; 10. TSCHUPP Raoul (SUI, KTM) +40.823
GARA 3 S1oN - Elia Sammartin è scattato dalla pole position e ha fatto una partenza perfetta prendendo il comando della gara. Il pilota italiano ha mantenuto la leadership solo per un paio di giri, cedendola prima a Lukas Hollbacher e poi a Marc Reiner Schmidt. Grazie a una gara emozionante, il pilota austriaco ha allungato e nemmeno Marc Reiner Schmidt è riuscito a intralciarlo. Il pilota tedesco ha provato ad aumentare il distacco, ma non ha avuto potenza rispetto al dominio di Hollbacher. Steve Bonnal ha concluso terzo al traguardo. Grazie alla vittoria nelle due gare e ai solidi risultati, l'Austria si è portata a casa il Trofeo Francesco Zerbi, ed è stata raggiunta sul podio dalla Germania con il campione del mondo Marc Reiner Schmidt, mentre la Repubblica Ceca è arrivata terza applaudita dal pubblico.
Classifica GARA 3: HOLLBACHER Lukas (AUT, KTM) 15 giri in 19:20.913; 2. SCHMIDT Marc-Reiner (GER, TM) +04.305; 3. BONNAL Steve (FRA, TM) +05.528; 4. SAMMARTIN Elia (ITA, Honda) +14.568; 5. SITNIANSKY Milano (CZE, Honda) +15.185; 6. CLASSE Markus (GER, Husqvarna) +15.358; 7. PROVAZNIK Erik (CZE, TM) +29.984; 8. BARTOLINI Fabrizio (ITA, Honda) +41.834; 9. KRASNIQI Mitja (SUI, TM) +51.488; 10. HAENGGELI Julien (SUI, Yamaha) +1:00.086
Classifica S1oN
1 – Austria (19 punti)
2 – Germania (20 punti)
3 – Repubblica Ceca (21 punti)
5 – Italia (31 punti)
Classifica S1oNJ
1 – Francia Jr. (19 punti)
2 – Germania Jr. (32 punti)
3 – Repubblica Ceca Jr. (34 punti)
7 – Italia Jr. (79 punti)
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.