Cerca

Seguici con

Equipaggiamento

EICMA 2022: novità Vertex Pistons

Redazione
dalla Redazione il 09/11/2022 in Equipaggiamento
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
Chiudi

Oltre alla linea di pistoni GP-Racer’s Choice per motocross ed enduro 4T aggiornata per i modelli 2023, le corone e i pignoni, VP Italy presenta l'inedita linea di filtri All Balls dedicati a ATV e UTV

Fiore all’occhiello della linea Vertex Pistons, il modello GP-Racer’s Choice per motocross ed enduro 4T è senza dubbio il più apprezzato dalle Case, dai Team ufficiali e dai loro piloti per le loro irraggiungibili doti prestazionali e di affidabilità.

Lo sottolineano i numerosi titoli iridati che i GP-Racer’s Choice si sono aggiudicati nel corso degli anni a fianco dei più famosi piloti di tutte le specialità, ai quali si sono aggiunti quelli della stagione 2022 ad iniziare da quelli nel Mondiale motocross dove hanno svettato con Tim Gajser nella MXGP in sella alla Honda HRC, Maxime Renaux nella MXGP del Motocross delle Nazioni con la Monster Energy Yamaha Factory Racing, Nancy Van de Ven nella WMX alla guida della Yamaha YZ250F del team Ceres 71, Jeremy Seewer e Jago Geerts rispettivamente vice campione MXGP e MX2 con le Monster Energy Yamaha Factory Racing, e con Ivano Van Erp campione Junior 125 cc con la Yamaha del team Mjc. I pistoni GP-Racer’s Choice si sono inoltre aggiudicati il 1° e 2° posto nella classifica costruttori del mondiale MXGP rispettivamente con Yamaha Racing e Honda HRC.

Gli stessi pistoni hanno dominato anche nella Supermoto con Marc Schmidt che è diventato campione mondiale S1GP con la L30 TM Factory, e nell’enduro iridato dove si sono impossessati del titolo Mondiale nelle classi E2 con Wil Ruprecht (TM Boano Racing 450) e E3 con Brad Freeman (Betamotor 300). Sempre riguardo ai mondiali enduro si evidenziano le vittorie assolute in EJ e EJ1 con Zachary Pichon (Sherco CH Racing 250) ed Hard Enduro Junior con Matthew Green (Rigo Racing) in sella ad una KTM 300.

Il successo dei GP-Racer’s Choice, disponibili per tutte le più diffuse moto da cross ed enduro anche in versione 2023, è dovuto alle  avanzate caratteristiche tecniche che comprendono la forgiatura a caldo in lega VP-310, l’esclusiva conformazione della testa, il traversino portante di derivazione  Formula 1, lo spinotto con  rivestimento in DLC  ed il kit segmenti in acciaio cromato o nitrurato a seconda dell’applicazione.

Per le fuoristrada 4 tempi Vertex sono disponibili anche le versioni Replica, High Compression e Big Bore, caratterizzate dal rivestimento in bisolfuro di molibdeno per esaltare scorrevolezza e resistenza all’usura e dotati di caratteristiche che garantiscono, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, la perfetta sostituzione del pistone standard incrementando il rapporto di compressione (che migliora potenza e coppia) o un incremento della cilindrata (che comporta un importante miglioramento delle prestazioni).

PISTONI RACE EVOLUTION E REPLICA PER OFFROAD 2T

Per quanto riguarda le fuoristrada a 2 tempi punta di diamante della produzione Vertex è la gamma di pistoni Race Evolution aggiornata anche ai modelli 2023. Dedicata in particolare alle competizioni, si evidenzia per l’altezza ridotta del primo colletto, per il segmento dedicato da 0.8 mm, per il rivestimento speciale MoS2 caratterizzato da tasche idonee a facilitare la scorrevolezza cilindro/pistone, e per il particolare profilo racing.

La gamma Race Evolution è affiancata dalla linea Replica che si pone come ottima alternativa ai pistoni di serie in quanto ottimo compromesso tra performance e durata. Ampliata ai più venduti modelli di moto 2023 ed ora anche per le Sherco SE 250R ’17 > ’23 e SE 300R ’16 > 23’, ha come principali proprietà la realizzazione tramite fusione a gravità da lega di alluminio ad alto contenuto di silicio, il trattamento termico con ciclo di bonifica T5 o T6, ed i segmenti realizzati in Giappone secondo i più alti standard del settore anch’essi intercambiabili con i prodotti di serie originali.

EICMA 2022: novità Vertex Pistons

CORONE E PIGNONI OFFROAD

Aggiunti di recente alla gamma di prodotti dedicati al fuoristrada, le corone e i pignoni Vertex disponibili per tutti i principali modelli di moto, anche alle  versioni 2023, sono sviluppati con la collaborazione dei team ufficiali del motocross e dell’enduro mondiale, e si sono fatti subito apprezzare per le loro ottime doti di robustezza e affidabilità.

Personalizzate da un esclusivo design, le corone sono realizzate utilizzando macchine a controllo numerico dell’ultima generazione con materiali di assoluta qualità e completamente anodizzate per garantire la migliore resistenza all'usura.

Sono disponibili le versioni Steel in acciaio C45 speciale anodizzato nero, la Alu in lega 7075 di vari colori con trattamento termico T6 e scarichi fango sul lato esterno e la Duo disponibile in diversi colori che dispone di una parte esterna in acciaio speciale 16CrNi4 con denti temprati a induzione ed una interna in lega 7075 con trattamento termico T6.

I pignoni, anch’essi lavorati su macchine a controllo numerico con certificazione di qualità, sono prodotti in acciaio speciale 16CrNi4 e proposti nel modello base K ed in quello KC dotato di fori di alleggerimento disegnati per non pregiudicarne l’affidabilità.

FILTRI AIR BALLS PER ATV E UTV

In attesa della linea per moto stradali e fuoristrada, VP Italy presenta l'inedita linea di filtri All Balls dedicati a ATV e UTV. Si tratta di una gamma di prodotti realizzati in spugna e tessuto di cellulosa che si pone come ottima e vantaggiosa alternativa ai prodotti originali disponendo di un eccellente qualità ed un costo sensibilmente inferiore, fino al 25% rispetto ai corrispondenti modelli di serie. A listino sono attualmente presenti i filtri aria per i più diffusi modelli sul mercato anche in versione 2023.

EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons
EICMA 2022: novità Vertex Pistons

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate