Moto
Sherco 2013. Enduro per enduristi
il 17/08/2012 in Moto
Molte novità tecniche per le versioni da 250 e 300cc. Solo aggiornamenti estetici per le 450/500

In attesa di presentare le nuove motorizzazioni 2T nelle cilindrate 250 e 300cc, Sherco ha svelato in questi giorni le nuove 250i e 300i nelle
versioni SE ed SE-Racing. Tutte le migliorie apportate derivano direttamente dall'esperienza maturata sui campi di gara con la moto di Fabien Planet.
La novità più importante è l'adozione del nuovo motore 300 a corsa lunga che dovrebbe portare benifici soprattutto ai bassi e medi regimi. Il motore adotta anche un nuovo albero motore, nuovo cilindro, testata nuova con condotti rivisti, nuovo albero a camme, cambio con progressione ottimizzata, nuova frizione più leggera, scarico modificato e nuova mappatura elettronica per ridurre il freno motore. Nuovo anche il cablaggio con connettori impermeabili.
Il motore 250cc ha subito minori interventi, riassumibili in una nuova testa che dovrebbe garantire più potenza e in una frizione più leggera.
Il caratteristico telaio semi-perimetrale è stato rinforzato per avere una elevata rigidità laterale. I rinforzi sono localizzati nella zona anteriore del canotto e nella zona di attacco del monoammortizzatore. Le migliorarie hanno portato ad una maggiore precisione dello sterzo e ad un minore raggio di sterzo, grazie anche ai nuovi radiatori e serbatoio. Per quanto riguarda le sovrastrutture, sono nuovi anche i paramani e il paramotore in plastica.
Confermate le sospensioni WP da 48mm. con nuove tarature, così come i freni e la pompa frizione della Brembo.
Invariate le grosse 450 e 510i, che ricevono solo aggiornamenti grafici
La novità più importante è l'adozione del nuovo motore 300 a corsa lunga che dovrebbe portare benifici soprattutto ai bassi e medi regimi. Il motore adotta anche un nuovo albero motore, nuovo cilindro, testata nuova con condotti rivisti, nuovo albero a camme, cambio con progressione ottimizzata, nuova frizione più leggera, scarico modificato e nuova mappatura elettronica per ridurre il freno motore. Nuovo anche il cablaggio con connettori impermeabili.
Il motore 250cc ha subito minori interventi, riassumibili in una nuova testa che dovrebbe garantire più potenza e in una frizione più leggera.
Il caratteristico telaio semi-perimetrale è stato rinforzato per avere una elevata rigidità laterale. I rinforzi sono localizzati nella zona anteriore del canotto e nella zona di attacco del monoammortizzatore. Le migliorarie hanno portato ad una maggiore precisione dello sterzo e ad un minore raggio di sterzo, grazie anche ai nuovi radiatori e serbatoio. Per quanto riguarda le sovrastrutture, sono nuovi anche i paramani e il paramotore in plastica.
Confermate le sospensioni WP da 48mm. con nuove tarature, così come i freni e la pompa frizione della Brembo.
Invariate le grosse 450 e 510i, che ricevono solo aggiornamenti grafici
Sherco 2013. Enduro per enduristi
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.