Cerca

Seguici con

Moto

KTM allarga gli orizzonti. ARANCE D'INDIA

il 19/11/2007 in Moto

KTM e l'indiana Bajaj Auto ltd hanno siglato un accordo di cooperazione per lo sviluppo di nuovi progetti. Nei programmi futuri moto stradali "entry level" da 125 e 250 cc

KTM allarga gli orizzonti. ARANCE D'INDIA
Chiudi
La notizia era già nota da alcuni giorni e oggi KTM ha comunicato i dettagli dell'operazione. Nell'ambito dell'accordo, Bajaj , attraverso la sua filiale olandese Bajaj Auto International Holdings BV, ha acquisito una partecipazione del 14.5% di KTM Power Sports AG.
Ma, al di là del valore economico dell'operazione, quali sono questi nuovi progetti per i quali è stato varato l'accordo? Una serie di moto di piccola cilindrata, le cosiddette "moto di ingresso", che presto vedremo su strada. Non è un segreto che KTM stia lavorando da tempo ad una 125 4T che possa rappresentare una "entry level" per il settore stradale, sul quale KTM sta investendo molto in questo momento.
Per questo, l'accordo con Bajaj prevede la fornitura, come spiega il comunicato ufficiale, del "know-how necessario per la cooperazione nello sviluppo di motori 4 tempi ad elevata efficienza raffreddati a liquido (125 cc e 250 cc), che garantiranno a KTM le basi per lo sviluppo di motociclette stradali in questo nuovo segmento entry level. Lo sviluppo derivante da questa collaborazione sarà disponibile come base anche per i prodotti della Bajaj".
Continua il comunicato: "Con l'introduzione della nuova licenza di guida Europea, che consentirà di guidare in tutti gli Stati dell'Unione motociclette di cilindrata pari a 125 cc con la patente di guida dell'auto, KTM sarà nella posizione di poter offrire modelli nuovi ed innovativi in questo segmento stradale entry level".
Attualmente KTM è il secondo produttore europeo, con circa 85.000 moto prodotte all'anno, di cui 55.000 nel solo settore off road. (46% del mercato mondiale). L'obiettivo è quello di arrivare a 100.000 moto nel 2009 e per fare questo KTM sta puntando decisamente sul settore stradale. Lo abbiamo visto anche al recente EICMA di Milano, dove tutte le attenzioni sono state rivolte alla nuovissima RC8 1200 cc. Attualmente KTM può contare su 23 filiali e 1.400 concessionari sparsi in tutto il mondo. L'accordo con Bajaj prevede che la casa indiana si occupi della distribuzione e della vendita delle KTM in India e nei paesi del Sud-Est Asiatico. Un immenso, potenziale mercato.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate