Moto
BMW Motorrad GS Experience
il 21/05/2009 in Moto
BMW Motorrad GS Experience
In Sardegna si è svolto BMW Motorrad GS Experience, una due giorni durante la quale gli appassionati hanno potuto apprezzare le doti della famiglia GS: la R 1200 GS, la GS Adventure e la F 800 GS. Nel 2008, la R 1200 GS (insieme alla sorella GS Adventure) è stata la moto più venduta in Italia con oltre 7.000 unità. Lo scorso anno poi é nata le F 800 GS e la F 650 G. Il BMW Motorrad Club Italia è nato proprio con questo obiettivo, ovvero aggregare i fan dell'Elica e proporre loro delle occasioni di incontro e divertimento. Proprio in questi giorni la splendida Cefalù sta ospitando i BMW Days, il più importante raduno dell'anno che accoglierà i BMWisti di tutta Italia nella splendida Sicilia.
Sempre nell'ottica di dare la possibilità, a tutti gli appassionati di moto BMW, di vivere nuove esperienze, ma in tutta sicurezza, è nata la GS Academy, una scuola di guida che ormai è diventata una delle più famose e prestigiose esistenti. I corsi sono già iniziati, ma vanno avanti fino a settembre, quindi siete ancora in tempo per prenotare due giorni di full-immersion in fuoristrada, guidati da una delle figure storiche dell'off-road, Beppe Gualini. E' lui il direttore della scuola di guida, grazie alla sua grande capacità comunicativa e all' immensa esperienza, frutto anche di numerose partecipazioni alla Dakar. I corsi sono articolati su due giornate: prima la parte teorica, in aula e sul campo, e poi quella dinamica, per esplorare più di 100 km di sentieri, sterrati e mulattiere della tenuta di Castelfalfi, nel cuore della Toscana. I gruppi sono formati da 20 alunni così da garantire una certa omogeneità e che il programma didattico risulti in linea con le capacità e le aspettative di ognuno. Gli esercizi della prima giornata sono pensati per analizzare il livello di ciascun allievo e per permettere a tutti di prendere una certa confidenza con il terreno. Il secondo giorno invece vengono effettuati gli esercizi di steering (slalom-cerchio, per imparare a cambiare direzione rapidamente e gestire la trazione della moto su fondi a bassa aderenza), frenata d'emergenza (controllo della frenata in condizioni di scarsa aderenza), down hill – Up hill (imparare a gestire freno ed acceleratore sia in salita che in discesa), rats (controllo assoluto e padronanza della moto per superare anche i canali scavati dall'acqua), stop up hill and stop down hill (per controllare la moto sia in salita che in discesa, in qualsiasi situazione), sabbia o ghiaia (per trovare la migliore traiettoria, superare fondi a bassa aderenza o che portano naturalmente la moto ad affondare). La varietà di percorsi, con 3 tipologie di terreni (sabbioso, argilloso, compatto con pietre), offre diversi livelli di difficoltà. La Scuola mette a disposizione dei partecipanti il proprio parco moto con tutti i modelli della gamma off road BMW Motorrad: la G650 X Challenge, la R 1200 GS, la R 1200 GS Adventure, l'HP2 Enduro e le nuove F 800 GS ed F 650 GS, mentre per i più esperti sarà possibile utilizzare la G 450 X.
Il prezzo del corso è di 800,00 Euro e comprende il corso di due giorni, l'assicurazione e l'assistenza medica, l'utilizzo delle moto della scuola, la benzina, un pernottamento con colazione, due pranzi, una cena.
Per informazioni, contatti e prenotazioni è possibile visitare la sezione "Academy" del sito www.bmw-motorrad.it, chiamare il numero 0382.69199 o inviare una e-mail a bmwacademy@bmw.it.
Sempre nell'ottica di dare la possibilità, a tutti gli appassionati di moto BMW, di vivere nuove esperienze, ma in tutta sicurezza, è nata la GS Academy, una scuola di guida che ormai è diventata una delle più famose e prestigiose esistenti. I corsi sono già iniziati, ma vanno avanti fino a settembre, quindi siete ancora in tempo per prenotare due giorni di full-immersion in fuoristrada, guidati da una delle figure storiche dell'off-road, Beppe Gualini. E' lui il direttore della scuola di guida, grazie alla sua grande capacità comunicativa e all' immensa esperienza, frutto anche di numerose partecipazioni alla Dakar. I corsi sono articolati su due giornate: prima la parte teorica, in aula e sul campo, e poi quella dinamica, per esplorare più di 100 km di sentieri, sterrati e mulattiere della tenuta di Castelfalfi, nel cuore della Toscana. I gruppi sono formati da 20 alunni così da garantire una certa omogeneità e che il programma didattico risulti in linea con le capacità e le aspettative di ognuno. Gli esercizi della prima giornata sono pensati per analizzare il livello di ciascun allievo e per permettere a tutti di prendere una certa confidenza con il terreno. Il secondo giorno invece vengono effettuati gli esercizi di steering (slalom-cerchio, per imparare a cambiare direzione rapidamente e gestire la trazione della moto su fondi a bassa aderenza), frenata d'emergenza (controllo della frenata in condizioni di scarsa aderenza), down hill – Up hill (imparare a gestire freno ed acceleratore sia in salita che in discesa), rats (controllo assoluto e padronanza della moto per superare anche i canali scavati dall'acqua), stop up hill and stop down hill (per controllare la moto sia in salita che in discesa, in qualsiasi situazione), sabbia o ghiaia (per trovare la migliore traiettoria, superare fondi a bassa aderenza o che portano naturalmente la moto ad affondare). La varietà di percorsi, con 3 tipologie di terreni (sabbioso, argilloso, compatto con pietre), offre diversi livelli di difficoltà. La Scuola mette a disposizione dei partecipanti il proprio parco moto con tutti i modelli della gamma off road BMW Motorrad: la G650 X Challenge, la R 1200 GS, la R 1200 GS Adventure, l'HP2 Enduro e le nuove F 800 GS ed F 650 GS, mentre per i più esperti sarà possibile utilizzare la G 450 X.
Il prezzo del corso è di 800,00 Euro e comprende il corso di due giorni, l'assicurazione e l'assistenza medica, l'utilizzo delle moto della scuola, la benzina, un pernottamento con colazione, due pranzi, una cena.
Per informazioni, contatti e prenotazioni è possibile visitare la sezione "Academy" del sito www.bmw-motorrad.it, chiamare il numero 0382.69199 o inviare una e-mail a bmwacademy@bmw.it.
BMW Motorrad GS Experience
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.