Moto
Le nuove Yamaha 2009. Rinnovate le YZF. Ancora in listino le 2T
il 10/06/2008 in Moto
Yamaha brucia i tempi e presenta la gamma offroad 2009. Nuovo forcellone per le YZF e la buona notizia delle 125 e 250 2T ancora in listino
Le nuove Yamaha 2009. Rinnovate le YZF. Ancora in listino le 2T
YZ 4 tempi
Le Yamaha YZ 4 tempi sono tra le moto che più hanno dominato nel motocross, fin dal debutto nel 1997. Basti il fatto che dal 2004 hanno vinto più titoli mondiali nel di chiunque altro, nella classi MX1 e MX2.
I piloti ufficiali Yamaha, Josh Coppins e David Philippaerts in MX1 e Tony Cairoli in MX2, hanno dimostrato senza alcun dubbio la superiorità delle YZ 4 tempi, e sono in corsa per aggiudicarsi anche quest'anno i rispettivi Mondiali. Chad Reed ha vinto di recente il prestigioso AMA-SX in sella alla sua YZ450F, e persino nel Mondilae Femminile Katherine Prumm lotta per l'affermazione con la sua YZ250F.
Una formula vincente che risale al 1973, anno in cui Yamaha trionfò nel primo dei numerosi Mondiali Motocross. La gamma YZ del 2009 nasce nel 37°anno di attività Yamaha nel settore delle moto da cross, con modelli ultracompetitivi per piloti professionisti, ma anche per semplici appassionati. Yamaha mette a disposizione dei propri clienti la gamma più completa del mercato, con modelli a 2 e a 4 tempi, da 85 cc fino a 450 cc. E proprio perché Yamaha è in grado di offrire ai piloti la scelta più vasta nello scenario dell'off-road, con modelli vincenti, il marchio è diventato una leggenda tra i seguaci del fuoristrada.
Non importa il terreno o il tracciato del percorso, le gare si vincono o si perdono in curva. È la combinazione tra l'abilità del pilota e le prestazioni della moto che permette di disegnare la traiettoria giusta, quella che fa la differenza. Le motocross Yamaha sono sviluppate per offrire a tutti i piloti, da quelli ufficiali agli appassionati, un motore e una ciclistica di vertice. Per migliorare ulteriormente il potenziale vincente degli ultimi modelli, la gamma delle 4 tempi 2009 ha avuto come obiettivo principale di sviluppo il perfezionamento delle prestazioni in curva.
Le ultime generazioni di modleli da 450 cc e 250 cc a 4 tempi hanno motori potenti ma sempre gestibili. Propulsori che offrono una trazione da primi della classe, un'accelerazione bruciante e prestazioni vincenti sui rettilinei. L'obiettivo del 2009 era la realizzazione di un telaio iperevoluto, in grado di offrire a tutti i piloti un vantaggio evidente nelle curve più strette.
Maggiore sensibilità di guida, velocità superiore in curva e in uscita
I tecnici Yamaha sono sempre al lavoro per incrementare la maneggevolezza delle motocross a 4 tempi. I metodi sono diversi: la ricerca di un bilanciamento della rigidità ideale, il contenimento dei pesi, la centralizzazione delle masse. Il risultato è una guida più sensibile e più agile in curva e nei punti più difficili. Un lavoro che ha dato i suoi frutti, e garantisce ai piloti Yamaha un m argine in più in curva. Anche la trazione è superiore, grazie al nuovo bilanciamento della rigidità e alle diverse tarature delle sospensioni.
Le modifiche sono state introdotte non solo per aumentare la velocità di percorrenza della curva, ma anche per assicurare uscite più rapide, permettendo ai piloti Yamaha id prendere decisamente il largo, sui circuiti del cross e del supercross.
YZ 2 tempi
Negli anni '70, '80 e '90 le 2 tempi YZ Yamaha hanno trionfato in numerosi Mondiali nelle classi 500 cc, 250 cc e 125 cc. Una lunga striscia vincente che ha confermato la leadership Yamaha come casa costruttrice delle moto da cross più innovative e competitive.
Da quando venne presentata la prima YZ a 4 tempi, nel 1997, Yamaha non ha cessato lo sviluppo dei modelli a 2 tempi. Le YZ250 e YZ125 della gamma 2009 presentano numerose innovazioni, studiate per farle rimanere in testa al gruppo nello scenario delle gare per moto a 2 tempi. Yamaha riconosce un ruolo molto importante alle 2 tempi, all'interno della gamma cross, e ci sono piloti che non farebbero mai a meno del peso contenuto e della semplicità meccanica tipica di queste moto, cresciute gara dopo gara.
YZ450F, le principali modifiche
Motore
Nuova copertura della testa verniciata in nero opaco
Centralina rimappata
Ciclistica
Nuovo forcellone alleggerito (350 g in meno)
Ruota posteriore:
Nuovo mozzo più leggero
Perno del mozzo con diametro maggiorato (25 mm) R
Raggi ridisegnati
Nuove tarature delle sospensioni
Manubrio regolabile in 4 posizioni diverse
Nuovi materiali per la sella
Catena alleggerita verniciata oro
Leva frizione più corta e facilmente regolabile
Colorazioni blu e bianco con grafiche "speed-block".
Supporto guaina freno anteriore in alluminio
YZ250F, le principali modifiche
Motore
Frizione più morbida
Ciclistica
Le modifiche alla ciclistica di questo modello sono le stesse di YZ450F.
YZ250/YZ125
Nessuna modifica al motore.
Per la ciclistica:
Nuovi materiali per la sella
Catena alleggerita verniciata oro
Supporto guaina freno anteriore in alluminio
Cerchi anteriore e posteriore più leggeri (solo YZ250)
Nuove grafiche "speed-block"
KIT RACING YRRD PER MOTOCROSS
YRRD (Yamaha Rinaldi Research & Development) anche nella stagione 2009 continua a distribuire i suoi kit "Racing" per i clienti Yamaha che partecipano a competizioni. L'esperienza pluriennale Yamaha nei Mondiali di Motocross e i continui collaudi e valutazioni di campioni come Coppins, Cairoli e Philippaerts garantiscono a questi componenti affidabilità e prestazioni di vertice, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La gamma YRRD Racing 2009 comprende i kit: YZ450F, YZ450F su base MX3, YZ250F, YZ125. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.yamaha-racingparts.com.
Altri modelli Gli altri modelli (WR450F, WR250F, YZ85/LW, TT-R50E, PW80, PW50) della gamma 2009 Competition non hanno avuto nessuna variazione tecnica, ma hanno delle nuove grafiche "speed-block".
Le Yamaha YZ 4 tempi sono tra le moto che più hanno dominato nel motocross, fin dal debutto nel 1997. Basti il fatto che dal 2004 hanno vinto più titoli mondiali nel di chiunque altro, nella classi MX1 e MX2.
I piloti ufficiali Yamaha, Josh Coppins e David Philippaerts in MX1 e Tony Cairoli in MX2, hanno dimostrato senza alcun dubbio la superiorità delle YZ 4 tempi, e sono in corsa per aggiudicarsi anche quest'anno i rispettivi Mondiali. Chad Reed ha vinto di recente il prestigioso AMA-SX in sella alla sua YZ450F, e persino nel Mondilae Femminile Katherine Prumm lotta per l'affermazione con la sua YZ250F.
Una formula vincente che risale al 1973, anno in cui Yamaha trionfò nel primo dei numerosi Mondiali Motocross. La gamma YZ del 2009 nasce nel 37°anno di attività Yamaha nel settore delle moto da cross, con modelli ultracompetitivi per piloti professionisti, ma anche per semplici appassionati. Yamaha mette a disposizione dei propri clienti la gamma più completa del mercato, con modelli a 2 e a 4 tempi, da 85 cc fino a 450 cc. E proprio perché Yamaha è in grado di offrire ai piloti la scelta più vasta nello scenario dell'off-road, con modelli vincenti, il marchio è diventato una leggenda tra i seguaci del fuoristrada.
Non importa il terreno o il tracciato del percorso, le gare si vincono o si perdono in curva. È la combinazione tra l'abilità del pilota e le prestazioni della moto che permette di disegnare la traiettoria giusta, quella che fa la differenza. Le motocross Yamaha sono sviluppate per offrire a tutti i piloti, da quelli ufficiali agli appassionati, un motore e una ciclistica di vertice. Per migliorare ulteriormente il potenziale vincente degli ultimi modelli, la gamma delle 4 tempi 2009 ha avuto come obiettivo principale di sviluppo il perfezionamento delle prestazioni in curva.
Le ultime generazioni di modleli da 450 cc e 250 cc a 4 tempi hanno motori potenti ma sempre gestibili. Propulsori che offrono una trazione da primi della classe, un'accelerazione bruciante e prestazioni vincenti sui rettilinei. L'obiettivo del 2009 era la realizzazione di un telaio iperevoluto, in grado di offrire a tutti i piloti un vantaggio evidente nelle curve più strette.
Maggiore sensibilità di guida, velocità superiore in curva e in uscita
I tecnici Yamaha sono sempre al lavoro per incrementare la maneggevolezza delle motocross a 4 tempi. I metodi sono diversi: la ricerca di un bilanciamento della rigidità ideale, il contenimento dei pesi, la centralizzazione delle masse. Il risultato è una guida più sensibile e più agile in curva e nei punti più difficili. Un lavoro che ha dato i suoi frutti, e garantisce ai piloti Yamaha un m argine in più in curva. Anche la trazione è superiore, grazie al nuovo bilanciamento della rigidità e alle diverse tarature delle sospensioni.
Le modifiche sono state introdotte non solo per aumentare la velocità di percorrenza della curva, ma anche per assicurare uscite più rapide, permettendo ai piloti Yamaha id prendere decisamente il largo, sui circuiti del cross e del supercross.
YZ 2 tempi
Negli anni '70, '80 e '90 le 2 tempi YZ Yamaha hanno trionfato in numerosi Mondiali nelle classi 500 cc, 250 cc e 125 cc. Una lunga striscia vincente che ha confermato la leadership Yamaha come casa costruttrice delle moto da cross più innovative e competitive.
Da quando venne presentata la prima YZ a 4 tempi, nel 1997, Yamaha non ha cessato lo sviluppo dei modelli a 2 tempi. Le YZ250 e YZ125 della gamma 2009 presentano numerose innovazioni, studiate per farle rimanere in testa al gruppo nello scenario delle gare per moto a 2 tempi. Yamaha riconosce un ruolo molto importante alle 2 tempi, all'interno della gamma cross, e ci sono piloti che non farebbero mai a meno del peso contenuto e della semplicità meccanica tipica di queste moto, cresciute gara dopo gara.
YZ450F, le principali modifiche
Motore
Nuova copertura della testa verniciata in nero opaco
Centralina rimappata
Ciclistica
Nuovo forcellone alleggerito (350 g in meno)
Ruota posteriore:
Nuovo mozzo più leggero
Perno del mozzo con diametro maggiorato (25 mm) R
Raggi ridisegnati
Nuove tarature delle sospensioni
Manubrio regolabile in 4 posizioni diverse
Nuovi materiali per la sella
Catena alleggerita verniciata oro
Leva frizione più corta e facilmente regolabile
Colorazioni blu e bianco con grafiche "speed-block".
Supporto guaina freno anteriore in alluminio
YZ250F, le principali modifiche
Motore
Frizione più morbida
Ciclistica
Le modifiche alla ciclistica di questo modello sono le stesse di YZ450F.
YZ250/YZ125
Nessuna modifica al motore.
Per la ciclistica:
Nuovi materiali per la sella
Catena alleggerita verniciata oro
Supporto guaina freno anteriore in alluminio
Cerchi anteriore e posteriore più leggeri (solo YZ250)
Nuove grafiche "speed-block"
KIT RACING YRRD PER MOTOCROSS
YRRD (Yamaha Rinaldi Research & Development) anche nella stagione 2009 continua a distribuire i suoi kit "Racing" per i clienti Yamaha che partecipano a competizioni. L'esperienza pluriennale Yamaha nei Mondiali di Motocross e i continui collaudi e valutazioni di campioni come Coppins, Cairoli e Philippaerts garantiscono a questi componenti affidabilità e prestazioni di vertice, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. La gamma YRRD Racing 2009 comprende i kit: YZ450F, YZ450F su base MX3, YZ250F, YZ125. Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.yamaha-racingparts.com.
Altri modelli Gli altri modelli (WR450F, WR250F, YZ85/LW, TT-R50E, PW80, PW50) della gamma 2009 Competition non hanno avuto nessuna variazione tecnica, ma hanno delle nuove grafiche "speed-block".






Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.