Cerca

Seguici con

Moto

In diretta dall'EICMA. Tutte le novità dell'offroad

il 08/11/2011 in Moto

Tante novità: la nuova Ossa Enduro 300, Fantic 250 4T, Bimota BBX 300 e 508, Borile Scrambler le più interessanti

In diretta dall'EICMA. Tutte le novità dell'offroad
Il Salone di Milano non si smentisce e anche quest'anno, in un periodo tutt'altro che felice per l'economia mondiale, sa offrire tantissime novità per gli appassionati delle due ruote.
Per il settore offroad, oltre a tutti model year 2012 già presentati nelle scorse settimane, si sono viste altre interessanti novità in anteprima. Molto bella e innovativa la Ossa Enduro 250i/300i, com motore ispirato a quello dal modello trial 280. Cilindro girato e inclinato all'indietro, cambio estraibile e iniezione elettronica fanno il paio con una linea personalissima e con un telaio divisibile, in cromo molibdeno, con struttura perimetrale. Il serbatoio del carburante è stato collocato in posizione bassa e avanzata, con la particolarità che all'interno, contiene la cassa filtro. Quindi questo è avvolto e protetto dal rivestimento del serbatoio stesso. Particolare anche la posizione dell'ammortizzatore posteriore situato sul lato destro, per consentire di lasciare spazio per lo sviluppo della pancia della marmitta. Il motore a due tempi monocilindrico è dotato di carter in un unico pezzo e cambio rimovibile e adotta un sistema di doppia iniezione sviluppato in collaborazione con Kokusan e valvola di scarico elettronica assistita dal la centralina di iniezione stessa. Un iniettore si trova nel carter e l'altro nel cilindro. Questo sistema permette una lunga serie di combinazioni nel set-up di gestione del motore. Innovativo anche l'avviamento elettrico per l'assenza di ingranaggi, che contribuisce alla leggerezza e alla semplicità di una moto che avrà un peso inferiore a 100 kg.
Lo sviluppo delle Ossa enduro è partito a fine 2010 con l'obiettivo di avere una pre-serie di 20 unità per gli importatori nei primi mesi del 2013. La prima produzione, che si svolgerà presso la sede della Ossa a Girona, sarà di circa 2.000 moto che saranno distribuite nel mese di giugno 2013. L'investimento totale per questa nuova moto ha raggiunto i due milioni di euro.
Novità anche in casa Bimota, che ha presentato le BBX 300 e 508. Le moto sono state sviluppate dalla spagnola Jotagas, l'azienda creata con fondi statali all'interno del Parco tecnologico di Alcañiz al MotorLand di Aragón, con la collaborazione del pilota spagnolo Miki Arpa. Il telaio è un semiperimetrale a doppia culla, forcella Marzocchi con steli da 48 o 50 mm abbinata a un monoammortizzatore Ohlins e a freni Braking. La due tempi avrà cilindrata di 250 e 300 cc con valvola di scarico elettronica e pompa dell'acqua interna, mentre le quattro tempi, saranno disponibili nelle cilindrate di 400, 450 e 508 cc. La moto è giunta ormai alla fase dello sviluppo e sarà schierata al via del prossimo Campionato Italiano Enduro. La prima ad arrivare alle concessionarie sarà la BBX 300, in arrivo per fine gennaio 2012 ad un prezzo di circa 8.000 euro.
In casa Fantic erano esposte le nuove Caballero TF 250 ES, con motore quattro tempi di derivazione Yamaha e Caballero 125 TZ 125 CS, un modello specifico per il cross, che avevamo già presentato in anteprima sulle pagine di XOffRoad. Il motore due tempi adotta un gruppo termico Athena sviluppato in collaborazione con Yamaha e il Team Rinaldi. Il cambio ha una rapportatura specifica per il cross così come la taratura della Marzocchi da 48 con doppia cartuccia sigillata.
Nello stand Borile erano esposte la B500Ricky, prodotta in soli 20 esemplari e la nuova e fascinosa B450Scrambler dotata del nuovo motore con termiche di provenienza Ducati. Il motore ha il cambio estraibile a cinque marce ed è dotato di avviamento elettrico e iniezione elettronica Weber-Marelli. Il serbatoio è sotto la sella, mentre il filtro dell'aria è posizionato dietro il canotto di sterzo. Cerchi da 19 pollici all'anteriore e 18 al posteriore.
Allo stand Husqvarna c'è il concept Moab, che prende il nome dall'area desertica dello Utah, ancora oggi uno dei territori preferiti dai rider americani. La moto si ispira stilisticamente alla famoda H400 che Steve Mc Queen utilizzò nel film "On Any Sunday" La nuova dirt bike Husqvarna è motorizzata con il monocilindrico 650 che equipaggia già la BMW F650 GS inserito in un telaio perimetrale con ruote da 17".
In diretta dall'EICMA. Tutte le novità dell'offroad
Chiudi

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate