Moto
Nuova sede Husqvarna. Inaugurato il Centro di Sviluppo e Gestione
il 22/09/2009 in Moto
Il nuovo Quartier Generale Husqvarna Motorcycles: 25.156 metri cubi disposti su tre piani. I dubbi dei sindacati

Presenti Hendrik Von Kuenheim, Presidente BMW
Motorrad e Rainer Thoma, Presidente e Amministratore Delegato di Husqvarna Motorcycles, è stato inaugurato ieri a Cassinetta di Biandronno (Varese) il nuovo Quartier Generale Husqvarna Motorcycles,
costruito a integrazione della sede della casa motociclistica in via Nino Bixio 8.
In una superficie complessiva di 42.320 mq, il nuovo edificio interessa un'area di 6.300 mq, in cui è stato parzialmente demolito un
vecchio magazzino preesistente per circa 600 mq. La costruzione – che misura in pianta 2.603 mq – si eleva per tre piani fuori terra per un totale di
5.800 mq e 25.156 metri cubi.
Dotata dei più avanzati sistemi di isolamento termico e acustico in ottemperanza alle normative in materia di risparmio energetico, è attrezzata con un sistema di pannelli solari che assicurano la produzione di acqua calda per tutto l'edificio. I lavori, iniziati con la posa della prima pietra il 2 luglio 2008, sono durati meno di 15 mesi.
"Il nuovo Quartier Generale e la sua organizzazione – ha dichiarato Rainer Thoma, Presidente e A.D. di Husqvarna Motorcycles – sono state pensate e progettate per favorire lo sviluppo del prodotto e per integrare in maniera ottimale tutte le unità funzionali coinvolte nel processo di creazione dell'intera gamma Husqvarna Motorcycles. La struttura è concepita in modo tale da far fronte alla prevista crescita nel medio termine e per poter essere integrata senza problemi nel lungo termine. Per esempio, la capacità produttiva dello stabilimento potrà raggiungere, con ulteriori piccole modifiche, la quota di 40.000 moto all'anno.".
Tra le maestranze, serpeggiano però dubbi e perplessità, tanto che in concomitanza con l'inaugurazione, si è svolta una manifestazione dei lavoratori della Fiom Cgil e della Failms Cisal, che temeno che Husqvarna voglia abbandonare la produzione sul Lago di Varese. Contestata la chiusura del reparto della Schiranna e l'accordo stipulato nel luglio scorso tra l'azienda e i lavoratori e che la Fiom rifiutò di sottoscrivere.
Dotata dei più avanzati sistemi di isolamento termico e acustico in ottemperanza alle normative in materia di risparmio energetico, è attrezzata con un sistema di pannelli solari che assicurano la produzione di acqua calda per tutto l'edificio. I lavori, iniziati con la posa della prima pietra il 2 luglio 2008, sono durati meno di 15 mesi.
"Il nuovo Quartier Generale e la sua organizzazione – ha dichiarato Rainer Thoma, Presidente e A.D. di Husqvarna Motorcycles – sono state pensate e progettate per favorire lo sviluppo del prodotto e per integrare in maniera ottimale tutte le unità funzionali coinvolte nel processo di creazione dell'intera gamma Husqvarna Motorcycles. La struttura è concepita in modo tale da far fronte alla prevista crescita nel medio termine e per poter essere integrata senza problemi nel lungo termine. Per esempio, la capacità produttiva dello stabilimento potrà raggiungere, con ulteriori piccole modifiche, la quota di 40.000 moto all'anno.".
Tra le maestranze, serpeggiano però dubbi e perplessità, tanto che in concomitanza con l'inaugurazione, si è svolta una manifestazione dei lavoratori della Fiom Cgil e della Failms Cisal, che temeno che Husqvarna voglia abbandonare la produzione sul Lago di Varese. Contestata la chiusura del reparto della Schiranna e l'accordo stipulato nel luglio scorso tra l'azienda e i lavoratori e che la Fiom rifiutò di sottoscrivere.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.