Equipaggiamento
Dunlop amplia la gamma di pneumatici enduro con il nuovo Geomax EN92

Il nuovo pneumatico sarà offerto nella mescola media, insieme alla mescola più morbida, offrendo ai motociclisti da off-road ed enduro una maggiore versatilità, e prestazioni migliori su un'ampia gamma di terreni e condizioni
Dunlop ha ampliato la sua gamma di pneumatici enduro con l'introduzione del nuovissimo Geomax EN92, il successore all'apprezzato Geomax EN91 e sarà disponibile in due misure anteriori e tre posteriori per adattarsi a diversi livelli di abilità e condizioni di guida dei piloti da enduro. Geomax EN92 è progettato per offrire grip, aderenza e trazione eccellenti su superfici asciutte, erbose, pianeggianti e sterrate, mentre Geomax EN92 SOFT amplia ulteriormente le possibilità off-road offrendo prestazioni superiori su terreni bagnati, ricchi di radici, irregolari e rocciosi.
La consolidata esperienza di Dunlop nelle competizioni off-road di alto livello è l'ispirazione per gran parte dello sviluppo della gamma enduro, e Geomax EN92 è l'ultima linea di prodotti a beneficiare di queste innovazioni testate in gara.
Il suo predecessore ha portato i piloti al successo alla 6DAYS FIM Enduro delle Nazioni e ha equipaggiato numerosi campioni europei di Enduro e campioni del mondo Junior di Enduro negli ultimi anni. Geomax EN92 continuerà questa tendenza offrendo ai piloti maggiore grip, aderenza e trazione eccellente nelle competizioni più impegnative e su terreni diversi, inclusa la 6DAYS FIM Enduro delle Nazioni che si terrà ad agosto in Italia.

Design innovativo del battistrada e costruzione orientata alle prestazioni
Il nuovo Dunlop Geomax EN92 è stato sviluppato con l'obiettivo di offrire prestazioni superiori in una più ampia gamma di condizioni, basandosi sulle comprovate capacità del suo predecessore. Sia la specifica media Geomax EN92 che quella più morbida EN92 SOFT presentano un profilo del fianco più arrotondato, migliorando l'aderenza e il comfort del pilota su terreni accidentati e irregolari.
All'anteriore, la disposizione ottimizzata dei tasselli riprende la distribuzione sfalsata tipica di Geomax EN91, mentre un rapporto pieni/vuoti ridotto nella zona centrale e intermedia migliora l'aderenza su superfici dure o rocciose. La Progressive Cornering Block Technology (PCBT) contribuisce ulteriormente ad aumentare la penetrazione nel terreno e a migliorare l'aderenza in curva, con cavità aggiuntive nei tasselli centrali che favoriscono l'assorbimento degli urti su rocce e altri ostacoli.
Il battistrada posteriore adotta la tecnologia V-Block (V-BT) per offrire trazione e controllo eccezionali in scivolata, e la tecnologia Reinforced Scoop (RST), che migliora anche la capacità del pneumatico di affondare su terreni morbidi. La PCBT è applicata anche al posteriore, aumentando la flessibilità e l'effetto “spigolo” per una migliore aderenza agli angoli di piega. Queste tecnologie si combinano per offrire maggiore aderenza e trazione su asciutto e bagnato, migliore prevedibilità e maggiore grip generale sui profili sia anteriori che posteriori.
Dmitri Talboom, Product Manager di Dunlop Motorcycle Europe: "La gamma Geomax EN92 combina molte delle nostre tecnologie off-road più innovative, molte delle quali ispirate dall'esperienza Dunlop ai massimi livelli delle competizioni di motocross. I nostri nuovi prodotti offrono un miglioramento delle prestazioni in quasi tutti gli ambiti, rendendo Geomax EN92 una scelta vincente per i motociclisti che richiedono prestazioni, affidabilità e costanza nelle più impegnative condizioni off-road".
La gamma Dunlop Geomax EN92 sarà disponibile in tutta Europa dall'inizio del 2026. Dunlop consiglia di abbinare Geomax EN92 alle sue più recenti mousse antiforatura Geomax Mousse prodotti in Europa, che saranno disponibili gradualmente tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.