Cerca

Seguici con

Moto

Zaeta 530. Dirt Track da città

il 12/08/2010 in Moto

La moto in vendita da Royal McQueen a 13.500,00 euro

Zaeta 530. Dirt Track da città
Paolo Chiaia (Zaeta)Come movimento dell'anima Zaeta nasce negli anni '70 quando in Valpolicella, in un campo con un ciliegio al centro, giravo in ovale con il Ciao bianco. Il piacere dell'equilibrio precario è qualcosa di primitivo e legato alle prime sfide che si cercano da adolescenti, come lo skateboard (la mia prima vera tavola è del 1976).
Sul piano pratico Zaeta nasce nella primavera del 2007 quando con Massimo Rizzo incontriamo Marco Belli a Daytona per le gare di short track. Lì mi innamoro di quella disciplina e dell'estetica di quelle moto, essenziali, piccole, senza nulla di troppo.
A dicembre 2008 l'incontro che fa scattare il progetto con Graziano Rossi. Graziano ed io ci siamo trovati a parlare partendo da due prospettive diverse della moto che non c'è. Lui parlava di una moto leggera da guidare di traverso per gli allenamenti dei piloti di Motogp e che potesse "voltare" sia a destra sia a sinistra, io parlavo di una moto leggera piccola che potesse andare sia su sterrato sia su strada. Parlavamo di Zaeta. La squadra di 4 romantici era formata… La Zaeta stava per nascere.


Antonio Cellini (Royal McQueen): Lo feci con la Royal Enfield lo rifaccio con la ZAETA, ho questo difetto da sempre, amo le cose che non servono a niente, ma che sono l'essenza di quello che voglio. Prendi una motocicletta fatta da un amico più pazzo di me, con due occhialini gialli che si vedono anche nella nebbia e che quando siamo insieme abbiamo più inchiostro noi in corpo, di quello che può avere una seppia. Forse è questo che ci fa vedere sfalsate o troppo giuste le cose. La ZAETA è l'essenziale, quello che non c'è non pesa, quello che non c'è non si rompe, quello che non c'è non lo paghi. Rapita dalle piste di short track è stata civilizzata, per quello che si riusciva, ma il brutto carattere non l'ha perso: è nel suo DNA. Domata solo quello che basta, per andarci in due e per essere messa in moto anche con il pulsante e non solo a pedale. Una manciata di fanali, e una voce più dolce, tutto il resto è solo pura pista, solo potenza solo frenata, una motocicletta che ci piace così, perchè se non fosse così non sarebbe la ZAETA, non sarebbe Paolo Chiaia, non saremmo tatuati, non sarebbe in bottega da me, nella mia piccola Royal McQueen dove ho sempre venduto SOLO cose che compro io. E ora più che mai! Aloha il Capitano

Zaeta 530 DATI TECNICI:
MOTORE: TM 530cc monocilindo
ALIMENTAZIONE: carburatore
ACCENSIONE: elettronica
AVVIAMENTO: elettrico & a pedale
FORCELLA: Paioli regolabile a stelo tradizionale
PIASTRE: ricavate dal pieno in ergal
PESO: 115kg compresi olio e acqua
KW: n.d.
POSTI: omologata per 2
EURO: 3
COLORE: personalizzata a richiesta
UNA REGOLA SOLA: mai una uguale all'altra
PREZZO: Euro 13.500* (per gli ordini passati nel 2010, nel prezzo compreso 2 sessioni di corso in pista con Marco Belli, 3 volte campione UK, attualmnte secondo nel campionato UK ed in quello Europeo)

*Il prezzo è espresso in Euro, comprensivo di Iva, franco concessionario. Esclusa messa in strada

A richiesta possibilità di acquisto della ZAETA in versione da competizione (non omologata per uso stradale) oppure per neo patentati in versione depotenzita.
Zaeta 530. Dirt Track da città
Chiudi

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate