Moto
Novità Yamaha 2009. Nuove WR125X e WR125R
il 10/09/2008 in Moto
Nuovo look e motori aggiornati per le fuoristrada Yamaha dedicate ai sedicenni. Con una potenza massima di 11kw (15CV), queste nuove 125cc potranno essere guidate anche dagli automobilisti con patente B
Novità Yamaha 2009. Nuove WR125X e WR125R
L'eccellente qualità costruttiva Yamaha, l'attenzione ai dettagli e le specifiche tecniche di riferimento caratterizzano WR125X Supermoto e WR125R
Enduro, due moto che ampliano ulteriormente la già ricca gamma 125cc Yamaha.
Entrambe queste straordinarie 125 sono caratterizzate da una design che rappresenta una svolta nello stile dei fuoristrada Yamaha. Senza modificare
gli elementi più familiari dei modelli da competizione Yamaha WR-F e YZ-F, il design di nuova generazione trasforma in modo radicale e innovativo il
look dei modelli da 125cc e regala a WR125X e a WR125R un'immagine unica.
Con una potenza massima di 11kw (15CV), queste nuove, straordinarie 125cc potranno essere guidate anche dagli automobilisti con patente B.
MOTORE
Il monocilindrico SOHC a 4 valvole e 4 tempi raffreddato a liquido da 125cc che equipaggia entrambi i modelli è lo stesso della supersportiva YZF-R125, con le opportune modifiche. Con un alesaggio e una corsa di 52 x 58,6 mm e un rapporto di compressione di 11.2:1, il propulsore eroga la potenza massima a 9.000 g/min e la di coppia massima a 8.000 g/m, con prestazioni straordinarie.
Questo motore vivace e ultra-affidabile si è già imposto come uno dei protagonisti della categoria 125, ma è stato ulteriormente messo a punto per garantire le migliori prestazioni della nuova WR125R. La nuova WR125R è dotata di avviamento elettrico e sistema di decompressore automatico che facilita l'avviamento del motore.
A confermare la vocazione per il fuoristrada la leva del cambio ha puntale ripiegabile, simile a quello utilizzato sulle enduro da competizione WR.
Aspirazione e scarico rinnovati Per garantire una grande reattività e un'erogazione di potenza adeguata all'utilizzo, sono state adottati nuovi sistemi di aspirazione e scarico. Piccole ma importante innovazioni studiate per offrire una pronta risposta all'apertura del gas a regimi medio-bassi, per migliorare la gestione dell'erogazione in tutte le situazioni. Non cambia invece la sensazione di potenza trasmessa dal motore e apprezzata da tutti i piloti che hanno provato YZF-R125.
Motore EU3 a emissioni ridotte La camera di combustione con un rapporto di compressione 11.2:1 viene alimentata da un sistema di iniezione avanzato che non solo consente una risposta brillante e immediata, ma ottimizza anche i processi di combustione. Il sistema per l'induzione forzata dell'aria AIS contribuisce a ridurre le emissioni introducendo aria fresca nello scarico, per rendere più efficace il funzionamento del catalizzatore, Il sensore d'ossigeno infine assicura emissioni sempre conformi alle norme EU3 più recenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORE WR125
• Motore monocilindrico, SOHC, 4 valvole, 4 tempi, raffreddato a liquido, 125cc
• Alesaggio X corsa 52 mm x 58,6 mm
• Rapporto di compressione 11.2:1
• Potenza massima 11kw (15CV) a 9.000 g/min
• Coppia massima 12,1 Nm a 8.000 g/min
• Motore derivato da quello di YZF-R125
• Aspirazione e scarico rinnovati per un'erogazione progressiva
• Cambio a 6 marce
• Emissioni conformi alle norme EU3
• Avviamento elettrico
• Leva del cambio ripiegabile
• Decompressore automatico
CICLISTICA
WR125R
Da subito, la nuova WR125R dà l'impressione di essere una moto "importante", che si distingue nettamente dalla massa dei modelli 125cc.
Presenta, come del resto WR125X, caratteristiche comuni ai modelli WR250X e R di cilindrata superiore e al modello WR250F, che gareggia nei Campionati Enduro. Le specifiche di vertice e l'eccellente qualità costruttiva del telaio, delle plastiche e della ciclistica faranno sicuramente presa sui nuovi piloti attratti dalla tecnologia, dallo stile e dalle prestazioni Yamaha.
L'altezza della sella da terra di 930 mm regala a WR125R il look, il controllo e le sensazioni di guida che di solito sono associate a moto di cilindrata superiore.
Sospensioni anteriori e posteriori
La forcella con steli da 41 mm con escursione di 240 mm garantisce a WR125R stabilità e tenuta necessarie per la guida fuoristrada. La sospensione posteriore Monocross con monoammortizzatore è regolabile nel precarico, con sette posizioni diverse per adeguare l'assetto alla guida e alle caratteristiche del percorso.
Ruote e pneumatici di riferimento
Tutti gli elementi della ciclistica sono i migliori possibili, e riflettono l'evoluzione della tecnologia Yamaha. Le ruote e gli pneumatici non fanno eccezione.
Per poter offrire le migliori prestazioni su strada e fuoristrada e migliorare il suo già eccellente potenziale sullo sterrato, WR125R Enduro ha una ruota anteriore da 21 pollici e una ruota posteriore da 18 pollici, proprio come l'enduro da competizone WR250F. I cerchi leggeri in alluminio calzano pneumatici che offrono ottime prestazioni sia su strada sia fuoristrada e consentono al pilota di sfruttare al meglio tutte le potenzialità della moto.
Freni a disco a margherita
Entrambi i modelli presentano impianti frenanti di altissima qualità, progettati per offrire frenate potenti e decise, ma anche una sensibilità superiore, per un controllo totale su ogni percorso. Per sfruttare al meglio il suo potenziale nell'off-road, WR125R Enduro è dotata di un disco anteriore a margherita da 240 mm con pinza flottante a 2 pistoncini, e di un disco posteriore a margherita da 220 mm con pinza a pistoncino singolo.
Nuovo display LCD
L'elegante strumentazione è un'altra caratteristica che sottolinea l'elevato standard di tutti i dettagli e la qualità costruttiva della nuova WR125R. Oltre al tachimetro LCD di facile lettura, la strumentazione include l'indicatore del livello del carburante, contachilometri totale e due contachilometri parziali.
Leva del cambio ripiegabile
L'estrema attenzione ai dettagli viene confermata anche dalla leva del cambio ripiegabile, adottata da tutti i fuoristrada Yamaha da competizione. Nel caso di cadute o contatto con ostacoli durante la guida fuoristrada, la punta della leva del cambio si ripiega per evitare che la leva principale o l'alberino vengano danneggiati.
Pedane da moto "ufficiale"
Le pedane sono altri componenti della WR125R sviluppati per le off-road Yamaha da competizione. Sono molto leggere, e il loro particolare design offre un supporto e una presa eccellenti per la suola dello stivale, caratteristiche decisive nella guida fuoristrada.
Protezioni per il telaio Le leggere protezioni per il telaio prevengono i danni derivati dallo sfregamento continuo dello stivale del pilota e contribuiscono a mantenere WR125R in splendida forma.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA CICLISTICA
• Telaio con dimensioni da moto di cilindrata superiore
• Design del serbatoio e della sella ergonomico, per facilitare i movimenti del pilota
• Stile off-road radicale, per i piloti della prossima generazione
• Altezza da terra elevata
• Componenti e realizzazione di qualità elevata
• Forcella a corsa lunga con steli da 41 mm
• Sospensione posteriore Monocross regolabile in precarico
• Strumentazione completa con display LCD
• Contachilometri parziale doppio
• Pedane da moto "ufficiale"
• Protezioni per il telaio
• Pinza del freno anteriore a 2 pistoncini /pinza posteriore a pistone singolo
Caratteristiche del modello WR125R
• Ruota anteriore da 21 pollici, ruota posteriore da 18 pollici con pneumatici per guida su strada e fuoristrada
• Disco anteriore a margherita da 240 mm e disco posteriore a margherita da 220 mm
• Altezza della sella 930 mm
• Eccellente attitudine per il fuoristrada
CICLISTICA
WR125X
Sospensioni regolabili
L'altezza della sella da terra di 920 mm permette a WR125X il controllo e le sensazioni di guida che di solito sono associate a moto di cilindrata superiore. Gli steli da 41 mm accociati all'escursione di 210 mm (WR125X) garantiscono il massimo comfort in autostrada oltre a stabilità e tenuta nel fuoristrada.
La sospensione posteriore Monocross con monoammortizzatore è regolabile nel precarico, con sette posizioni diverse per adeguare l'assetto alla guida con o senza passeggero, e alle caratteristiche del percorso.
Freno anteriore maggiorato con pinza flottante a 2 pistoncini
WR125X Supermoto è equipaggiata con un disco anteriore da 298 mm frenato da una pinza flottante a due pistoncini, mentre il freno posteriore adotta una pinza compatta a pistoncino singolo che agisce su un disco da 220 mm.
Caratteristiche del modello WR125X
• Ruota anteriore da 17 pollici, ruota posteriore da 17 pollici con pneumatici da strada
• Disco anteriore da 298 mm / disco posteriore da 220 mm
• Massiccio pneumatico posteriore con sezione 140
• Altezza della sella 920 mm
MOTORE
Il monocilindrico SOHC a 4 valvole e 4 tempi raffreddato a liquido da 125cc che equipaggia entrambi i modelli è lo stesso della supersportiva YZF-R125, con le opportune modifiche. Con un alesaggio e una corsa di 52 x 58,6 mm e un rapporto di compressione di 11.2:1, il propulsore eroga la potenza massima a 9.000 g/min e la di coppia massima a 8.000 g/m, con prestazioni straordinarie.
Questo motore vivace e ultra-affidabile si è già imposto come uno dei protagonisti della categoria 125, ma è stato ulteriormente messo a punto per garantire le migliori prestazioni della nuova WR125R. La nuova WR125R è dotata di avviamento elettrico e sistema di decompressore automatico che facilita l'avviamento del motore.
A confermare la vocazione per il fuoristrada la leva del cambio ha puntale ripiegabile, simile a quello utilizzato sulle enduro da competizione WR.
Aspirazione e scarico rinnovati Per garantire una grande reattività e un'erogazione di potenza adeguata all'utilizzo, sono state adottati nuovi sistemi di aspirazione e scarico. Piccole ma importante innovazioni studiate per offrire una pronta risposta all'apertura del gas a regimi medio-bassi, per migliorare la gestione dell'erogazione in tutte le situazioni. Non cambia invece la sensazione di potenza trasmessa dal motore e apprezzata da tutti i piloti che hanno provato YZF-R125.
Motore EU3 a emissioni ridotte La camera di combustione con un rapporto di compressione 11.2:1 viene alimentata da un sistema di iniezione avanzato che non solo consente una risposta brillante e immediata, ma ottimizza anche i processi di combustione. Il sistema per l'induzione forzata dell'aria AIS contribuisce a ridurre le emissioni introducendo aria fresca nello scarico, per rendere più efficace il funzionamento del catalizzatore, Il sensore d'ossigeno infine assicura emissioni sempre conformi alle norme EU3 più recenti.
CARATTERISTICHE TECNICHE MOTORE WR125
• Motore monocilindrico, SOHC, 4 valvole, 4 tempi, raffreddato a liquido, 125cc
• Alesaggio X corsa 52 mm x 58,6 mm
• Rapporto di compressione 11.2:1
• Potenza massima 11kw (15CV) a 9.000 g/min
• Coppia massima 12,1 Nm a 8.000 g/min
• Motore derivato da quello di YZF-R125
• Aspirazione e scarico rinnovati per un'erogazione progressiva
• Cambio a 6 marce
• Emissioni conformi alle norme EU3
• Avviamento elettrico
• Leva del cambio ripiegabile
• Decompressore automatico
CICLISTICA
WR125R
Da subito, la nuova WR125R dà l'impressione di essere una moto "importante", che si distingue nettamente dalla massa dei modelli 125cc.
Presenta, come del resto WR125X, caratteristiche comuni ai modelli WR250X e R di cilindrata superiore e al modello WR250F, che gareggia nei Campionati Enduro. Le specifiche di vertice e l'eccellente qualità costruttiva del telaio, delle plastiche e della ciclistica faranno sicuramente presa sui nuovi piloti attratti dalla tecnologia, dallo stile e dalle prestazioni Yamaha.
L'altezza della sella da terra di 930 mm regala a WR125R il look, il controllo e le sensazioni di guida che di solito sono associate a moto di cilindrata superiore.
Sospensioni anteriori e posteriori
La forcella con steli da 41 mm con escursione di 240 mm garantisce a WR125R stabilità e tenuta necessarie per la guida fuoristrada. La sospensione posteriore Monocross con monoammortizzatore è regolabile nel precarico, con sette posizioni diverse per adeguare l'assetto alla guida e alle caratteristiche del percorso.
Ruote e pneumatici di riferimento
Tutti gli elementi della ciclistica sono i migliori possibili, e riflettono l'evoluzione della tecnologia Yamaha. Le ruote e gli pneumatici non fanno eccezione.
Per poter offrire le migliori prestazioni su strada e fuoristrada e migliorare il suo già eccellente potenziale sullo sterrato, WR125R Enduro ha una ruota anteriore da 21 pollici e una ruota posteriore da 18 pollici, proprio come l'enduro da competizone WR250F. I cerchi leggeri in alluminio calzano pneumatici che offrono ottime prestazioni sia su strada sia fuoristrada e consentono al pilota di sfruttare al meglio tutte le potenzialità della moto.
Freni a disco a margherita
Entrambi i modelli presentano impianti frenanti di altissima qualità, progettati per offrire frenate potenti e decise, ma anche una sensibilità superiore, per un controllo totale su ogni percorso. Per sfruttare al meglio il suo potenziale nell'off-road, WR125R Enduro è dotata di un disco anteriore a margherita da 240 mm con pinza flottante a 2 pistoncini, e di un disco posteriore a margherita da 220 mm con pinza a pistoncino singolo.
Nuovo display LCD
L'elegante strumentazione è un'altra caratteristica che sottolinea l'elevato standard di tutti i dettagli e la qualità costruttiva della nuova WR125R. Oltre al tachimetro LCD di facile lettura, la strumentazione include l'indicatore del livello del carburante, contachilometri totale e due contachilometri parziali.
Leva del cambio ripiegabile
L'estrema attenzione ai dettagli viene confermata anche dalla leva del cambio ripiegabile, adottata da tutti i fuoristrada Yamaha da competizione. Nel caso di cadute o contatto con ostacoli durante la guida fuoristrada, la punta della leva del cambio si ripiega per evitare che la leva principale o l'alberino vengano danneggiati.
Pedane da moto "ufficiale"
Le pedane sono altri componenti della WR125R sviluppati per le off-road Yamaha da competizione. Sono molto leggere, e il loro particolare design offre un supporto e una presa eccellenti per la suola dello stivale, caratteristiche decisive nella guida fuoristrada.
Protezioni per il telaio Le leggere protezioni per il telaio prevengono i danni derivati dallo sfregamento continuo dello stivale del pilota e contribuiscono a mantenere WR125R in splendida forma.
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA CICLISTICA
• Telaio con dimensioni da moto di cilindrata superiore
• Design del serbatoio e della sella ergonomico, per facilitare i movimenti del pilota
• Stile off-road radicale, per i piloti della prossima generazione
• Altezza da terra elevata
• Componenti e realizzazione di qualità elevata
• Forcella a corsa lunga con steli da 41 mm
• Sospensione posteriore Monocross regolabile in precarico
• Strumentazione completa con display LCD
• Contachilometri parziale doppio
• Pedane da moto "ufficiale"
• Protezioni per il telaio
• Pinza del freno anteriore a 2 pistoncini /pinza posteriore a pistone singolo
Caratteristiche del modello WR125R
• Ruota anteriore da 21 pollici, ruota posteriore da 18 pollici con pneumatici per guida su strada e fuoristrada
• Disco anteriore a margherita da 240 mm e disco posteriore a margherita da 220 mm
• Altezza della sella 930 mm
• Eccellente attitudine per il fuoristrada
CICLISTICA
WR125X
Sospensioni regolabili
L'altezza della sella da terra di 920 mm permette a WR125X il controllo e le sensazioni di guida che di solito sono associate a moto di cilindrata superiore. Gli steli da 41 mm accociati all'escursione di 210 mm (WR125X) garantiscono il massimo comfort in autostrada oltre a stabilità e tenuta nel fuoristrada.
La sospensione posteriore Monocross con monoammortizzatore è regolabile nel precarico, con sette posizioni diverse per adeguare l'assetto alla guida con o senza passeggero, e alle caratteristiche del percorso.
Freno anteriore maggiorato con pinza flottante a 2 pistoncini
WR125X Supermoto è equipaggiata con un disco anteriore da 298 mm frenato da una pinza flottante a due pistoncini, mentre il freno posteriore adotta una pinza compatta a pistoncino singolo che agisce su un disco da 220 mm.
Caratteristiche del modello WR125X
• Ruota anteriore da 17 pollici, ruota posteriore da 17 pollici con pneumatici da strada
• Disco anteriore da 298 mm / disco posteriore da 220 mm
• Massiccio pneumatico posteriore con sezione 140
• Altezza della sella 920 mm
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.